Pagina 1 di 2

calcolo pensione anzianità

Inviato: lun gen 22, 2018 12:31 pm
da Claudio Pasqualini
Buongiorno a tutti, ho letto diversi post riguardanti il calcolo pensionistico. Uno di questi, mi riferisco a quello del collega Giuseppe PODDA, ha all’incirca gli stessi miei requisiti.

Vorrei sapere anch’io, dagli esperti interpellati – Angri o Louis – quale sia la prima data utile per essere collocato in pensione di anzianità, l’importo della mia pensione e del TFS.

nato il 27 settembre 1963
arruolato il 15 marzo 1982
Ispettore Superiore
parametro 137,50
periodi riscattati nessuno

Tipo qualifica Dalla data
Ispettore Superiore dal 01.01.2011
Ispettore Capo 09.01.2000
Ispettore 01.9.1995
Vice Sovr.te il 13.07.1991
Agente Scelto 15.03.1987
Agente 15/09/1982


Competenze fisse
MI07 STIPENDIO TABELLARE - 1.437,56
650/001 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA 82,98
750/806 IIS CONGLOBATA MI03 / MI07 541,29
888/MI3 I ND.VACANZA CONTRATTUALE - 14,36
LAVORO DIPENDENTE 51,00

Altri assegni
200/IP4 IND.PENS.MEN.MI01-02-03-07-08/MP01-02-06/MI0B-MP1B 789,10
259/IP1 ASSEGNO FUNZIONALE 32 ANNI-ISPETTORE/PERITO 294,25

ALIQUOTA MEDIA - 28,14
ALIQUOTA MASSIMA - 38,00

P.S.

Devo peraltro precisare che ho, al di fuori dell’Amministrazione , un periodo lavorativo di circa 1 anno e 8 mesi, mai riscattati, vorrei sapere se anche per noi vale il cumulo gratuito ai fini della pensione di anzianità.
vi ringrazio anticipatamente

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: lun gen 22, 2018 7:27 pm
da Louis65
Gli appartenenti al comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso, per beneficiare del cumulo gratuito dei contributi, devono rispettare i requisiti per la pensione previsti per la generalità degli iscritti alle gestioni Inps e non possono utilizzare il beneficio per conseguire la pensione alle condizioni agevolate previste per il comparto (pensione di anzianità con 40 anni e 7 mesi di contributi, più finestra mobile pari a 15 mesi, o con 57 anni e 7 mesi di età e 35 anni di contributi, più finestra mobile di 12 mesi.
Pertanto, i militari e gli appartenenti alle forze dell’ordine in genere, se non già pensionati possono ottenere, avvalendosi della facoltà di cumulo, la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi se donne)

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: lun gen 22, 2018 7:36 pm
da Louis65
Come si calcola la pensione col cumulo per le forze dell’ordine
Per il calcolo della pensione ciascuna gestione tiene conto delle regole del proprio ordinamento, vigenti alla data di presentazione della domanda. Ai fini della quota di pensione soggetta al calcolo retributivo, però, cioè per verificare il diritto al calcolo retributivo o misto (a seconda del fatto che si possiedano o meno 18 anni di contributi alla data del 31 dicembre 1995) si tiene conto dell’anzianità contributiva complessiva. Pertanto, se cumulando gli anni di lavoro al di fuori del comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso con gli anni lavorati presso il comparto, si supera il requisito di 18 anni di contribuzione al 31 dicembre 1995, la pensione sarà calcolata col sistema retributivo sino all’anno 2011, quindi si otterrà, nella generalità dei casi, un trattamento più vantaggioso.
Tu al 31/12/1995 arriveresti con il cumulo ad AA18 MM02 circa quindi retributivo fino al 2011

Riferimenti
Inps Circ. n. 60/2017.
Inps Circ. n. 140/2017.

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: lun gen 22, 2018 7:39 pm
da Louis65
Una cosa che però si dovrebbe accertare se sommando i due periodi considerano le maggiorazioni oppure no
comunque sia per un anno in più credo che ti convenga fare il cumulo cosi percepisci la pensione anche dei servizi fatti fuori dalla PS

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: lun gen 22, 2018 8:14 pm
da Louis65
Louis65 ha scritto:Una cosa che però si dovrebbe accertare se sommando i due periodi considerano le maggiorazioni oppure no
comunque sia per un anno in più credo che ti convenga fare il cumulo cosi percepisci la pensione anche dei servizi fatti fuori dalla PS
non ho capito nemmeno se per arrivare a 42 anni e 10 mesi (pensione anticipata) considerano le maggiorazioni quindi non prendere in considerazione il mio consiglio di un anno in più per ottenere la pensione
cmq senza cumulo hai diritto alla pensione di anzianità a decorrere da Gennaio 2019

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: mar gen 23, 2018 6:37 am
da jaco64
Pertanto, i militari e gli appartenenti alle forze dell’ordine in genere, se non già pensionati possono ottenere, avvalendosi della facoltà di cumulo, la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi se donne)
Louis65
Esperto del Forum
Esperto del Forum

Messaggi: 1082
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Scusami Louis ma per il comparto sicurezza e forze armate per la pensione anticipate non sono necessari anni 41e 10 mesi???

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: mar gen 23, 2018 6:49 am
da jaco64
Chiedo venia Louis ho letto meglio il post tu parlavi di cumulo gratuito.

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: mar gen 23, 2018 9:42 am
da Claudio Pasqualini
Grazie Louis per le precisazioni. Riesci a anche a fare un calcolo dell'importo della pensione che percepirei a partire dal 1 febbraio 2019 ?

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: mar gen 23, 2018 9:59 am
da Louis65
Claudio Pasqualini ha scritto:Grazie Louis per le precisazioni. Riesci a anche a fare un calcolo dell'importo della pensione che percepirei a partire dal 1 febbraio 2019 ?
Se riesci a farmi avere l'estratto dei contributi versati in quel'anno e otto mesi potrei anche calcolarti quanto pagheresti di ricongiunzione e farti i calcoli delle due pensioni con e senza aa01 mm08
ma mi servono i contributi versati e non le retribuzioni avute in quel periodo

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: mar gen 23, 2018 10:27 am
da Louis65
A gennaio 2019
senza aver ricongiunto arrivi ad una PAL compresa di eventuale rinnovo contrattuale
€ 31.400
Senti senti con ricongiunzione aa01mm08 sempre a gennaio 2019 e con rinn. contr.(stimato 45€ sullo st.e 40€ ind. pens.)
€ 40.400 e non subisci l'impatto del tetto
secondo me qualsiasi sia l'importo da versare è da pensarci seriamente €9.000 di PAL in più non sono da buttare

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: mar gen 23, 2018 10:40 am
da GiulioTR
Ti consiglio vivamente di ricongiungere il periodo esterno, io con le tue stesse condizioni ho ricongiunto anni 1 e mesi 8 , con ricongiunzione pal. 40870 a cui andrà aggiunto 4,5 punti parametro e contratto ed eventuale privilegiata.

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: mar gen 23, 2018 11:19 am
da Louis65
Lascia stare la ricongiunzione :)
scommettiamo che per quello che sto per scrivere succederà un putiferio? e non ci crederà nessuno per aa1 e mesi 8?
dovresti pagare più € 211.000 ho fatto un calcolo approssimativo ovviamente da togliere i contributi da te versati con gli interessi del 4,5%

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: mar gen 23, 2018 11:30 am
da GiulioTR
Io ho pagato 1460 euro nel 2003.

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: mar gen 23, 2018 11:35 am
da Louis65
GiulioTR ha scritto:Io ho pagato 1460 euro nel 2003.
io 6 anni e 1 mese non ho pagato niente

Re: calcolo pensione anzianità

Inviato: mar gen 23, 2018 11:58 am
da GiulioTR
Ma allora perché il collega deve pagare quella cifra mostruosa?