Pagina 1 di 1

Tasse sull'assegno di pensione

Inviato: gio gen 18, 2018 7:42 pm
da warcraft3
Buonasera cari colleghi , ma secondo voi dopo che uno ha passato già tutta la vita lavorativa a pagare miriadi di tasse tra cui quelle comunali e regionali..e' corretto continuare a pagare queste ultime anche se si è in pensione con l' inabilità assoluta 335 art 2 c 12???..impoverendo ancora maggiormente già un assegno pensionistico quasi da poverello???... vi posto il copia incolla:

INPS: ROMA EUR -....................
ACCREDITAMENTO 01/2018

C.F. ............ ISC. ...... RT ..
PAL 15.899,00 ALI.MAX 27,00 ALI.MED 23,48 TREDICESIMA NETTA 967,19

PENSIONE MENSILE LORDA : 1.324,92

R I T E N U T E
ADDIZIONALE COMUNALE : -12,39 SCAD. 11/2018
CONGUAGLIO FISCALE : -1,86 SCAD. 01/2018
ADDIZIONALE REGIONALE : -26,79 SCAD. 11/2018
CESSIONI DA STIPENDIO NOTIFICATE DAL 01/07/2014 : -244,00 SCAD. 04/2023
IRPEF NETTA : -148,16

IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 01/2018 : 891,72
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -307,73
DETRAZIONE PER REDDITO : 102,07
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 57,50

(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)

------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L N U C L E O F A M I L I A R E
CONIUGE : SI




* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
La informo che la sua pensione 11133467 è stata ricalcolata a decorrere
dal 01/01/2018 a seguito della applicazione della perequazione automatica dei trattamenti
pensionistici, come previsto dall'art. 34, primo comma, della legge 23 dicembre 1998, n. 448.

Re: Tasse sull'assegno di pensione

Inviato: sab gen 20, 2018 9:36 am
da Louis65
I calcoli sono corretti li ho controllati, poi se è giusto pagarli o meno è un'altra cosa

Re: Tasse sull'assegno di pensione

Inviato: sab gen 20, 2018 11:51 am
da avt8
warcraft3 ha scritto:Buonasera cari colleghi , ma secondo voi dopo che uno ha passato già tutta la vita lavorativa a pagare miriadi di tasse tra cui quelle comunali e regionali..e' corretto continuare a pagare queste ultime anche se si è in pensione con l' inabilità assoluta 335 art 2 c 12???..impoverendo ancora maggiormente già un assegno pensionistico quasi da poverello???... vi posto il copia incolla:

INPS: ROMA EUR -....................
ACCREDITAMENTO 01/2018

C.F. ............ ISC. ...... RT ..
PAL 15.899,00 ALI.MAX 27,00 ALI.MED 23,48 TREDICESIMA NETTA 967,19

PENSIONE MENSILE LORDA : 1.324,92

R I T E N U T E
ADDIZIONALE COMUNALE : -12,39 SCAD. 11/2018
CONGUAGLIO FISCALE : -1,86 SCAD. 01/2018
ADDIZIONALE REGIONALE : -26,79 SCAD. 11/2018
CESSIONI DA STIPENDIO NOTIFICATE DAL 01/07/2014 : -244,00 SCAD. 04/2023
IRPEF NETTA : -148,16

IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 01/2018 : 891,72
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -307,73
DETRAZIONE PER REDDITO : 102,07
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 57,50

(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)

------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L N U C L E O F A M I L I A R E
CONIUGE : SI




* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
La informo che la sua pensione 11133467 è stata ricalcolata a decorrere
dal 01/01/2018 a seguito della applicazione della perequazione automatica dei trattamenti
pensionistici, come previsto dall'art. 34, primo comma, della legge 23 dicembre 1998, n. 448.

Oramai ti devi adeguare ,a tutto questa e la tua pensione,e le sue tasse che pagano tutti,tranne quelli esenti previsti dalla legge-