Trattenuta del 50% sullo stipendio della 13a mensilità.
Inviato: lun gen 15, 2018 7:24 pm
Buonasera, sono Barrilli Eugenio, un Isp. S. della Polizia Penitenziaria ora in pensione.
Ho un problema prospettato dall'avvocato che mi difende in una causa contro l'amministrazione, per meglio dire, mi è stata applicata prima di essere riformato la riduzione sul 13° mese di convalescenza nonostante avessi la causa di servizio riconosciuta.
Si fa la causa ed è stata vinta, però l'amministrazione ricorre in appello che si terrà il 25 p.v.. Ora l'avvocato che sa quali sono i "rumors" del palazzo è sicuro al 99% che l'orientamento della Corte è quella di non sostenere la sentenza emessa e finta nel merito, ma di darcela persa in quanto sbagliata la forma perchè, secondo loro, dovevamo sostenere la causa non al Tribunale del Lavoro ma al TAR.
L'avvocato mi ha chiesto di recuperare qualche precedente di altri colleghi presentato al Tribunale del Lavoro per poter contestare la loro linea.
Mi potete aiutare in questa ricerca o darmi delle normative di riferimento di modo tale possa contrastare questa loro tesi?
Grazie Eugenio Barrilli
Ho un problema prospettato dall'avvocato che mi difende in una causa contro l'amministrazione, per meglio dire, mi è stata applicata prima di essere riformato la riduzione sul 13° mese di convalescenza nonostante avessi la causa di servizio riconosciuta.
Si fa la causa ed è stata vinta, però l'amministrazione ricorre in appello che si terrà il 25 p.v.. Ora l'avvocato che sa quali sono i "rumors" del palazzo è sicuro al 99% che l'orientamento della Corte è quella di non sostenere la sentenza emessa e finta nel merito, ma di darcela persa in quanto sbagliata la forma perchè, secondo loro, dovevamo sostenere la causa non al Tribunale del Lavoro ma al TAR.
L'avvocato mi ha chiesto di recuperare qualche precedente di altri colleghi presentato al Tribunale del Lavoro per poter contestare la loro linea.
Mi potete aiutare in questa ricerca o darmi delle normative di riferimento di modo tale possa contrastare questa loro tesi?
Grazie Eugenio Barrilli