Pagina 1 di 1

Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: dom gen 14, 2018 12:42 pm
da franruggi
Buongiorno ilquesito e il seguente:

Vfp4 dunque nn in servizio permanente giudicato Non idonei al smi per patologia Si dipendente da causa di servizio, può transitare nei ruoli civili...?.

Re: Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: dom gen 14, 2018 3:44 pm
da naturopata
franruggi ha scritto:Buongiorno ilquesito e il seguente:

Vfp4 dunque nn in servizio permanente giudicato Non idonei al smi per patologia Si dipendente da causa di servizio, può transitare nei ruoli civili...?.
No.

Tutto il personale militare giudicato inidoneo, per lesioni dipendenti o meno da causa di servizio, al servizio militare incondizionato, ma idoneo al transito nei ruoli civili che, al momento del giudizio di inidoneità, si trovi nella posizione di servizio permanente effettivo e non abbia superato il periodo massimo d'aspettativa di 730 giorni nel quinquennio.

Tuttavia percepirai pensione privilegiata percentualista in base alla categoria assegnata, sperando che avrai ottenuto almeno un'8^ Tab. "A". Se sei stato riformato stai attento a che non ti diano meno della 8^, se vuoi dirmi la patologia anche in MP ti dico + o - dove dovresti inquadrarti.

Re: Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: lun gen 15, 2018 10:08 am
da franruggi
naturopata ha scritto:
franruggi ha scritto:Buongiorno ilquesito e il seguente:

Vfp4 dunque nn in servizio permanente giudicato Non idonei al smi per patologia Si dipendente da causa di servizio, può transitare nei ruoli civili...?.
No.

Tutto il personale militare giudicato inidoneo, per lesioni dipendenti o meno da causa di servizio, al servizio militare incondizionato, ma idoneo al transito nei ruoli civili che, al momento del giudizio di inidoneità, si trovi nella posizione di servizio permanente effettivo e non abbia superato il periodo massimo d'aspettativa di 730 giorni nel quinquennio.

Tuttavia percepirai pensione privilegiata percentualista in base alla categoria assegnata, sperando che avrai ottenuto almeno un'8^ Tab. "A". Se sei stato riformato stai attento a che non ti diano meno della 8^, se vuoi dirmi la patologia anche in MP ti dico + o - dove dovresti inquadrarti.


Ciao e grazie per la risposta,
La problematica riguarda un caro amico vfp4 che a seguito di un incidente stradale mod c, hanno assegnato una 4 categoria......la cmo nel verbale di riforma ha messo che non idoneo permanentemente smi ma si idoneo al transito nei ruoli civili.

Re: Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: lun gen 15, 2018 1:40 pm
da angri62
c'è qualche militare transitato nella stessa sede di servizio?

Re: Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: lun gen 15, 2018 3:08 pm
da naturopata
franruggi ha scritto:
naturopata ha scritto:
franruggi ha scritto:Buongiorno ilquesito e il seguente:

Vfp4 dunque nn in servizio permanente giudicato Non idonei al smi per patologia Si dipendente da causa di servizio, può transitare nei ruoli civili...?.
No.

Tutto il personale militare giudicato inidoneo, per lesioni dipendenti o meno da causa di servizio, al servizio militare incondizionato, ma idoneo al transito nei ruoli civili che, al momento del giudizio di inidoneità, si trovi nella posizione di servizio permanente effettivo e non abbia superato il periodo massimo d'aspettativa di 730 giorni nel quinquennio.

Tuttavia percepirai pensione privilegiata percentualista in base alla categoria assegnata, sperando che avrai ottenuto almeno un'8^ Tab. "A". Se sei stato riformato stai attento a che non ti diano meno della 8^, se vuoi dirmi la patologia anche in MP ti dico + o - dove dovresti inquadrarti.


Ciao e grazie per la risposta,
La problematica riguarda un caro amico vfp4 che a seguito di un incidente stradale mod c, hanno assegnato una 4 categoria......la cmo nel verbale di riforma ha messo che non idoneo permanentemente smi ma si idoneo al transito nei ruoli civili.
La norma è chiara, comunque visto l'assegnazione della IV categoria io prenderei la P.P.O. senza alcun dubbio.

Re: Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: lun gen 15, 2018 5:13 pm
da franruggi
angri62 ha scritto:c'è qualche militare transitato nella stessa sede di servizio?
sono d'accordo, ma nella migliore dell ipotesi è di 1000 euro e con moglie e figlio non ci si fa.....il succo è se questi benedetti ruoli civili esistono per i vfp1.....tra l'altro anche con una forte invalidità non so cosa farà sto ragazzo

Re: Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: lun gen 15, 2018 5:28 pm
da naturopata
franruggi ha scritto:
angri62 ha scritto:c'è qualche militare transitato nella stessa sede di servizio?
sono d'accordo, ma nella migliore dell ipotesi è di 1000 euro e con moglie e figlio non ci si fa.....il succo è se questi benedetti ruoli civili esistono per i vfp1.....tra l'altro anche con una forte invalidità non so cosa farà sto ragazzo
Scusa, non so quale sia il suo stipendio, ma da dove escono i 1000 euro, il collega percepirà il 70% dell'ultimo stipendio + benefici ex art 1801 C.O.M. + incremento 18%. Se m'invii una busta paga, oscurando i dati identificativi, con tutte le voci in MP, ti faccio un calcolo approssimativo.

Re: Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: lun gen 15, 2018 10:24 pm
da antoniomlg
franruggi ha scritto:
angri62 ha scritto:c'è qualche militare transitato nella stessa sede di servizio?
sono d'accordo, ma nella migliore dell ipotesi è di 1000 euro e con moglie e figlio non ci si fa.....il succo è se questi benedetti ruoli civili esistono per i vfp1.....tra l'altro anche con una forte invalidità non so cosa farà sto ragazzo
Vi prego di una cosa, non scherziamo con la vita e con il futuro degli altri,
in casi gravi come questi (si tratta di ragazzo molto giovane) ed invalidità presumibile (4^ cat) molto grave
cerchiamo di trova le risposte anche alle domande che non ci vengono poste.
in parole povere cerchiamo di suggerire soluzioni alternative migliori,
esempio:
consideriamo che cisto la gravità della patologia (4^ cat), se ipotizzassimo che la cmo fosse stata di mano strette, e la patologia fosse stata ascritta alla 3^ categoria.....
sapete che esiste il "diritto ad essere iscritti nel ruolo d'onore ed essere richiamti in servizio con assegni, nonostante la 3^ categoria????
--------------------
franruggi, chiamami


ciao

Re: Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: lun gen 15, 2018 10:32 pm
da antoniomlg
naturopata ha scritto:
franruggi ha scritto:
angri62 ha scritto:c'è qualche militare transitato nella stessa sede di servizio?
sono d'accordo, ma nella migliore dell ipotesi è di 1000 euro e con moglie e figlio non ci si fa.....il succo è se questi benedetti ruoli civili esistono per i vfp1.....tra l'altro anche con una forte invalidità non so cosa farà sto ragazzo
Scusa, non so quale sia il suo stipendio, ma da dove escono i 1000 euro, il collega percepirà il 70% dell'ultimo stipendio + benefici ex art 1801 C.O.M. + incremento 18%. Se m'invii una busta paga, oscurando i dati identificativi, con tutte le voci in MP, ti faccio un calcolo approssimativo.
infatti.....
il vfp4, (Volontario Ferma Prefissata 4 anni) come stipendio non arriva a 900 euro netti mensili.......

Re: Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: mar gen 16, 2018 8:56 am
da franruggi
naturopata ha scritto:
franruggi ha scritto:
angri62 ha scritto:c'è qualche militare transitato nella stessa sede di servizio?
sono d'accordo, ma nella migliore dell ipotesi è di 1000 euro e con moglie e figlio non ci si fa.....il succo è se questi benedetti ruoli civili esistono per i vfp1.....tra l'altro anche con una forte invalidità non so cosa farà sto ragazzo
Scusa, non so quale sia il suo stipendio, ma da dove escono i 1000 euro, il collega percepirà il 70% dell'ultimo stipendio + benefici ex art 1801 C.O.M. + incremento 18%. Se m'invii una busta paga, oscurando i dati identificativi, con tutte le voci in MP, ti faccio un calcolo approssimativo.
Un vfp4 prende circa 1200 euro....spero di recuperarla x aiutare al.meglio.questo sfortunaton ragazzo

Re: Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: gio gen 25, 2018 10:46 am
da franruggi
Sapete a chi indirizzare la domanda di ppo? È una pensione tabellare dunque di competenza mef.....per capire l.istruttoria

Re: Vfp4 transito ruoli civili

Inviato: gio gen 25, 2018 1:01 pm
da gino59
franruggi ha scritto:Sapete a chi indirizzare la domanda di ppo? È una pensione tabellare dunque di competenza mef.....per capire l.istruttoria
===================================
Qui hai tutto quello che può servire: N.B. Procedi in via urgente per soggetto disoccupato e senza reddito.

https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/ ... stica.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;






Le pensioni privilegiate “ Tabellari”



Si definiscono pensioni “ privilegiate tabellari” quelle concesse ai graduati e militari di truppa dell’Esercito, della Marina dell’Aeronautica ed assimilati nel caso in cui il militare ha contratto infermità o lesioni dipendenti da fatti di servizio (art. 67 DPR 1092/73). Le stesse vengono liquidate sulla base di apposite tabelle, in rapporto alla gravità della menomazione subita ma, senza riferimento alla paga percepita, in quanto durante il servizio obbligatorio (art. 52, 2°comma della Costituzione) non è stata effettuata alcuna ritenuta per contributi previdenziali.

In considerazione della loro particolare natura tali pensioni sono esenti da imposizione fiscale (Corte costituzionale sentenza n. 387/89), ma possono essere sottoposte a ritenute per:

- recupero di somme indebitamente riscosse

- alimenti a favore del coniuge separato o divorziato o per il mantenimento dei figli

- pignoramenti

- deleghe a favore di associazioni o organizzazioni sindacali



All’importo della pensione si aggiunge, poi, l’indennità integrativa speciale, corrisposta in via separata ai sensi dell’art. 2 della legge 27 maggio 1959,n. 324 ( art. 1886 del D.Lgs 15 marzo 2010 n.66).

La pensione è reversibile a favore del coniuge e/o dei figli minorenni o inabili, la domanda va presentata alla Ragioneria territoriale dello Stato che aveva in carico la partita di pensione del de cuius.



Ai sensi, infine, del 4 comma dell’art. 1886 del D.Lgs 15 marzo 2010, n. 66 il periodo di servizio che ha dato luogo alla pensione privilegiata tabellare, diverso da quello di leva, non può essere ulteriormente valutato ai fini di quiescenza.