Pagina 1 di 2

MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: lun gen 08, 2018 9:34 pm
da Brasco63
avrei bisogno di un calcolo verosimile di quanto potrei prendere andando in pensione dopo il 01/01/2019 data in cui dovrei raggiungere il parametro 131 di sov. capo coordinatore:

inserisco i miei riferimenti stipendiali attuali:

Sov. Capo + 4 parametro 125,75 prossimo 131

stipendio tabellare..........................................1.275,71
ria.............................................................. 53,21
IIS............................................................... 534,04
VAC. CONTR.................................................. 12,98
IND. PENSIONABILE.......................................... 726,70
ASSEGNO FUNZ............................................... 289,25

arruolato il 15.03.1982 quindi a marzo 2018 faccio 36 anni effettivi di servizio
tramite pensionioggi.it ho calcolato che la mia data di uscita per pensione di anzianita'
sarebbe fissata per il 16.01.2019.
ho comunque un anno (52 settimane) di apprendistato di cui ho fatto richiesta di ricongiunzione circa tre anni fa, ma visto i costi sicuramente rinuncero' (€.9000,00).
sicuramente aspettero' prima il parametro di coordinatore ma mi farebbe piacere sapere quanto ammonta il calcolo.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
dimenticavo sono nato il 30.08.1963 vado per i 55 anni.

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: ven gen 19, 2018 5:48 pm
da oreste.vignati
con l'uscita a gennaio 2019, la tua pensione mensile netta sarà di circa 1760 euro, cui devi aggiungere detrazioni al reddito e eventuali familiari a carico, da togliere add.comun. e regionali.
se ricongiungi il periodo di un anno da apprendista la pensione aumenta di circa 40 euro mensili.
bisognerà poi riconteggiarla con il rinnovo contrattuale.
buona serata

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: sab gen 20, 2018 8:14 am
da Brasco63
oreste.vignati ha scritto:con l'uscita a gennaio 2019, la tua pensione mensile netta sarà di circa 1760 euro, cui devi aggiungere detrazioni al reddito e eventuali familiari a carico, da togliere add.comun. e regionali.
se ricongiungi il periodo di un anno da apprendista la pensione aumenta di circa 40 euro mensili.
bisognerà poi riconteggiarla con il rinnovo contrattuale.
buona serata
Ti ringrazio per il calcolo

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: sab gen 27, 2018 1:29 pm
da Brasco63
Brasco63 ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:con l'uscita a gennaio 2019, la tua pensione mensile netta sarà di circa 1760 euro, cui devi aggiungere detrazioni al reddito e eventuali familiari a carico, da togliere add.comun. e regionali.
se ricongiungi il periodo di un anno da apprendista la pensione aumenta di circa 40 euro mensili.
bisognerà poi riconteggiarla con il rinnovo contrattuale.
buona serata
Ti ringrazio per il calcolo
Oreste.vignati scusa se ti interpello ancora potresti dirmi a cosa ammonta la PAL al lordo e come cambierebbe rispetto al rinnovo del contratto.
Un'altra cosa, ho una lontana causa di servizio riconosciuta credo nel 91/92 non ricordo precisamente...preticamente mi e' stata risarcita con circa 1.000.000 di lire TABELLA B in misura minima
secondo te potrebbe influire sulla pensione? se si in quale misura?
Grazie di tutto.

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: sab gen 27, 2018 2:40 pm
da oreste.vignati
Brasco63 ha scritto:
Brasco63 ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:con l'uscita a gennaio 2019, la tua pensione mensile netta sarà di circa 1760 euro, cui devi aggiungere detrazioni al reddito e eventuali familiari a carico, da togliere add.comun. e regionali.
se ricongiungi il periodo di un anno da apprendista la pensione aumenta di circa 40 euro mensili.
bisognerà poi riconteggiarla con il rinnovo contrattuale.
buona serata
Ti ringrazio per il calcolo
Oreste.vignati scusa se ti interpello ancora potresti dirmi a cosa ammonta la PAL al lordo e come cambierebbe rispetto al rinnovo del contratto.
Un'altra cosa, ho una lontana causa di servizio riconosciuta credo nel 91/92 non ricordo precisamente...preticamente mi e' stata risarcita con circa 1.000.000 di lire TABELLA B in misura minima
secondo te potrebbe influire sulla pensione? se si in quale misura?
Grazie di tutto.
per la PAL ora ci guardo, per la causa di servizio, dovrai richiedere l'aggravamento, qualira ci sia dtato, Per ottenere almeno una 8 categoria, con la tabella B avrai la privilegiata da uno a cinque anni, poi fine

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: sab gen 27, 2018 2:50 pm
da oreste.vignati
oreste.vignati ha scritto:
Brasco63 ha scritto:
Brasco63 ha scritto:
Ti ringrazio per il calcolo
Oreste.vignati scusa se ti interpello ancora potresti dirmi a cosa ammonta la PAL al lordo e come cambierebbe rispetto al rinnovo del contratto.
Un'altra cosa, ho una lontana causa di servizio riconosciuta credo nel 91/92 non ricordo precisamente...preticamente mi e' stata risarcita con circa 1.000.000 di lire TABELLA B in misura minima
secondo te potrebbe influire sulla pensione? se si in quale misura?
Grazie di tutto.
per la PAL ora ci guardo, per la causa di servizio, dovrai richiedere l'aggravamento, qualira ci sia dtato, Per ottenere almeno una 8 categoria, con la tabella B avrai la privilegiata da uno a cinque anni, poi fine

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
La tua PAL sarà tra 28000 e 28500 euro.
per la differenza Con il rinnovo contrattuale bisogna aspettare qualche giorno, non basta cliccare qualche tasto sulla tastiera o sulla calcolatrice.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: sab gen 27, 2018 3:02 pm
da oreste.vignati
oreste.vignati ha scritto:
oreste.vignati ha scritto:
Brasco63 ha scritto:
Oreste.vignati scusa se ti interpello ancora potresti dirmi a cosa ammonta la PAL al lordo e come cambierebbe rispetto al rinnovo del contratto.
Un'altra cosa, ho una lontana causa di servizio riconosciuta credo nel 91/92 non ricordo precisamente...preticamente mi e' stata risarcita con circa 1.000.000 di lire TABELLA B in misura minima
secondo te potrebbe influire sulla pensione? se si in quale misura?
Grazie di tutto.
per la PAL ora ci guardo, per la causa di servizio, dovrai richiedere l'aggravamento, qualira ci sia dtato, Per ottenere almeno una 8 categoria, con la tabella B avrai la privilegiata da uno a cinque anni, poi fine

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
La tua PAL sarà tra 28000 e 28500 euro.
per la differenza Con il rinnovo contrattuale bisogna aspettare qualche giorno, non basta cliccare qualche tasto sulla tastiera o sulla calcolatrice.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
La PPO pensione privilegiata normalmente è un aumento del 10% della PAL

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: dom gen 28, 2018 11:19 am
da Brasco63
Quindi se ho ben capito per avere la privilegiata definitiva dovrebbero riconoscermi l'aggravamento almeno all'8^ cat. altrimenti con la semplice Tabella B in misura minima avrei una privilegiata da uno a cinque anni?
oppure intendevi con il riconoscimento dell'8^ fino a 5 anni?

Grazie di tutto oreste.vignati, poi vedremo con il rinnovo contratto cosa cambiera', probabilmente non molto.

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: dom gen 28, 2018 11:59 am
da Brasco63
Brasco63 ha scritto:Quindi se ho ben capito per avere la privilegiata definitiva dovrebbero riconoscermi l'aggravamento almeno all'8^ cat. altrimenti con la semplice Tabella B in misura minima avrei una privilegiata da uno a cinque anni?
oppure intendevi con il riconoscimento dell'8^ fino a 5 anni?

Grazie di tutto oreste.vignati, poi vedremo con il rinnovo contratto cosa cambiera', probabilmente non molto.
Con il programma calcola con la PAL su pensioni oggi ho provato una simulazione...ne esce che con una pal di 28.000,00 calcolando anche detrazioni da una pensione al netto pari al suo lordo di circa 2.333,00 mentre se si supera di un solo euro scendemantiene il suo lordo ma l'inporto al netto scende di molto circa 1760,00.
Ho inoltre provato una eventuale maggiorazione del 10% della pal (riferimento eventuale ppo) qundi totale PAL 31.350 risultato lordo 2.600 netto 1.800,00 circa. comunque si calcola sopra i 28.000 e' una botta di trattenute.

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: dom gen 28, 2018 12:24 pm
da ven
scusate e da un PAL di 27.400 quanto verrebbe netto al mese con moglie a carico. grazie

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: dom gen 28, 2018 12:39 pm
da oreste.vignati
Brasco63 ha scritto:Quindi se ho ben capito per avere la privilegiata definitiva dovrebbero riconoscermi l'aggravamento almeno all'8^ cat. altrimenti con la semplice Tabella B in misura minima avrei una privilegiata da uno a cinque anni?
oppure intendevi con il riconoscimento dell'8^ fino a 5 anni?

Grazie di tutto oreste.vignati, poi vedremo con il rinnovo contratto cosa cambiera', probabilmente non molto.
Hai capito bene nel primo caso

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: dom gen 28, 2018 12:41 pm
da oreste.vignati
Brasco63 ha scritto:
Brasco63 ha scritto:Quindi se ho ben capito per avere la privilegiata definitiva dovrebbero riconoscermi l'aggravamento almeno all'8^ cat. altrimenti con la semplice Tabella B in misura minima avrei una privilegiata da uno a cinque anni?
oppure intendevi con il riconoscimento dell'8^ fino a 5 anni?

Grazie di tutto oreste.vignati, poi vedremo con il rinnovo contratto cosa cambiera', probabilmente non molto.
Con il programma calcola con la PAL su pensioni oggi ho provato una simulazione...ne esce che con una pal di 28.000,00 calcolando anche detrazioni da una pensione al netto pari al suo lordo di circa 2.333,00 mentre se si supera di un solo euro scendemantiene il suo lordo ma l'inporto al netto scende di molto circa 1760,00.
Ho inoltre provato una eventuale maggiorazione del 10% della pal (riferimento eventuale ppo) qundi totale PAL 31.350 risultato lordo 2.600 netto 1.800,00 circa. comunque si calcola sopra i 28.000 e' una botta di trattenute.
Normalmente la privilegiata è il 10% in più sulla PAL, poi sul totale si calcola la tassazione.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: dom gen 28, 2018 12:46 pm
da oreste.vignati
ven ha scritto:scusate e da un PAL di 27.400 quanto verrebbe netto al mese con moglie a carico. grazie
Pensione netta euro 1720,69, comprensiva di euro 74,58 per detrazione al reddito e euro 57,50 per coniuge a carico.
Tredicesima anno 2018 euro 1538.
Alla pensione netta devi togliere le addizionali reg e comunali

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: dom gen 28, 2018 1:09 pm
da Brasco63
ven ha scritto:scusate e da un PAL di 27.400 quanto verrebbe netto al mese con moglie a carico. grazie
il calcolatore con una PAL di 27.400 e mogli e carico, mi da una pensione mensile al lordo di 1842,19, al netto varia da 1789 a 1781 invece la 13^ mensilita al lordo € 1.666,83 al netto € uguale senza trattenute
pensione al lordo annuo € 23.773,14 - Add. Reg. € 418,85 acc. add. com.€ 71,24 add. com. € 166,23
= Tot. € 23.116,82. queste trattenute variano da regione a regione. il le ho calcolate per la Lombardia,

Re: MISTERO DEL CALCOLO P.A.L.

Inviato: dom gen 28, 2018 4:01 pm
da oreste.vignati
Brasco63 ha scritto:
ven ha scritto:scusate e da un PAL di 27.400 quanto verrebbe netto al mese con moglie a carico. grazie
il calcolatore con una PAL di 27.400 e mogli e carico, mi da una pensione mensile al lordo di 1842,19, al netto varia da 1789 a 1781 invece la 13^ mensilita al lordo € 1.666,83 al netto € uguale senza trattenute
pensione al lordo annuo € 23.773,14 - Add. Reg. € 418,85 acc. add. com.€ 71,24 add. com. € 166,23
= Tot. € 23.116,82. queste trattenute variano da regione a regione. il le ho calcolate per la Lombardia,
Brasco63, scusa ma puoi leggere quello che hai scritto è cercare di tradurlo in modo comprensibile.

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk