Pagina 1 di 1

Depressione, stress da lavoro e riforma smi

Inviato: lun gen 08, 2018 8:36 pm
da KV380AC
Scusate se apro un ennesimo post sul tema, ma ognuno di noi talvolta ha problematiche e situazioni non proprio identiche.
Lavoro nei CC ed ho 21 anni di servizio effettivo e qualche mese + 12 mesi lavorativi del 1994 ricongiunti + 12 mesi di servizio militare effettuato nel 1989, sono nato ad aprile 1967 ed ho 51 anni, quasi.
Purtroppo sono entrato tardi al lavoro e qualche anno lo ho perso perché prima, dove lavoravo, i contributi non mi sono stati versati perdendo cosi due anni di lavoro.
Entrato al lavoro come CC dopo vari anni di sofferenze e sopportazioni, armato sopratutto del vigore giovanile e dell'età, sono riuscito sempre a guardare avanti con ottimismo e spirito di sacrificio ma oggi dopo 21 anni sono arrivato ad punto che non c'è la faccio più a questo tipo di lavoro e modo di lavorare cosi cambiato in peggio e cosi insoddisfacente.
Sono stanco, stressato, depresso e in cura con medico specialista da vari mesi ma senza risultati apprezzabili.
A questo proposito chiederei, a chi si intende di calcoli, quanto percepirei se potessi andare via in pensione a 52 anni con riforma al S.M.I. (dopo aspettativa per stress da lavoro) con 23 anni di servizio + 1 di militare + 4 riscatti per il TFS, con il seguente stipendio degli ultimi tre anni:
qualifica App.to Scelto
Stipendio base = € 1683,33
Indennità pensionabile = € 615,10
Assegno Funzionale = € 120,70
Indennità V.C. = € 12,04
Parametro = 117
Straordinari annui medi = € 400,00 (media 40 ore annue circa)
Accessorie Medie annue = € 800,00
Extra e Bonus medi annui = € 600,00
Stipendio annuo medio = € 22.200,00 (lordo € 32.500)
Non ho moglie e figli , ma non vorrei rimanere nel limbo di non avere niente di cui campare.
Ovviamente di causa di servizio per questo tipo di patologia non se ne parla visto che nel 98% dei casi non sono riconosciute dal Com. Verifica e/o CMO.
Grazie a chi volesse rispondermi.

Re: Depressione, stress da lavoro e riforma smi

Inviato: sab gen 13, 2018 8:36 am
da cimapier
Sei intorno ai 1000 euro. Ma lascio la parola agli esperti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Depressione, stress da lavoro e riforma smi

Inviato: sab gen 13, 2018 2:09 pm
da Umbertocc73
Sto nelle tue stesse condizioni, riformato il 20 dicembre 2017. Anni 23, mesi 3 e giorni 13 nell'arma più anni 1 di servizio militare. Appena avrò il primo cedolino della pensione ti farò sapere con esattezza. Per il resto condivido pienamente quello da te esternato sull'arma. Ti posso solo consigliare per esperienza personale di pensare solo a te stesso e se la cura migliore e quella di abbandonare l'arma NON ESITARE A FARLO. In bocca al lupo e TIENI DUROOOOOO

Depressione, stress da lavoro e riforma smi

Inviato: gio feb 01, 2018 9:01 pm
da KV380AC
gRAZIE UmBERTO 73
Il lavoro è importante ma la salute di più.
Se sai qualcosa fammi spare.
grazie