Pagina 1 di 1

quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio per

Inviato: mar dic 26, 2017 8:06 pm
da Debico
Buonasera,
con la presente chiedo una delucidazione in merito l’ascrivibilità a categoria di una infermità.
A seguito di domanda per interdipendenza la C.M.O. riconosceva dipendente c.s. la patologia “pregresso D.P.T. da stress” giudicata N.C.. , dopo aver presentato istanza di revisione dell’e.i. per aggravamento, la C.M.O. classificava detta infermità in cat. A 8^ con la seguente diagnosi “D.P.T. da stress cronico, con idoneità parziale al servizio. Dopo una lunga convalescenza per la suddetta patologia, sono stato riformato per causa di servizio (citando il decreto del D.P.T.S. cronico) in modo assoluto, non idoneo nella riserva, si idoneo a domanda ruoli civili, con la seguente diagnosi “Persistente sindrome P.T, da stress – altra modificazione duratura della persona”, non indicato nel verbale di riforma alcuna categoria.
Considerato che la diagnosi di riforma è diversa da quella indicata nel decreto di riconoscimento ove è stato assegnato l’8^ cat., devo presentare l'ascrivibilità a categoria della nuova diagnosi.
Cordialmente

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: mer dic 27, 2017 8:50 am
da naturopata
Debico ha scritto:Buonasera,
con la presente chiedo una delucidazione in merito l’ascrivibilità a categoria di una infermità.
A seguito di domanda per interdipendenza la C.M.O. riconosceva dipendente c.s. la patologia “pregresso D.P.T. da stress” giudicata N.C.. , dopo aver presentato istanza di revisione dell’e.i. per aggravamento, la C.M.O. classificava detta infermità in cat. A 8^ con la seguente diagnosi “D.P.T. da stress cronico, con idoneità parziale al servizio. Dopo una lunga convalescenza per la suddetta patologia, sono stato riformato per causa di servizio (citando il decreto del D.P.T.S. cronico) in modo assoluto, non idoneo nella riserva, si idoneo a domanda ruoli civili, con la seguente diagnosi “Persistente sindrome P.T, da stress – altra modificazione duratura della persona”, non indicato nel verbale di riforma alcuna categoria.
Considerato che la diagnosi di riforma è diversa da quella indicata nel decreto di riconoscimento ove è stato assegnato l’8^ cat., devo presentare l'ascrivibilità a categoria della nuova diagnosi.
Cordialmente
No.

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: mer dic 27, 2017 9:32 am
da se.zac
naturopata ha scritto:
Debico ha scritto:Buonasera,
con la presente chiedo una delucidazione in merito l’ascrivibilità a categoria di una infermità.
A seguito di domanda per interdipendenza la C.M.O. riconosceva dipendente c.s. la patologia “pregresso D.P.T. da stress” giudicata N.C.. , dopo aver presentato istanza di revisione dell’e.i. per aggravamento, la C.M.O. classificava detta infermità in cat. A 8^ con la seguente diagnosi “D.P.T. da stress cronico, con idoneità parziale al servizio. Dopo una lunga convalescenza per la suddetta patologia, sono stato riformato per causa di servizio (citando il decreto del D.P.T.S. cronico) in modo assoluto, non idoneo nella riserva, si idoneo a domanda ruoli civili, con la seguente diagnosi “Persistente sindrome P.T, da stress – altra modificazione duratura della persona”, non indicato nel verbale di riforma alcuna categoria.
Considerato che la diagnosi di riforma è diversa da quella indicata nel decreto di riconoscimento ove è stato assegnato l’8^ cat., devo presentare l'ascrivibilità a categoria della nuova diagnosi.
Cordialmente
No.
Occorre capire se hai maturato o meno la pensione ordinaria.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: mer dic 27, 2017 9:48 am
da Debico
La pensione maturata 42 anni contributi sistema misto.

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: mer dic 27, 2017 1:39 pm
da se.zac
Debico ha scritto:La pensione maturata 42 anni contributi sistema misto.
Quindi ritengo sia stata richiesta la p.p.o. Pertanto, nel momento in cui sarà chiamato a visita per la p.p.o. le sarà attribuita la categoria della riforma.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: mer dic 27, 2017 2:04 pm
da Debico
Confermo che ho presentato domanda p.p.o.
Ringrazio della risposta

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: mer dic 27, 2017 2:24 pm
da angri62
Debico ha scritto:Buonasera,
con la presente chiedo una delucidazione in merito l’ascrivibilità a categoria di una infermità.
A seguito di domanda per interdipendenza la C.M.O. riconosceva dipendente c.s. la patologia “pregresso D.P.T. da stress” giudicata N.C.. , dopo aver presentato istanza di revisione dell’e.i. per aggravamento, la C.M.O. classificava detta infermità in cat. A 8^ con la seguente diagnosi “D.P.T. da stress cronico, con idoneità parziale al servizio. Dopo una lunga convalescenza per la suddetta patologia, sono stato riformato per causa di servizio (citando il decreto del D.P.T.S. cronico) in modo assoluto, non idoneo nella riserva, si idoneo a domanda ruoli civili, con la seguente diagnosi “Persistente sindrome P.T, da stress – altra modificazione duratura della persona”, non indicato nel verbale di riforma alcuna categoria.
Considerato che la diagnosi di riforma è diversa da quella indicata nel decreto di riconoscimento ove è stato assegnato l’8^ cat., devo presentare l'ascrivibilità a categoria della nuova diagnosi.
Cordialmente
===TU PARLI SOLO DI CMO, ma è il comitato di verifica che accerta il nesso eziologico con il servizio, è inutile fare tutto prima se poi viene respinta.

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: mer dic 27, 2017 7:03 pm
da antoniomlg
angri62 ha scritto:
Debico ha scritto:Buonasera,
con la presente chiedo una delucidazione in merito l’ascrivibilità a categoria di una infermità.
A seguito di domanda per interdipendenza la C.M.O. riconosceva dipendente c.s. la patologia “pregresso D.P.T. da stress” giudicata N.C.. , dopo aver presentato istanza di revisione dell’e.i. per aggravamento, la C.M.O. classificava detta infermità in cat. A 8^ con la seguente diagnosi “D.P.T. da stress cronico, con idoneità parziale al servizio. Dopo una lunga convalescenza per la suddetta patologia, sono stato riformato per causa di servizio (citando il decreto del D.P.T.S. cronico) in modo assoluto, non idoneo nella riserva, si idoneo a domanda ruoli civili, con la seguente diagnosi “Persistente sindrome P.T, da stress – altra modificazione duratura della persona”, non indicato nel verbale di riforma alcuna categoria.
Considerato che la diagnosi di riforma è diversa da quella indicata nel decreto di riconoscimento ove è stato assegnato l’8^ cat., devo presentare l'ascrivibilità a categoria della nuova diagnosi.
Cordialmente
===TU PARLI SOLO DI CMO, ma è il comitato di verifica che accerta il nesso eziologico con il servizio, è inutile fare tutto prima se poi viene respinta.
Tu dici di aver fatto domanda di interdipendenza, e di conseguenza come giustamente ha scritto l'amico sempre presente "angry62" la competenza è del CVCS,
ma scusa interdipendente di cosa?
significa che hai già altra causa di servizio riconosciuta ed ascritta?

non potevi chiedere l'aggravamento di uno stato morboso ?

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: mer dic 27, 2017 8:41 pm
da 1965
scusate, ma la differenza da una domanda di aggravamento ed una da interdipendenza come si distingue? Nel senso concreto, se io ho una causa di servizio riconosciuta in tabella b max per discopatie l3-l4, l4-l5, e l5-s1 ed ora rilevo una iperlordosi, per sperare di ottenere la tab.A , devo fare domanda di aggravamento o di interdipendenza ? Ringrazio chiunque possa aiutarmi.

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: gio dic 28, 2017 12:00 pm
da antoniomlg
1965 ha scritto:scusate, ma la differenza da una domanda di aggravamento ed una da interdipendenza come si distingue? Nel senso concreto, se io ho una causa di servizio riconosciuta in tabella b max per discopatie l3-l4, l4-l5, e l5-s1 ed ora rilevo una iperlordosi, per sperare di ottenere la tab.A , devo fare domanda di aggravamento o di interdipendenza ? Ringrazio chiunque possa aiutarmi.
la interdipendenza è una nuova patologia,
mentre l'aggravamento è la stessa patologia che si è aggravata.
se la iperlordosi è una conseguenza dovuta alle discopatie allora
potevi fare l'aggravamento.
ti faccio il mio esempio

fratture al bacino, oggi soffro di coxartrosi
la coxartrosi è conseguenza degenerativa della frattura
quindi ho fatto domanda di aggravamento.

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: gio dic 28, 2017 3:18 pm
da Debico
Per chi non avesse capito riformulo la domanda:
Sono stato riformato per infermità dipendente causa di servizio ascritta a tab. 8^ A, con decreto del Comitato di V..
Nel verbale di riforma, oltre alla Diagnosi riconosciuta (d.p.t.s. cronico) è stata aggiunta altra patologia.
Visto che nel verbale di riforma non è indicata la Tabella, devo fare istanza d’ascrivibilità oppure verrò giudicato all’atto della visita per la p.p.o.
Grazie Buon anno

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: gio dic 28, 2017 7:01 pm
da antoniomlg
Debico ha scritto:Per chi non avesse capito riformulo la domanda:
Sono stato riformato per infermità dipendente causa di servizio ascritta a tab. 8^ A, con decreto del Comitato di V..
Nel verbale di riforma, oltre alla Diagnosi riconosciuta (d.p.t.s. cronico) è stata aggiunta altra patologia.
Visto che nel verbale di riforma non è indicata la Tabella, devo fare istanza d’ascrivibilità oppure verrò giudicato all’atto della visita per la p.p.o.
Grazie Buon anno
TI STAI COMPLICANDO LA VITA SENZA MOTIVI....
nella domanda di PPO indica solo la patologia per cui il cvcs ti ha decretato la 8 categoria a vita.

ciao

Re: quesito per ascrivibilità a categoria causa di servizio

Inviato: gio dic 28, 2017 10:19 pm
da Zenmonk
esatto