Pagina 1 di 1
Contratto
Inviato: sab dic 23, 2017 10:36 am
da GiulioTR
Oggi leggendo sui vari siti dei sindacati di Polizia risulta che le somme stanziate sono sufficienti per un aumento medio delle retribuzioni di circa 102 euro lordi. Gli stessi saranno,sembra destinati in maniera preponderante ad aumentare le voci fisse. Il quesito che pongo ai colleghi più esperti è questo: visto che le trattative contrattuali si chiuderanno verosimilmenterima delle elezioni e che il periodo interessato è 2016-2018, i colleghi andati in quiescenza negli anni 2016 e 2017 rientreranno negli aumenti oppure no? Saluti e buone feste a tutti.
Re: Contratto
Inviato: sab dic 23, 2017 5:03 pm
da mario1960
GiulioTR ha scritto:Oggi leggendo sui vari siti dei sindacati di Polizia risulta che le somme stanziate sono sufficienti per un aumento medio delle retribuzioni di circa 102 euro lordi. Gli stessi saranno,sembra destinati in maniera preponderante ad aumentare le voci fisse. Il quesito che pongo ai colleghi più esperti è questo: visto che le trattative contrattuali si chiuderanno verosimilmenterima delle elezioni e che il periodo interessato è 2016-2018, i colleghi andati in quiescenza negli anni 2016 e 2017 rientreranno negli aumenti oppure no? Saluti e buone feste a tutti.
Xxxxxxxxxxxxxx
In tutti i precedenti contratti chi era in servizio durante e a cavallo degli anni interessati al contratto rientrava in toto in tutto il contratto. Tranne per il TFS, che rientra solo la trance inerente a l'anno in cui ancora in servizio.
Nel mio caso in pensione novembre 2016, forse prenderò dal CNA una tantum 2016/2017 . Nel 2019/2020 forse prenderò l'adeguamento sulla PAL di tutto il contratto da parte dell' INPS. Mentre l'adeguamento
Re: Contratto
Inviato: sab dic 23, 2017 5:12 pm
da mario1960
Mentre l'adeguamento del TFS, insisterà solo per la trance del 2016.
O forse prender sto'. C......zo
Vedremmo con le carte scoperte
Auguri a tutti...
Re: Contratto
Inviato: sab dic 23, 2017 10:03 pm
da firefox
mario1960 ha scritto:
In tutti i precedenti contratti chi era in servizio durante e a cavallo degli anni interessati al contratto rientrava in toto in tutto il contratto
Leggende metropolitane a parte MAI è stato così.
Si è sempre preso il contratto per lo step relativo al periodo ancora in servizio e non certamente tutto il quantum a regime....il contratto sarà 2016/2018 ed a regime il 31/12/2018.
Chi va in pensione dal 01/01/19 in poi prenderà tutto il contratto sulla pensione....gli altri in proporzione.
Ci sono decine di post in merito per una cosa che sinceramente ritengo elementare!
Re: Contratto
Inviato: sab dic 23, 2017 10:40 pm
da mario1960
firefox ha scritto:mario1960 ha scritto:
In tutti i precedenti contratti chi era in servizio durante e a cavallo degli anni interessati al contratto rientrava in toto in tutto il contratto
Leggende metropolitane a parte MAI è stato così.
Si è sempre preso il contratto per lo step relativo al periodo ancora in servizio e non certamente tutto il quantum a regime....il contratto sarà 2016/2018 ed a regime il 31/12/2018.
Chi va in pensione dal 01/01/19 in poi prenderà tutto il contratto sulla pensione....gli altri in proporzione.
Ci sono decine di post in merito per una cosa che sinceramente ritengo elementare!
Xxxxxxxxx
Re: Contratto
Inviato: sab dic 23, 2017 10:54 pm
da mario1960
Visto ché è così elementare perché non spieghi quello riportato nell'art. 9 dell' ultimo contratto. Che senso avrebbe mettere in evidenza che per il TFS vale solo l'anno si è ancora in servizio ?
Re: Contratto
Inviato: dom dic 24, 2017 11:30 am
da firefox
mario1960 ha scritto:Visto ché è così elementare perché non spieghi quello riportato nell'art. 9 dell' ultimo contratto. Che senso avrebbe mettere in evidenza che per il TFS vale solo l'anno si è ancora in servizio ?
Facciamo così...spiega tu che significa quanto scritto sopra nel comma 2, visto che lo hai pure postato?
Re: Contratto
Inviato: dom dic 24, 2017 11:47 am
da firefox
Anche se trattasi di altro comparto e di altra decorrenza contrattuale la ratio della norma sempre quella è stata ed è ad oggi:
http://www.flcgil.it/pagine-web/faq-ipo ... nsione.flc" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Contratto
Inviato: dom dic 24, 2017 12:04 pm
da GiulioTR
Leggendo quello che hai postato si deduce che tutti i colleghi in quiescenza 16-17-18 beneficeranno in toto degli aumenti contrattuali, per gli arretrati invece solo fino alla dara di cessazione dal servizio , giusto?
Re: Contratto
Inviato: lun dic 25, 2017 5:59 pm
da mario1960
firefox ha scritto:mario1960 ha scritto:Visto ché è così elementare perché non spieghi quello riportato nell'art. 9 dell' ultimo contratto. Che senso avrebbe mettere in evidenza che per il TFS vale solo l'anno si è ancora in servizio ?
Facciamo così...spiega tu che significa quanto scritto sopra nel comma 2, visto che lo hai pure postato?
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Provo, senza avere la pretesa di avere la verita' in tasca e polemizzare con nessuno a spiegare quali sono i motivi per i quali sostengo la mia tesi in tre punti:
1) Il contratto di lavoro generalmente ha la durata di 2 o 3 anni, anche se per motivi quasi sempre di carattere economico/ politico non sempre è continuativo, vedasi quest'ultimo contratto 2008/2009 che ha lasciato un vuoto di 8 anni (blocco salariale e contrattuale). La durata di due o tre anni a mio avviso e' solamente dovuta a prefissare la data della prossima scadenza contrattuale e a spalmare in piu' anni il valore iniziale del contratto per non incidere sulla spesa pubblica in un unico anno.
In questo contratto che' sembrerebbe metterebbe a disposizione 85 / 102 , importo che sarebbe il valore della vacanza contrattuale maturata dal 2009 al 2016 , intendo dire a decorrere dal 01//01/2016, per poi spalmarlo in tre anni per il motivo sopra descritto, ma il valore di 85/102 euro è acquisito e' già dal 01/01/2016.
2) Come nel precedente intervento , per quale motivo nel 2° comma dell'Art.9 relativo agli ultimi contratti , si specifica che per quanto riguarda il TFS vale solo la trance nella quale il dipendente è ancora in servizio ??? che senso avrebbe sottolinearlo se fosse uguale ai conteggi da fare sulla pensione?.
3) Dall'Ufficio Pensioni del mio Comando Legione, ho avuto conferma di quanto sostengo.
In ogni caso quando sara' firmato il nuovo contratto e saranno messe a punto tutte le varianti per i pensionati potro' relazionare con dati certi, qualunque essi siano.
Saluti e
Buon Natale a tutti
Re: Contratto
Inviato: lun dic 25, 2017 7:36 pm
da GiulioTR
Dopo avere letto i vari interventi, ringraziando tutti i colleghi che hanno partecipato alla discussione. Ritengo verosimile la teoria di Mario anche perché ha citato dati relativi alle precedenti tornate contrattuali.
Re: Contratto
Inviato: mar dic 26, 2017 9:19 am
da firefox
mario1960 ha scritto:[
2) Come nel precedente intervento , per quale motivo nel 2° comma dell'Art.9 relativo agli ultimi contratti , si specifica che per quanto riguarda il TFS vale solo la trance nella quale il dipendente è ancora in servizio ??? che senso avrebbe sottolinearlo se fosse uguale ai conteggi da fare sulla pensione?.
Ovviamente nemmeno io ho la verità in tasca, alla pensione mancano ancora parecchi anni e quindi cerco di informarmi e fornire, per quanto possibile informazioni, sulla base dell'esperienza e di quello che ho letto negli anni e leggo tutt'oggi a destra e manca.
Io rimango della mia idea e questo contratto nelle dinamiche di erogazione NON differirà da tutti i contratti del passato e da quelli di tutte le altre amministrazioni...le clausole sempre quelle sono state e saranno!
In merito alla tua osservazione più che legittima di cui sopra potrei pensare che in percentuale la quota di TFS/TFR viene pagato dal dipendente fintanto in servizio e quindi una volta in pensione su tale emolumento non vi sarà più nessun adeguamento....ma è solo un ipotesi.
P.S. Qualcuno crede che questo contratto possa essere erogato in parte o in toto addirittura a chi andato in pensione durante il blocco (2010/2015) ma ovviamente non potrà essere per nessun motivo così.
Re: Contratto
Inviato: mer gen 03, 2018 4:13 pm
da GiulioTR
Su il sito di un sindacato ho visto riportate queste cifre: anno 2016 euro 10,77 mese anno 2017 euro 33 mese il resto dal 2018. A questo punto penso che chi è andato in pensione nei vari anni prenda queste cifre. Che ne pensate.
Re: Contratto
Inviato: mer gen 03, 2018 11:44 pm
da oreste.vignati
GiulioTR ha scritto:Su il sito di un sindacato ho visto riportate queste cifre: anno 2016 euro 10,77 mese anno 2017 euro 33 mese il resto dal 2018. A questo punto penso che chi è andato in pensione nei vari anni prenda queste cifre. Che ne pensate.
Forse è il caso di aspettare qualche provvedimento legislativo, invece delle chiacchiere.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Contratto
Inviato: gio gen 04, 2018 4:39 pm
da GiulioTR
Aspettiamo e vediamo se si ricordano dei pensionati nello stilare il contratto di lavoro dopo 9 anni di blocco.