yerri63 ha scritto:buon giorno colleghi,rettifico la richiesta,intendevo copia del ricorso intrapreso alla corte dei conti e non la diffida per INPS E C.N.A. in quanto quest'ultime sono state già trasmesse,in attesa di risposte(NEGATIVE) vogli capire come impostare alla corte dei conti,se qualcuno di voi a già presentato detto ricorso ,se può pubblicare copia.grazie.
Innanzitutto ti conviene essere munito di pec e di recarti presso la segreteria pensioni della Corte dei Conti di tua competenza per chiedere info sulla presentazione del Ricorso. Comunque dovrai presentare in cartaceo tante copie quante sono le parti resistenti senza allegati + la copia per la Corte con allegati e quella per te, oltre al formato elettronico completo. Fatto ciò dopo l'assegnazione al GUP ti verrà notificato il decreto di fissazione udienza che dovrà essere notificato assieme ai ricorsi precedentemente depositati privi di allegati per mezzo dell'ufficio UNEP presso il Tribunale territorialmente competente entro 10 giorni dal ricevimento del decreto. Fatto ciò, ottenute le notifiche, dovrai depositare quest'ultime presso la Corte dei Conti.
Per il Ricorso in se, questa è una bozza che per casi che io reputo semplici (sottolineo per me) va più che bene:
ECC.MA CORTE DEI CONTI
DELLA REGIONE ...
SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE
RICORSO
Il Sottoscritto Sig. ..., nato a ..., il ... residente in ..., via ... n...., al cui indirizzo s’intende domiciliato, senza ministero di difensore, con richiesta di inviare le comunicazioni di cancelleria all’indirizzo email pec…………………………
Ricorrente
CONTRO
Resistente
I.N.P.S. in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in
AVVERSO
il provvedimento di diniego n………………… del …………………………
FATTO
qui spiegherai brevemente la tua carriera, arruolamento, anni di servizio e data di pensionamento. Dopo questo breve escursus dovrai raccontare il “fatterello”, ovvero in data tot ho presentato istanza per vedermi riconosciuto il beneficio del cosiddetto moltiplicatore X5 ex art……………………… con non risultava inserito nell’importo pensionistico. In data…. è stato notificato provv. n. del di rigetto con la seguente motivazione:………………, oppure, trascorsi 90 giorni dall’istanza che non ha ricevuto risposta l’istanza è stata tacitamente considerata respinta e al fine di vedermi riconosciuto tale beneficio, oltre arretrati e interessi come per legge si propone il presente Ricorso
DIRITTO
Qui riporterai cosa cita l’art 3 comma 7 e citerai le tre sentenze favorevoli (le due Abruzzo e quella Molise), inserendo le motivazioni addotte dai giudice a suffragare i tuoi motivi di diritto.
Tutto ciò premesso il ricorrente in proprio così
CONCLUDE
Voglia l'Ecc.ma Corte adita, contrariis reiectis, in accoglimento del presente ricorso:
- Dichiarare la illegittimità e, comunque, la infondatezza del provvedimento di …………
- Condannare I.N.P.S. in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede ………………….., per quanto di competenza al riconoscimento del beneficio di cui all’art. 3 comma 7……………..oltre arretrati e interessi come per legge
- Con vittoria di spese.
Si producono i seguenti atti:
1) provvedimento n………..;
2) decerto di pensione……………
3)
4)
5)
luogo e data
firma