Pagina 1 di 2
Collocamento in Riserva
Inviato: sab nov 25, 2017 9:26 pm
da panorama
nel Vademecum pensionistico del C.G.A. 2016 al punto 2.b, viene rammentato:
Collocamento in Riserva
--------------------------------------------
Nel caso in cui il militare decida di essere collocato in riserva allo stesso è data facoltà richiedere il bonus contributivo di 5 anni previsto dall'articolo 3 comma 7 secondo capoverso del Decreto Legislativo 165 del 1997 previa presentazione di apposita domanda entro 270 giorni dalla cessazione sia al Comando di appartenenza in forma cartacea che, alternativamente, in forma telematica ed allegando i relativi documenti, in una delle sotto elencate modalità
• Web - avvalendosi dei servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell'lnps;
• telefono - contattando il Contact Center integrato, al numero 803164 gratuito da rete fissa o al numero 06/16.41.64 da rete mobile a pagamento secondo la tariffa del proprio gestore telefonico;
• patronati e tutti gli intermediari dell'Istituto - usufruendo dei loro servizi offerti.
La stessa domanda può essere revocata d'iniziativa, per richiedere il collocamento nell'ausiliaria, o d'ufficio per intervenuta riforma o decesso, presso il proprio Comando con una semplice istanza non standardizzata sino alla notifica del provvedimento di cessazione o nel caso di assenza di notifica sino a 15 giorni antecedenti la data di cessazione.
Il C.N.A. invierà all'interessato un prospetto di calcolo (definito PA04), su cui l'Inps determinerà la pensione definitiva, entro 90 giorni dalla data di cessazione.
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: dom dic 31, 2017 6:05 pm
da panorama
Ieri mi sono congedato e da oggi (31/12/2017) sono pensionato e quindi collocato in Riserva.
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: dom dic 31, 2017 9:46 pm
da salvo24
panorama ha scritto:Ieri mi sono congedato e da oggi (31/12/2017) sono pensionato e quindi collocato in Riserva.
Auguroni
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: dom dic 31, 2017 10:06 pm
da panorama
grazie salvo,
ciao
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: dom dic 31, 2017 10:19 pm
da oreste.vignati
panorama ha scritto:Ieri mi sono congedato e da oggi (31/12/2017) sono pensionato e quindi collocato in Riserva.
I più cari auguri per la nuova vita, e di buon anno, per un pilastro di questo forum
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: lun gen 01, 2018 1:17 am
da gino59
oreste.vignati ha scritto:panorama ha scritto:Ieri mi sono congedato e da oggi (31/12/2017) sono pensionato e quindi collocato in Riserva.
I più cari auguri per la nuova vita, e di buon anno, per un pilastro di questo forum
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
=========================Doppi auguroni a panorama e un solo augurio a oreste=============
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: lun gen 01, 2018 9:39 am
da panorama
grazie
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: lun gen 01, 2018 9:41 am
da naturopata
panorama ha scritto:Ieri mi sono congedato e da oggi (31/12/2017) sono pensionato e quindi collocato in Riserva.
Auguroni, pensavo che fossi già in pensione. Da oggi allora ci saranno ancor più fiumi di sentenze e circolari sul sito e magari avrai bisogno anche tu di qualche dritta.
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: lun gen 01, 2018 10:10 am
da panorama
le sentenze escono quasi tutti i giorni ( salvo festivi, superfestivi e festività del santo patrono ), e noi dobbiamo andare di pari passo, scavando scavando per trovare per trovare quell'informazione "utile" a tutti noi, anche se interessa nel caso dell'uno o dell'altro ma, alla fine ciò che conta e dare quel positivo riscontro di giustizia, specie economica che nè i giornali nè i TG daranno mai al pensionato e non. Sicuramente oggi anche io potrei avere bisogno di quell'informazione pensionistica che potrebbe far lievitare la pensione mensile.
Io sono andato in pensione a domanda e non per riforma nè a 60anni di età.
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: lun gen 01, 2018 3:31 pm
da oreste.vignati
gino59 ha scritto:oreste.vignati ha scritto:panorama ha scritto:Ieri mi sono congedato e da oggi (31/12/2017) sono pensionato e quindi collocato in Riserva.
I più cari auguri per la nuova vita, e di buon anno, per un pilastro di questo forum
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
=========================Doppi auguroni a panorama e un solo augurio a oreste=============
Grazie gino, ricambio di cuore i più cari auguri di buon anno
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: lun gen 01, 2018 4:05 pm
da mario1960
Auguroni a panorama......
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: lun gen 01, 2018 6:43 pm
da panorama
grazie mario,
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: mar gen 02, 2018 3:28 pm
da Sgp
tantissimi auguri
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: mar gen 02, 2018 5:04 pm
da panorama
grazie
Re: Collocamento in Riserva
Inviato: mar gen 02, 2018 7:12 pm
da X_Ventimiglia
panorama ha scritto:nel Vademecum pensionistico del C.G.A. 2016 al punto 2.b, viene rammentato:
Collocamento in Riserva
--------------------------------------------
Nel caso in cui il militare decida di essere collocato in riserva allo stesso è data facoltà richiedere il bonus contributivo di 5 anni previsto dall'articolo 3 comma 7 secondo capoverso del Decreto Legislativo 165 del 1997 previa presentazione di apposita domanda entro 270 giorni dalla cessazione sia al Comando di appartenenza in forma cartacea che, alternativamente, in forma telematica ed allegando i relativi documenti, in una delle sotto elencate modalità
• Web - avvalendosi dei servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell'lnps;
• telefono - contattando il Contact Center integrato, al numero 803164 gratuito da rete fissa o al numero 06/16.41.64 da rete mobile a pagamento secondo la tariffa del proprio gestore telefonico;
• patronati e tutti gli intermediari dell'Istituto - usufruendo dei loro servizi offerti.
La stessa domanda può essere revocata d'iniziativa, per richiedere il collocamento nell'ausiliaria, o d'ufficio per intervenuta riforma o decesso, presso il proprio Comando con una semplice istanza non standardizzata sino alla notifica del provvedimento di cessazione o nel caso di assenza di notifica sino a 15 giorni antecedenti la data di cessazione.
Il C.N.A. invierà all'interessato un prospetto di calcolo (definito PA04), su cui l'Inps determinerà la pensione definitiva, entro 90 giorni dalla data di cessazione.
panorama ha scritto:le sentenze escono quasi tutti i giorni ( salvo festivi, superfestivi e festività del santo patrono ), e noi dobbiamo andare di pari passo, scavando scavando per trovare per trovare quell'informazione "utile" a tutti noi, anche se interessa nel caso dell'uno o dell'altro ma, alla fine ciò che conta e dare quel positivo riscontro di giustizia, specie economica che nè i giornali nè i TG daranno mai al pensionato e non. Sicuramente oggi anche io potrei avere bisogno di quell'informazione pensionistica che potrebbe far lievitare la pensione mensile.
Io sono andato in pensione a domanda e non per riforma nè a 60anni di età.
*******
Buonasera. Prima di tutto ti faccio gli auguri per tua meritata pensione, poi ti porgo il seguente quesito. Anche io sono andato in pensione a domanda ( 58 anni + 7 mesi e 36 + 6 mesi di servizio effettivo) in data 3.9.2017, ma per quanto riguarda il c.d. moltiplicatore mi hanno detto che spetta esclusivamente per chi va via col limite massimo ossia a 60 anni e tramite ricorso per quelli riformati prima di averli raggiunti . MI potresti dare qualche delucidazione in merito ? E se eventualmente posso fare la domanda quale documentazione bisogna allegare. Poi non so se sia normale ma a 4 mesi dalla pensione non ho ancora ricevuto alcuna forma scritta da parte dell'INPS. Ho chiamato il nr. verde del nostro C.I.A.N. ma per loro la mia pratica è chiusa con l'invio del PA04. Ti ringrazio infinitamente.