Pagina 1 di 1
Stipendio in attesa di transito senza CDS.
Inviato: dom nov 19, 2017 12:54 pm
da Ciccio77
Buongiorno cari colleghi civili e ex militari o militari in attesa di transito vi vorrei chiedere alcune cose riguardanti lo stipendio che si percepisce fino alla riforma è soprattutto dal giorno che presenti domanda per il transito nei ruoli civili, sarei lieto di ringraziare tutti coloro che mi rispondono per togliermi i dubbi..
So che fino al 12 mese di aspettativa percepiamo il 100% dello stipendio, poi dal 12 mese al 18 il 50% e dal 18 mese fino si 24 il 30% giusto? Dal giorno che veniamo riformati e nei 30 giorni successivi alla presentazione della domanda nn percepiamo nulla giusto? La domanda più importante che vorrei porvi è dal giorno in cui presentiamo domanda per poter transitare fino al primo giorno che ci presentiamo da civili al ministero quando prenderemo di stipendio? Il tempo può variare di mesi, quindi prendiamo qualcosa o non prendiamo nulla?
Ragazzi spero che mi rispondiate almeno iniziò a mettermi un po’ di soldini da parte perché pagando un affitto e avendo una famiglia a carico è dura.. attendo vostre risposte grazie..
Re: Stipendio in attesa di transito senza CDS.
Inviato: dom nov 19, 2017 4:31 pm
da naturopata
Ciccio77 ha scritto:Buongiorno cari colleghi civili e ex militari o militari in attesa di transito vi vorrei chiedere alcune cose riguardanti lo stipendio che si percepisce fino alla riforma è soprattutto dal giorno che presenti domanda per il transito nei ruoli civili, sarei lieto di ringraziare tutti coloro che mi rispondono per togliermi i dubbi..
So che fino al 12 mese di aspettativa percepiamo il 100% dello stipendio, poi dal 12 mese al 18 il 50% e dal 18 mese fino si 24 il 30% giusto? Dal giorno che veniamo riformati e nei 30 giorni successivi alla presentazione della domanda nn percepiamo nulla giusto? La domanda più importante che vorrei porvi è dal giorno in cui presentiamo domanda per poter transitare fino al primo giorno che ci presentiamo da civili al ministero quando prenderemo di stipendio? Il tempo può variare di mesi, quindi prendiamo qualcosa o non prendiamo nulla?
Ragazzi spero che mi rispondiate almeno iniziò a mettermi un po’ di soldini da parte perché pagando un affitto e avendo una famiglia a carico è dura.. attendo vostre risposte grazie..
Dal 18 mese in poi non si percepisce alcun stipendio, ovvero zero euro. Dopo la riforma, se presenti la domanda di transito, percepirai quanto ricevuto nell'ultima busta paga, quindi o 100%, o 50% o Zero% fino al 180 giorno. Il procedimento di transito si deve concludere entro 180 gg, decorsi i 180GG devono retribuirti per intero al 100%.
Ciao.
Re: Stipendio in attesa di transito senza CDS.
Inviato: dom nov 19, 2017 7:11 pm
da Ciccio77
naturopata ha scritto:Ciccio77 ha scritto:Buongiorno cari colleghi civili e ex militari o militari in attesa di transito vi vorrei chiedere alcune cose riguardanti lo stipendio che si percepisce fino alla riforma è soprattutto dal giorno che presenti domanda per il transito nei ruoli civili, sarei lieto di ringraziare tutti coloro che mi rispondono per togliermi i dubbi..
So che fino al 12 mese di aspettativa percepiamo il 100% dello stipendio, poi dal 12 mese al 18 il 50% e dal 18 mese fino si 24 il 30% giusto? Dal giorno che veniamo riformati e nei 30 giorni successivi alla presentazione della domanda nn percepiamo nulla giusto? La domanda più importante che vorrei porvi è dal giorno in cui presentiamo domanda per poter transitare fino al primo giorno che ci presentiamo da civili al ministero quando prenderemo di stipendio? Il tempo può variare di mesi, quindi prendiamo qualcosa o non prendiamo nulla?
Ragazzi spero che mi rispondiate almeno iniziò a mettermi un po’ di soldini da parte perché pagando un affitto e avendo una famiglia a carico è dura.. attendo vostre risposte grazie..
Dal 18 mese in poi non si percepisce alcun stipendio, ovvero zero euro. Dopo la riforma, se presenti la domanda di transito, percepirai quanto ricevuto nell'ultima busta paga, quindi o 100%, o 50% o Zero% fino al 180 giorno. Il procedimento di transito si deve concludere entro 180 gg, decorsi i 180GG devono retribuirti per intero al 100%.
Ciao.
Ah quindi se mi riformano al 15 mese che prenderò intanto il 50% al momento della riforma è presentazione della domanda del transito continuerò a prendere il 50% che già prendevo quando ero in aspettativa fino a che non entrò nella nuova sede giusto?
Re: Stipendio in attesa di transito senza CDS.
Inviato: dom nov 19, 2017 7:50 pm
da naturopata
Ciccio77 ha scritto:naturopata ha scritto:Ciccio77 ha scritto:Buongiorno cari colleghi civili e ex militari o militari in attesa di transito vi vorrei chiedere alcune cose riguardanti lo stipendio che si percepisce fino alla riforma è soprattutto dal giorno che presenti domanda per il transito nei ruoli civili, sarei lieto di ringraziare tutti coloro che mi rispondono per togliermi i dubbi..
So che fino al 12 mese di aspettativa percepiamo il 100% dello stipendio, poi dal 12 mese al 18 il 50% e dal 18 mese fino si 24 il 30% giusto? Dal giorno che veniamo riformati e nei 30 giorni successivi alla presentazione della domanda nn percepiamo nulla giusto? La domanda più importante che vorrei porvi è dal giorno in cui presentiamo domanda per poter transitare fino al primo giorno che ci presentiamo da civili al ministero quando prenderemo di stipendio? Il tempo può variare di mesi, quindi prendiamo qualcosa o non prendiamo nulla?
Ragazzi spero che mi rispondiate almeno iniziò a mettermi un po’ di soldini da parte perché pagando un affitto e avendo una famiglia a carico è dura.. attendo vostre risposte grazie..
Dal 18 mese in poi non si percepisce alcun stipendio, ovvero zero euro. Dopo la riforma, se presenti la domanda di transito, percepirai quanto ricevuto nell'ultima busta paga, quindi o 100%, o 50% o Zero% fino al 180 giorno. Il procedimento di transito si deve concludere entro 180 gg, decorsi i 180GG devono retribuirti per intero al 100%.
Ciao.
Ah quindi se mi riformano al 15 mese che prenderò intanto il 50% al momento della riforma è presentazione della domanda del transito continuerò a prendere il 50% che già prendevo quando ero in aspettativa fino a che non entrò nella nuova sede giusto?
Si, se però la procedura di transito supera il 180 gg. dalla tua domanda, ti è dovuto dal 181 giorno il 100% dello stipendio (in questo ultimo caso, di solito però, bisogna fare ricorso per vederselo riconosciuto, perché l'amministrazione farà orecchie da mercante). Tuttavia adesso sono molto celeri e trascorrono in media 3/4 mesi.
Ciao.
Re: Stipendio in attesa di transito senza CDS.
Inviato: ven mar 02, 2018 4:04 pm
da Romina
scusate si può avere la normativa dove c'èè scritto che dopo il 180 giorno ti pagano al 100%?
Avrei anche un quesito: una volta transitata c'è un limite di anni di permanenza o posso andarmene quando decido io?
grazie per la risposta
Re: Stipendio in attesa di transito senza CDS.
Inviato: sab mar 03, 2018 10:46 am
da naturopata
Romina ha scritto:scusate si può avere la normativa dove c'èè scritto che dopo il 180 giorno ti pagano al 100%?
Avrei anche un quesito: una volta transitata c'è un limite di anni di permanenza o posso andarmene quando decido io?
grazie per la risposta
Non c'è nessuna normativa, altrimenti non ci sarebbe bisogno di fare ricorso, è la giurisprudenza che l'ha "accertato".
Per il secondo quesito, te ne puoi andare quando vuoi come tutti i dipendenti di questo mondo, solo che se non avrai raggiunto il limite per la pensione (contributi o anzianità) non becchi un centesimo di pensione.