Pagina 1 di 2

revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 12:51 am
da Giuseppe Incammisa
Buongiorno, volevo chiedere una informazione.

Sono un Ispettore C. in congedo dal 21/12/2015, in data 16/11/2007 venivo riconosciuto dalla commissione medica di 2^ istanza di Palermo non idoneo permanente in modo parziale per le seguenti infermità dipendenti da causa di servizio:
1) Sordità neurosensoriale bilaterale pantonale per constatato aggravamento ascivibile alla 8^ categoria misura max 2) modesti segni di spondilosi cervico dorso lombare giàascritta alla tabella B e a seguito di domanda in data 13/11/2007 percepivo la somma di € 12,000 circa di una tantum.
In data 04/10/2017 sono stato sottoposto a visita dalla C.M.O. di Messina al fine di ottenere la pensione privilegiata.
In data 09/11/2017 mi veniva notificato il verbale della predetta visita dove la commissione stessa mi riscontrava un ulteriore aggravamento delle due infermità.
Per la prima infermità come " ipoacusiva percettiva bilaterale di grado severo" modificando dalla 8^alla 7^ categoria e la seconda infermità come "artrosi cervico dorso lombo sacrale a modica incidenza funzionale" inserendo l' artrosi sacrale e modificando la tabella B assegnata precedentemente in tabella A 8^ categoria, ascrivendo complessivamente le due infermità alla 6^ categoria non suscettibile di miglioramento.

Dato che la stessa commissione ha riscontrato e riconosciuto un ulterioretotale aggravamento inserendo in aggiunta " l'artrosi sacrale"non menzionata nel verbale della C.M. di 2^ istanza di Palermo, posso chiedere la revisione dell'una tantum concessomi il 13/11/2007 ?
Grazie

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 2:15 pm
da trasmarterzo
Giuseppe Incammisa ha scritto:Buongiorno, volevo chiedere una informazione.

Sono un Ispettore C. in congedo dal 21/12/2015, in data 16/11/2007 venivo riconosciuto dalla commissione medica di 2^ istanza di Palermo non idoneo permanente in modo parziale per le seguenti infermità dipendenti da causa di servizio:
1) Sordità neurosensoriale bilaterale pantonale per constatato aggravamento ascivibile alla 8^ categoria misura max 2) modesti segni di spondilosi cervico dorso lombare giàascritta alla tabella B e a seguito di domanda in data 13/11/2007 percepivo la somma di € 12,000 circa di una tantum.
In data 04/10/2017 sono stato sottoposto a visita dalla C.M.O. di Messina al fine di ottenere la pensione privilegiata.
In data 09/11/2017 mi veniva notificato il verbale della predetta visita dove la commissione stessa mi riscontrava un ulteriore aggravamento delle due infermità.
Per la prima infermità come " ipoacusiva percettiva bilaterale di grado severo" modificando dalla 8^alla 7^ categoria e la seconda infermità come "artrosi cervico dorso lombo sacrale a modica incidenza funzionale" inserendo l' artrosi sacrale e modificando la tabella B assegnata precedentemente in tabella A 8^ categoria, ascrivendo complessivamente le due infermità alla 6^ categoria non suscettibile di miglioramento.

Dato che la stessa commissione ha riscontrato e riconosciuto un ulterioretotale aggravamento inserendo in aggiunta " l'artrosi sacrale"non menzionata nel verbale della C.M. di 2^ istanza di Palermo, posso chiedere la revisione dell'una tantum concessomi il 13/11/2007 ?
Grazie
Buongiorno, se ho ben compreso lei ha percepito l'una tantum (perchè riformato parziale, cioè l'equo indennizzo maggiorato del 20%) con una tabella A8. Poi a seguito di riscontrato aggravamento la cmo PER CUMULO le ha concesso la A6.
Bene, nulla ha a che fare con l' artrosi sacrale in quanto è stata inglobata con la spondiloartrosi cervicale in tabella A8. Deve invece richiedere una nuova unatantum per categoria A6 tenendo però conto del fatto che al 50mo anno anagrafico si decurta del 25% e dopo il 60mo anno anagrafico del 50%.
Inoltre per la A6 PERCEPIRA' L'UNATANTUM QUALE DIFFERENZA CON QUELLA A8 GIA' PERCEPITA.
Poi la META' DELLA SOMMA PERCEPITA VA RESTITUITA nel momento della concessione della privilegiata (lei non dice quanti anni di servizio ha svolto, ma se sono tanti la sua privilegiata sarà quella ordinaria e non tabellare).
Poi ha diritto alla esenzone ticket per le prestazioni sanitarie totale per le infermita' che vanno dalla A1 alla A6.
Saluti e buona giornata.

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 2:35 pm
da Giuseppe Incammisa
la 6 categoria non mi è stata riconosciuta per aggravamento ma bensì in sede di visita per la privilegiata

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 2:40 pm
da Giuseppe Incammisa
l'addetto all'ufficio del personale mi ha riferito che non posso chiedere nulla perchè sono trascorsi 5 anni da quando ho percepito l'una tantum

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 3:20 pm
da trasmarterzo
Giuseppe Incammisa ha scritto:l'addetto all'ufficio del personale mi ha riferito che non posso chiedere nulla perchè sono trascorsi 5 anni da quando ho percepito l'una tantum
Si, sono passati oltre 5 anni da quando hai avuto la notifica ministeriale di concessione della causa di servizio, non puoi richiedere quindi l' unatantum, la A6 in questo caso ti serve per l' esenzone totale del ticket sanitario (almeno che non hai "POCHI" anni di servizio ed allora SOLO IN QUESTO CASO il beneficio della pensione privilegiata tabellare A6 è piu' favorevole di quella in A8 o di quella ordinaria. La cmo, in fase di visita per la privilegiata, può sempre riscontrare un aggravamento della patologia oggetto di valutazione.
Saluti.

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 4:04 pm
da angri62
Giuseppe Incammisa ha scritto:la 6 categoria non mi è stata riconosciuta per aggravamento ma bensì in sede di visita per la privilegiata
===l'una tantum viene concessa solo per la categoria B e presuppone un indennizzo pari ad un decimo dell'8A per un massimo di annualità pari a 5 anni. niente a che vedere con l'E.I. che è un risarcimento del danno. in sede di concessione della privilegiata devi restituire il 50% dell'E.I. percepito. la privilegiata non subisce variazioni rimane il decimo della PAL maturata.

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 4:10 pm
da Giuseppe Incammisa
l'una tantum che dici tu è un'altra cosa, a me hanno dato la privelegiata modificando la 8^ che avevo in 6^ categoria .
l'una tantum che ho percepito io nel 2007 è quello che percepisce chi viene riformato parzialmente o totalmente e sarebbe l'equo indennizzo aumentato del 20%

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 4:21 pm
da Giuseppe Incammisa
grazie a trasmarterzo per la delucitazione

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 4:28 pm
da trasmarterzo
Giuseppe Incammisa ha scritto:l'una tantum che dici tu è un'altra cosa, a me hanno dato la privelegiata modificando la 8^ che avevo in 6^ categoria .
l'una tantum che ho percepito io nel 2007 è quello che percepisce chi viene riformato parzialmente o totalmente e sarebbe l'equo indennizzo aumentato del 20%
Per ANGRI il collega ha scritto:
Sono un Ispettore C. in congedo dal 21/12/2015, in data 16/11/2007 venivo riconosciuto dalla commissione medica di 2^ istanza di Palermo non idoneo permanente in modo parziale per le seguenti infermità dipendenti da causa di servizio:
1) Sordità neurosensoriale bilaterale pantonale per constatato aggravamento ascivibile alla 8^ categoria misura max 2) modesti segni di spondilosi cervico dorso lombare giàascritta alla tabella B e a seguito di domanda in data 13/11/2007 percepivo la somma di € 12,000 circa di una tantum.

L' unatantum per i parzialmente riformai in effetti è chiamata SPECIALE UNATANTUM (E.I.+20%) appunto da non confondere con l'unatantum della tabella B, moòte pratiche le ho letto con tale definizione.
Comunque vai all' asl di competenza e porta il verbale di A6 e richiedi l'esenzione ticket se non ce l'hai ancora, ò'aggravamento infatti (riconosciutoti in sede di visita per la privilegiata) non va al comitato.
Saluti.

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 4:42 pm
da angri62
trasmarterzo ha scritto:
Giuseppe Incammisa ha scritto:l'una tantum che dici tu è un'altra cosa, a me hanno dato la privelegiata modificando la 8^ che avevo in 6^ categoria .
l'una tantum che ho percepito io nel 2007 è quello che percepisce chi viene riformato parzialmente o totalmente e sarebbe l'equo indennizzo aumentato del 20%
Per ANGRI il collega ha scritto:
Sono un Ispettore C. in congedo dal 21/12/2015, in data 16/11/2007 venivo riconosciuto dalla commissione medica di 2^ istanza di Palermo non idoneo permanente in modo parziale per le seguenti infermità dipendenti da causa di servizio:
1) Sordità neurosensoriale bilaterale pantonale per constatato aggravamento ascivibile alla 8^ categoria misura max 2) modesti segni di spondilosi cervico dorso lombare giàascritta alla tabella B e a seguito di domanda in data 13/11/2007 percepivo la somma di € 12,000 circa di una tantum.

L' unatantum per i parzialmente riformai in effetti è chiamata SPECIALE UNATANTUM (E.I.+20%) appunto da non confondere con l'unatantum della tabella B, moòte pratiche le ho letto con tale definizione.
Comunque vai all' asl di competenza e porta il verbale di A6 e richiedi l'esenzione ticket se non ce l'hai ancora, ò'aggravamento infatti (riconosciutoti in sede di visita per la privilegiata) non va al comitato.
Saluti.
===vorresti spiegarmi che significa in "congedo" con riforma "parziale"

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 4:43 pm
da Giuseppe Incammisa
trasmarterzo ti ringrazio nuovamente per le delucitazioni. per quanto riguarda l'esenzione totale gia mi è stata data parecchi anni fa. quello che non riesco a capire perchè mi hanno dato la 6^ senza poter aver alcun beneficio, quando mi potevano accertare la privilegiata con l'ottava categoria che avevo

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 4:58 pm
da Giuseppe Incammisa
infatti avendo 37 anni di servizio effettivo mi spetta la privilegiata ordinaria e non quella tabelllare, quindi o la 8^ o la 6^ mi spetta sempre il 10 %.
grazie nuovamente e una buona serata

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 5:08 pm
da trasmarterzo
Giuseppe Incammisa ha scritto:trasmarterzo ti ringrazio nuovamente per le delucitazioni. per quanto riguarda l'esenzione totale gia mi è stata data parecchi anni fa. quello che non riesco a capire perchè mi hanno dato la 6^ senza poter aver alcun beneficio, quando mi potevano accertare la privilegiata con l'ottava categoria che avevo
Caro Ispettore, sono come le Leggi, ha qualcuno piace ad altri no, qualcuno ne trae benefici altri no, E' IL MECCANISMO.
Ti hanno dato la 6A per cumulo di patologie, che sia stato aggravamento sedutastante o no poco importa (SI BASANO SULLA TABELLA F1) ed in effetti con i tuoi anni di servizio poco importa, sempre la pp ordinaria avrai, se per esempio ti davano una 3A o meglio 2A allora le cose cambiavano perchè piu' favorevole la tabellare (magari di poco ma meglio che la saluti la conservi, è meglio dai..).
Per Angri, il collega in servizio era già in riforma parziale e se va in congedo/pensione ci fa con quello status giuridico.
Saluti.

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 5:21 pm
da Giuseppe Incammisa
sulla salute non c'è dubbio grazie nuovamente sei stato molto chiarificatore e gentile una buona serata

Re: revisione una tantuma

Inviato: ven nov 10, 2017 5:24 pm
da Giuseppe Incammisa
il mio dubbio nasceva dal fatto che nelle infermità hanno aggiunto artrosi sacrale, infermità che non era scritta quando mi hanno riconosciuto l'ottava categoria grazie nuovamente