Pagina 1 di 2
la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: mer nov 01, 2017 12:48 pm
da Zenmonk
polizia contro cc
via NewsFlashhttp://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/11/01/news/sulla_caccia_a_igor_il_russo_polizia_contro_carabinieri_non_ci_dicevano_niente_-179913441/?rss" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: mer nov 01, 2017 12:58 pm
da Zenmonk
Zenmonk ha scritto:polizia contro cc
via NewsFlashhttp://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/11/01/news/sulla_caccia_a_igor_il_russo_polizia_contro_carabinieri_non_ci_dicevano_niente_-179913441/?rss" onclick="window.open(this.href);return false;
scusate, il link e' questo:
http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... 179913441/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: mer nov 01, 2017 1:05 pm
da giomassa
Dai fatti della Uno Bianca non credo che scorra buon sangue tra CC e PS... Sai quante volte ti trovavi i PS sotto la caserma senza che nessuno ne sapesse nulla?
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: mer nov 01, 2017 1:51 pm
da costauno
In questa triste vicenda ciò che addolora di più ed in maniera profonda è che le vittime hanno pagato il più alto tributo di sangue. Lotte intestine, vecchi rancori, ruggine non scalfita tra le gerarchie e le linee di comando, nulla può giustificare il pressappochismo, l'improvvisazione, la mania di voler a tutti i costi apparire i primi della classe. I deceduti erano persone umili, alla mano ed incoscienti al punto tale da porsi accidentalmente sul cammino di un criminale incallito e senza scrupoli. Purtroppo oggigiorno le indagini si svolgono prevalentemente al computer o in sala ascolto. Dov'è finita la circolarità informativa e la condivisione delle informazioni?
Sul terreno della pratica è cosa diversa. Oltre la conoscenza dei luoghi serve l'intuito ed il sentore, quello vero, professionale slegato da ogni tipo di logica del profitto individuale ma del bene comune. L'Emilia Romagna che eccelle per il grado di emancipazione ed accoglienza, detiene da lungo tempo, un tristissimo primato e la colpa non è solo dei malviventi. Chi deve andare a casa si dimetta senza indugio e lasci campo libero al rinnovo, utile più che mai alla rigenerazione dei quadri. Pietà, tanta pietà per i defunti e vicinanza alle loro famiglie.
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: mer nov 01, 2017 2:06 pm
da JESSICA1995
Le Stazioni carabinieri una volta il fiore all'occhiello dell'Arma oggi non danno l'apporto che davano un tempo. Oberato da burocrazia inutile, pressioni superiori per la statistica e la carriera, e per la scarsa presenza di personale che non è adeguatamente motivato.
In un paesino qualsiasi il Maresciallo Comandante di Stazione sapeva tutto di tutti.
Qualsiasi cosa succedeva in linea generale si sapeva dove cercare, cosa fare e a chi chiedere. Lo dico per esperienza personale.
Questo è il mio pensiero.
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: mer nov 01, 2017 4:24 pm
da Zenmonk
costauno ha scritto:In questa triste vicenda ciò che addolora di più ed in maniera profonda è che le vittime hanno pagato il più alto tributo di sangue. Lotte intestine, vecchi rancori, ruggine non scalfita tra le gerarchie e le linee di comando, nulla può giustificare il pressappochismo, l'improvvisazione, la mania di voler a tutti i costi apparire i primi della classe. I deceduti erano persone umili, alla mano ed incoscienti al punto tale da porsi accidentalmente sul cammino di un criminale incallito e senza scrupoli. Purtroppo oggigiorno le indagini si svolgono prevalentemente al computer o in sala ascolto. Dov'è finita la circolarità informativa e la condivisione delle informazioni?
Sul terreno della pratica è cosa diversa. Oltre la conoscenza dei luoghi serve l'intuito ed il sentore, quello vero, professionale slegato da ogni tipo di logica del profitto individuale ma del bene comune. L'Emilia Romagna che eccelle per il grado di emancipazione ed accoglienza, detiene da lungo tempo, un tristissimo primato e la colpa non è solo dei malviventi. Chi deve andare a casa si dimetta senza indugio e lasci campo libero al rinnovo, utile più che mai alla rigenerazione dei quadri. Pietà, tanta pietà per i defunti e vicinanza alle loro famiglie.
Dimettersi?
Molto umilmente, non saprei se in Italia, da Caporetto in avanti, le dimissioni siano viste in termini di "gold standard", se e' vero quello che riportava l'altro giorno Rai Storia in tv, ossia che dopo la disfatta di Caporetto ambedue i gen. Cadorna e Badoglio furono promossi e che - per converso - fu sottoposta a decimazione la truppa dei reparti in rotta.
Mi pare ovvio e superfluo aggiungere che l'atto di dimettersi consegue al possesso di doti morali necessarie al militare quali onore, lealta' e spirito di sacrificio, rappresentando quindi la migliore opzione per chi non sia in condizione di svolgere il proprio compito.
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: gio nov 02, 2017 10:30 am
da umtambor
Dalla ricostruzione fatta dalla stampa emergerebbe scarsa professionalità dei vertici provinciali dell'Arma, che ha esposto tutta l'Istituzione al pubblico ludibrio per la vicenda di Igor. Se fosse vero il mancato coinvolgimento informativo della Polizia di Stato, le conseguenze penali e disciplinari sarebbero pesantissime; l'esperienza insegna che ancora è presente nell'Arma questo malriposto senso di riservatezza, quando invece precise disposizioni di legge impongono la circolarità informativa con le altre Forze di Polizia e maggiormente con l'Autorità Provinciale di P.S.
Ricordo come alcuni Comandanti Provinciali, su certe segnalazioni che andavano anche a Prefettura e Questura, inserivano queste ultime negli indirizzi e contemporaneamente davano disposizioni di non inoltrarle, così risultavano inviate ma praticamente tali organi non venivano informati.
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: gio nov 02, 2017 3:58 pm
da Zenmonk
umtambor ha scritto:Dalla ricostruzione fatta dalla stampa emergerebbe scarsa professionalità dei vertici provinciali dell'Arma, che ha esposto tutta l'Istituzione al pubblico ludibrio per la vicenda di Igor. Se fosse vero il mancato coinvolgimento informativo della Polizia di Stato, le conseguenze penali e disciplinari sarebbero pesantissime; l'esperienza insegna che ancora è presente nell'Arma questo malriposto senso di riservatezza, quando invece precise disposizioni di legge impongono la circolarità informativa con le altre Forze di Polizia e maggiormente con l'Autorità Provinciale di P.S.
Ricordo come alcuni Comandanti Provinciali, su certe segnalazioni che andavano anche a Prefettura e Questura, inserivano queste ultime negli indirizzi e contemporaneamente davano disposizioni di non inoltrarle, così risultavano inviate ma praticamente tali organi non venivano informati.
stanotte mi sono sognato di un sequestro, in cui la soffiata sul luogo in cui si trovava la vittima era arrivata ed era stata girata per iscritto a chi di dovere, che pero' se la perse tra le carte...
ci volle una seconda soffiata fatta ai cugini per far ritrovare il poveretto...
davvero un brutto sogno, anche perche' finiva col responsabile felicemente andato in pensione di vecchiaia da divisionario...
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: gio nov 02, 2017 4:34 pm
da costauno
Credo sia diventata una questione ben più ampia delle beghe investigative ai vari livelli. La concezione della vita nell'Arma prendeva piede dalla dedizione e dalla instancabile volontà di perseguire e risolvere i casi. Dai superiori comandi giungeva ogni volta la seguente esortazione..."Pregasi imprimere massimo impulso alle indagini". Quindi poche parole, un flash una sintesi cruciale senza se e senza ma. Oggi molti di noi non sono più usi alle investigazioni, alla strada. Si teorizza su tutto ma la realtà rimane all'esterno. Inoltre è profondamente cambiata la società, più diritti, più leggi a tutela dei lavoratori. Quindi dai reparti per le esigenze più disparate, è assente di norma un terzo della forza con negative ricadute sull'impulso investigativo. Manca lo scatto felino, la fisiologica rigenerazione del personale, l'uscita di scena di soggetti che invece di rafforzare e tutelare il sistema lo contagiano pensando negativamente su di esso. È una lunga storia impossibile da snocciolate in poche righe. Ne riparleremo.
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: gio nov 02, 2017 5:47 pm
da JESSICA1995
Costauno sono pienamente d'accordo con te. A Roma devoNo riflettere bene su quello che succede, come vengono condotte le indagini dal momento del fatto reato, sino al particolare del personale intervenuto che conosce il territorio e le persone. Ricordo che tanti casi di omicidio e altro venivano risolti solo per questo. Saluti.
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: gio nov 02, 2017 8:32 pm
da turiddu
JESSICA1995 ha scritto:Costauno sono pienamente d'accordo con te. A Roma devoNo riflettere bene su quello che succede, come vengono condotte le indagini dal momento del fatto reato, sino al particolare del personale intervenuto che conosce il territorio e le persone. Ricordo che tanti casi di omicidio e altro venivano risolti solo per questo. Saluti.
Scrivo cercando di dedicare solo poche righe a qualcosa che in realtà ogni minuto provoca nelle persone che credono in quel che fanno , una reazione di smarrimento e disperazione.
Ho sempre pensato che il personale inserito nella sudatissima realtà lavorativa, non sia una risorsa , ma soggetti che vanno trattati come “ cose “ da vessare e non remunerare , così eviti problemi e ripercussioni nella quotidianità e la cosa porta alla mala fede ed al menefreghismo .
Inutile raccontare le peripezie che si affrontano nel momento in cui sei contro gli ufficiali e ti permetti di denunciare un sottosegretario che ti ha trattato peggio di un animale , mentre fai il tuo dovere .
Hai contro tutti e tutto rimani solo , questa è ormai la consuetudine quindi parlare di lavoro serio e un dogma tanto più la collaborazione con altri corpi ( anche gli altri corpi si comportano allo stesso modo ) poiché si cerca soltanto la popolarità e la SUPREMAZIA territoriale .
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: ven nov 03, 2017 9:04 am
da Zenmonk
stando seduto a meditare sotto l'albero, il monaco si chiede se questa situazione oltremodo imbarazzante sia sorta in conseguenza della riforma del cpp che ha sottratto funzioni e responsabilita' alla polizia giudiziaria in favore di un non fisiologico ampliamento delle funzioni del pm fino a farne degli sceriffi autoreferenziali
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: ven nov 03, 2017 12:38 pm
da avt8
Zenmonk ha scritto:stando seduto a meditare sotto l'albero, il monaco si chiede se questa situazione oltremodo imbarazzante sia sorta in conseguenza della riforma del cpp che ha sottratto funzioni e responsabilita' alla polizia giudiziaria in favore di un non fisiologico ampliamento delle funzioni del pm fino a farne degli sceriffi autoreferenziali
Io ricordo che il fondatore dei NOCS, si e presentato varie volte travestito per non farsi riconoscere,ed affermando ch sicuramente igor il russo sarà catturato dai suoi uomini in breve tempo- sono passati 9 mesi ma nessuna cattura e avvenuta- Come diceva un noto giornalista di mediaset " Che figura di M......
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: ven nov 03, 2017 3:52 pm
da Zenmonk
Igor il russo, spunta la badante dimenticata dalle indagini
C'era una donna. Una badante, in particolare. Che aveva frequentato nel 2015 la banda di Pajdek, con cui Igor aveva seminato il terrore nella Bassa ferrarese due anni prima dei due omicidi della Guardia ecologica Valerio Verri e del barista Davide Fabbri. La donna viveva lo scorso aprile a Molinella
via NewsFlashhttp://
www.liberoquotidiano.it/news/italia/132 ... verri.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: la mancata cattura di Igor il russo
Inviato: ven nov 03, 2017 9:30 pm
da oreste.vignati
avt8 ha scritto:Zenmonk ha scritto:stando seduto a meditare sotto l'albero, il monaco si chiede se questa situazione oltremodo imbarazzante sia sorta in conseguenza della riforma del cpp che ha sottratto funzioni e responsabilita' alla polizia giudiziaria in favore di un non fisiologico ampliamento delle funzioni del pm fino a farne degli sceriffi autoreferenziali
Io ricordo che il fondatore dei NOCS, si e presentato varie volte travestito per non farsi riconoscere,ed affermando ch sicuramente igor il russo sarà catturato dai suoi uomini in breve tempo- sono passati 9 mesi ma nessuna cattura e avvenuta- Come diceva un noto giornalista di mediaset " Che figura di M......
Forse non era il fondatore dei nocs
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk