Pagina 1 di 1

COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: mar ott 24, 2017 7:44 pm
da avt8
Se volete andare in pensione datevi da fare perchè dal 1.1.2019 per andare in quiescenza occorrono 43 anni anni oppure in alternativa 67 anni- ma poi dal 2019 l'aspettativa di vita aumenterà di 3 mesi e per andare in pensione occorrono altri 3 mesi-
Quindi il mio consiglio SCAPPATEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE SE POTETE CON QUALSIASI FORMA

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: mar ott 24, 2017 8:32 pm
da jaco64
avt8 ha scritto:Se volete andare in pensione datevi da fare perchè dal 1.1.2019 per andare in quiescenza occorrono 43 anni anni oppure in alternativa 67 anni- ma poi dal 2019 l'aspettativa di vita aumenterà di 3 mesi e per andare in pensione occorrono altri 3 mesi-
Quindi il mio consiglio SCAPPATEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE SE POTETE CON QUALSIASI FORMA
Il problema non sono I 5 mesi in piu', che per il comparto sicurezza significa avere in totale 42 Anni e 3 Mesi, ma il fatto che di conseguenza all'aspettativa di vita, dal 2019 verranno calcolati al ribasso I coefficienti di trasformazione.

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: mar ott 24, 2017 11:40 pm
da Gino68
Per il comparto sicurezza sino al grado di tenente colonnello l'età massima per la pensione di vecchiaia sono 60 anni----

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: mer ott 25, 2017 11:23 am
da avt8
Gino68 ha scritto:Per il comparto sicurezza sino al grado di tenente colonnello l'età massima per la pensione di vecchiaia sono 60 anni----

E saputo ma stai tranquillo che questa norma verrà sicuramente cambiata,se non va via Boerio

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: mer ott 25, 2017 1:08 pm
da Gino68
Vorrà dire che andremo via con la pensione di anzianità : )

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: mer ott 25, 2017 1:25 pm
da Airone1961
avt8 ha scritto:Se volete andare in pensione datevi da fare perchè dal 1.1.2019 per andare in quiescenza occorrono 43 anni anni oppure in alternativa 67 anni- ma poi dal 2019 l'aspettativa di vita aumenterà di 3 mesi e per andare in pensione occorrono altri 3 mesi-
Quindi il mio consiglio SCAPPATEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE SE POTETE CON QUALSIASI FORMA
Conosco colleghi che non vogliono andare in pensione neanche se buttati fuori .

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: mer ott 25, 2017 11:38 pm
da Gino68
Prima o poi se ne vanno tutti in un modo o nell'altro----

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: gio ott 26, 2017 12:18 am
da Niclo
Molti di quelli che scelgono di non andare in pensione, è perchè poi non potrebbero più sottrarsi alla moglie, che li farebbe correre.
Si tratta di scegliere il male minore...

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: gio ott 26, 2017 11:26 am
da gino59
Niclo ha scritto:Molti di quelli che scelgono di non andare in pensione, è perchè poi non potrebbero più sottrarsi alla moglie, che li farebbe correre.
Si tratta di scegliere il male minore...
================================================
Tutto vero....eheheee.....e non solo sottrarsi alla moglie....ihihihiiii

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: gio ott 26, 2017 3:06 pm
da Gino68
Personalmente mi sono sottratto a mia moglie tanti anni fa col divorzio non mi serve aspettare i 60 anni----

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: gio ott 26, 2017 7:14 pm
da Airone1961
Niclo ha scritto:Molti di quelli che scelgono di non andare in pensione, è perchè poi non potrebbero più sottrarsi alla moglie, che li farebbe correre.
Si tratta di scegliere il male minore...
Ahahah forte questa .

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: ven ott 27, 2017 5:25 pm
da dag
Salve e che dire se non "io sono scappato dalla moglie e dal lavoro".

A buon intenditore poche parole.

Buon pomeriggio.

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: sab nov 11, 2017 8:49 pm
da tatonno
comunque per chi ha già maturato il diritto alla pensione di anzianità, anche se aumenteranno gli anni della pensione di vecchiaia potrà comunque andar via in qualsiasi momento presentando domanda perchè è già un diritto acquisito.

Re: COME ANDARE IN PENSIONE

Inviato: dom nov 12, 2017 8:55 am
da firefox
tatonno ha scritto:comunque per chi ha già maturato il diritto alla pensione di anzianità, anche se aumenteranno gli anni della pensione di vecchiaia potrà comunque andar via in qualsiasi momento presentando domanda perchè è già un diritto acquisito.
Affermazione solo in parte esatta.
Si sta discutendo di aumentare l'aspettativa di vita che influisce, secondo i casi, su tutte le tipologie di pensione, e NON solo su quella di vecchiaia, specialmente proprio con riflessi nei comparti n oggetto.
Anzi con le nostre regole la pensione di vecchiaia rarissimanente verrà mai toccata.
Quindi sicuramente cmq vada è salvaguardato il pensionamento dei 40 AA + FM a prescindere dall'età, ma l'altra tipologia 35 anni di contributi + 57 anni di età + FM + aspettativa di vita, anche NO.