Pagina 1 di 1
Calcolo pensione ad esperti Gino59, Angri62, Louis 65
Inviato: mar ott 24, 2017 11:09 am
da Hertz
Boungiorno chiedo cortesemente un calcolo di pensione per riforma possibilmente al 31 dicembre 2018.Sono attualmente in convalescenza da circa 1 anno e ho tanti pensieri soprattutto relativi alla perdita economica che deriverebbe da una probabile riforma. Arruolato il 10.11.87 ho nato il 06.09.1965. 1 Mrs purtroppo con soli 3 anni di anzianita' nel grado, circa 17 anni di imbarco. Al 31.12.92 anni di imbarco 2 e 6 mesi, al 31.12.95 anni di imbarco 3. Stipendio tabellare 1437.56
IIS 541.29 RIA 55.17
Assegno 27 anni 255.88
ART 117-120 Regio decreto 24.62
Importo aggiuntivo Primo Mrs 264.23
Elemento provvisorio 14.36
Ind. Operativa base 343.44
Maggioraz. Ind. Operativa 268.51
Assegno famil. 43.71 reddito 40494
Grazie per il prezioso servizio che offrite generosamente a tante persone che si trovano in difficolta' con mille dubbi
con problemi di salute a 1000 km dalla propria residenza e nonostante i problemi fisici ancora imbarcato a 52 anni di eta' (in Marina non esiste la riforma parziale o meglio fanno finta che non esiste). Scusate lo sfogo grazie ancora.
Re: Calcolo pensione ad esperti Gino59, Angri62, Louis 65
Inviato: mar ott 24, 2017 11:25 am
da Hertz
Aggiungo che ho moglie e figlio minore di 18 anni a carico per il calcolo detrazioni familiari. Chiedo se possibile calcolo Tfs ho riscattato 3 anni e 6 mesi , Sergente dal 15.04.1989 in Spe dal
15.10.1991. Prima di entrare in Marina ho svolto la leva in Esercito dal 10.11.1987 al 15.04.1988 data inizio corso Sottufficale in Marina.
Salutu
Re: Calcolo pensione ad esperti Gino59, Angri62, Louis 65
Inviato: dom ott 29, 2017 7:59 am
da pugliese
Hertz ha scritto:Boungiorno chiedo cortesemente un calcolo di pensione per riforma possibilmente al 31 dicembre 2018.Sono attualmente in convalescenza da circa 1 anno e ho tanti pensieri soprattutto relativi alla perdita economica che deriverebbe da una probabile riforma. Arruolato il 10.11.87 ho nato il 06.09.1965. 1 Mrs purtroppo con soli 3 anni di anzianita' nel grado, circa 17 anni di imbarco. Al 31.12.92 anni di imbarco 2 e 6 mesi, al 31.12.95 anni di imbarco 3. Stipendio tabellare 1437.56
IIS 541.29 RIA 55.17
Assegno 27 anni 255.88
ART 117-120 Regio decreto 24.62
Importo aggiuntivo Primo Mrs 264.23
Elemento provvisorio 14.36
Ind. Operativa base 343.44
Maggioraz. Ind. Operativa 268.51
Assegno famil. 43.71 reddito 40494
Grazie per il prezioso servizio che offrite generosamente a tante persone che si trovano in difficolta' con mille dubbi
con problemi di salute a 1000 km dalla propria residenza e nonostante i problemi fisici ancora imbarcato a 52 anni di eta' (in Marina non esiste la riforma parziale o meglio fanno finta che non esiste). Scusate lo sfogo grazie ancora.
=========================================
Ciao al fine di farti una previsione ho bisogno di essere confermato che da fine del vo al 31.12.1992 oltre l'imbarco di anni 2,6 il resto hai fatto base? , hai fatto 2 anni di Mariscuola?
Re: Calcolo pensione ad esperti Gino59, Angri62, Louis 65
Inviato: dom ott 29, 2017 11:31 am
da Hertz
Il corso vo. E durato dal 15.04.88 sino al 30 maggio 1990, mentre imbarco dal 01 06 90 sino al 31.12.92. Poi dal 01.01 .92 al 31 12.95.95 sempre imbarco.ho totalizzato 17 anni di imbarco totali sono stato quando a terra sempre in reparti operativi ,supercampagna attualmente in fuori sede ex legge 100 da un anno.
GRAZIE di tutto.Saluti
Re: Calcolo pensione ad esperti Gino59, Angri62, Louis 65
Inviato: dom ott 29, 2017 11:51 am
da Hertz
Scusami dal 01.01.1993 al 31 12 95 sempre imbarco, da un anno in convalescenza per causa di servizio in operativa di base.
Saluti
Re: Calcolo pensione ad esperti Gino59, Angri62, Louis 65
Inviato: dom ott 29, 2017 5:27 pm
da pugliese
Anni utili al DIRITTO = 31,1,20 al 31.12.2018
Anni utili nella MISURA = 33
P.A.L. (Pensione Annua Lorda) 23.618 . Netti mensili 1.487 da aggiungere Detrazioni e Assegni Familiari , 13^ mensilità 1.437(.)
TFS :
Anni Iscrizione al Fondo 30 = Lordo 68.523 Netti 58.00
Cassa Previdenza (ex Cassa Sottuficiali MM) :
Anni Iscrizione al Fondo 29 = Netti 14.530 (esentasse)
* Questa PAL non considera le accessorie(straordinari,cfg,cfi,lg. 100 etc.etc.).
° Considera che ci sarà il nuovo contatto.
* Dal 1.1.2019 cambiano i coefficienti di calcolo perla quota C e l'aspettativa di vita, ma ques'ultima non ti interessa se vieni riformato mentre i coefficienti di Calcolo si!
BT
Salutoni
Re: Calcolo pensione ad esperti Gino59, Angri62, Louis 65
Inviato: dom ott 29, 2017 9:32 pm
da Hertz
Grazie tanto per la sollecita risposta, a quanto ammonta piu o meno in euro detrazioone e assegni familiari?
Saluti
Re: Calcolo pensione ad esperti Gino59, Angri62, Louis 65
Inviato: dom ott 29, 2017 11:21 pm
da Hertz
Scusami per il tfs come anni di iscrizione al fondo hai conteggiato i 3 anni e mezzo riscattati?
Saluti.
Re: Calcolo pensione ad esperti Gino59, Angri62, Louis 65
Inviato: lun ott 30, 2017 9:19 am
da pugliese
Hertz ha scritto:Grazie tanto per la sollecita risposta, a quanto ammonta piu o meno in euro detrazioone e assegni familiari?
Saluti
===================================================
Mantieniti su quelle che percepisci oggi , le detrazioni potranno aumentare per effetto della diminuizione del reddito in pensione.
Re: Calcolo pensione ad esperti Gino59, Angri62, Louis 65
Inviato: lun ott 30, 2017 9:26 am
da pugliese
Hertz ha scritto:Scusami per il tfs come anni di iscrizione al fondo hai conteggiato i 3 anni e mezzo riscattati?
Saluti.
========================================
Ok anni utili ai fini del tfs = 33
TFS LORDO 75.376
TFS NETTO 63.818
Re: Calcolo pensione ad esperti Gino59, Angri62, Louis 65
Inviato: lun ott 30, 2017 2:22 pm
da Hertz
Grazie molte per avermi dedicato un po del tuo tempo libero, non vorrei approfittare quindi rispondimi quando puoi a questo quesito se rimanessi ancora due tre anni in servizio, salute permettendo, sconfinando nel 2018 - 2019 sarei sicuramente penalizzato dai nuovi
coefficienti i due tre anni in piu e lo scatto piu 32, il maggiore trascinamento dell' imbarco riuscirebbero a compensare la perdita dei coefficienti o addirittura migliorare la pensione?
Molti colleghi pensano che lo scatto 32 pesa molto ma qui sul forum leggo che ha un valore di pochi euro, quanto incide in euro con il mio parametro un anno in piu?
Grazie di tutto saluti