Pagina 1 di 1
Pensione a 60 anni.
Inviato: gio ott 05, 2017 8:07 pm
da ZioFrank
Buonasera, innanzitutto un saluto a tutti gli utenti. Propongo il seguente quesito, a coloro i quali vorranno cortesemente rispondere. Orbene, la mia posizione e la seguente: 34 anni di servizio e 60 anni di età nel 2020. Dovrò comunque passare per porte e finestre, oppure potrò godermi la pensione? Inoltre risponde a verità che col grado di app. e con l'applicazione del moltiplicatore la pensione si aggira sui 2.000 €?? Vi ringrazio di cuore.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Re: Pensione a 60 anni.
Inviato: gio ott 05, 2017 8:54 pm
da firefox
ZioFrank ha scritto:Buonasera, innanzitutto un saluto a tutti gli utenti. Propongo il seguente quesito, a coloro i quali vorranno cortesemente rispondere. Orbene, la mia posizione e la seguente: 34 anni di servizio e 60 anni di età nel 2020. Dovrò comunque passare per porte e finestre, oppure potrò godermi la pensione? Inoltre risponde a verità che col grado di app. e con l'applicazione del moltiplicatore la pensione si aggira sui 2.000 €?? Vi ringrazio di cuore.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Se ai 34 AA, come immagino devi aggiungere i 5 di maggiorazione ed eventuale servizio di leva, il primo del mese successivo al compimento dei 60 AA sei posto in pensione di ufficio.
Re: Pensione a 60 anni.
Inviato: gio ott 05, 2017 9:17 pm
da ZioFrank
Grazie.[emoji106] E per me un grande sollievo. Si 34+5. Ma x il moltiplicatore ? Vero l importo di circa 2000 €??
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Re: Pensione a 60 anni.
Inviato: gio ott 05, 2017 11:36 pm
da lellobit
Mi sa che quella cifra la si potra' vedere solo con il binocolo
Re: Pensione a 60 anni.
Inviato: ven ott 06, 2017 8:44 am
da floyd
ZioFrank ha scritto:Buonasera, innanzitutto un saluto a tutti gli utenti. Propongo il seguente quesito, a coloro i quali vorranno cortesemente rispondere. Orbene, la mia posizione e la seguente: 34 anni di servizio e 60 anni di età nel 2020. Dovrò comunque passare per porte e finestre, oppure potrò godermi la pensione? Inoltre risponde a verità che col grado di app. e con l'applicazione del moltiplicatore la pensione si aggira sui 2.000 €?? Vi ringrazio di cuore.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Sia io che altri tre colleghi da me conosciuti, andati in pensione nel 2017 con quei parametri, percepiamo dai 1800 ai 1860.
Re: Pensione a 60 anni.
Inviato: ven ott 06, 2017 9:06 am
da firefox
ZioFrank ha scritto:Grazie.[emoji106] E per me un grande sollievo. Si 34+5. Ma x il moltiplicatore ? Vero l importo di circa 2000 €??
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Dificile dire se quella sia la cifra....io non sono un esperto nei VOSTRI calcoli pensione ma sinceramente, visto il grado, mi pare alta.
Ma cmq sia per la quota C, da qua alla data del tuo pensionamento, cambieranno e sicuramente al ribasso, anche se di poco, i coefficienti di computo, quindi ogni previsione a mio avviso è azzardata...
sperando MAI tocchino i benefici del dlgs 165/97.
Re: Pensione a 60 anni.
Inviato: ven ott 06, 2017 9:13 am
da ZioFrank
Speriamo bene. Qui è sempre più complicato andare avanti. Comunque vi ringrazio tutti.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk