aiuto calcolo pensione polizia di stato

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Gioprat
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 11
Iscritto il: mer ott 04, 2017 12:31 pm

aiuto calcolo pensione polizia di stato

Messaggio da Gioprat »

prenetto di essere nuovo del forum , ho gia chiesto la stessa cosa diverse volte sperando nella risposta di qualcuno , spero di essere nel posto giusto e di postare questa richiesta nel modo giusto.
Ho 54 anni arruolato nella
Polizia di Stato nel 1993, 4 anni e mezzo di contributi esterno gia riscattati e ricongiunti , ho riscattato 3 anni di contributi figurativi (sarebbero quelli ogni 5 -1 ) sono vittima del dovere con il 15% due cause di servizio ascritte a tabella quindi gia riconosciute. Sov Capo e prossimo coordinatore alla data sel 1 gennaio 2019

Se tra un anno esatto verro riformato quanto prenderei di pensione?

Competenze fisse



STIPENDIO

MS02 STIPENDIO TABELLARE 1.196,56
650/001 RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 16,33
750/811 IIS CONGLOBATA MS02 534,04
888/MR1 IND.VACANZA CONTRATTUALE 12,98

ALTRI ASSEGNI

200/SR3 IND.PENS.MENS. MS02 - MR01 - MS01 - MR04 726,70
257/SR1 ASSEGNO FUNZIONALE 17 ANNI-SOVRINTENDENTE/REVISORE 150,02
749/001 CONTRIBUTO STRAORDINARIO L. 28/12/2015, N. 208 80,00

ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE

560/BAS ASS.FAM. TABELLA: 11 NUCLEO: 4 REDDITO: 38.295 65

GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA!!!


Stradalino64

Re: aiuto calcolo pensione polizia di stato

Messaggio da Stradalino64 »

Buonasera, relativamente alla tua situazione, poter fare dei calcoli approssimativi sulla tua rata di pensione è cosa pressoché difficile perché la P.A.L., viene calcolata in base all'elaborazione dal parte della competente Prefettura, del mod. P.A.04. Per il calcolo devono essere tenuti in considerazioni molti fattori tra cui i coefficienti di trasformazione, cioè le cosiddette quote A, B e C che determineranno con i relativi calcoli gli importi benefici sulla prima quota di pensione, prima e seconda rata di pensione. Con il coefficiente di rendimento C, che fino al 31.12.2018 sarà del 4,246 % e ti sarà applicato quello perché verrai riformato ma ti verrà comunque considerata una età minima di anni 57, si determinerà la terza quota di pensione che si calcola tenendo conto del montante contributivo complessivo, cioè tutto quello che hai versato nel tuo arco lavorativo. Ti verranno applicati i c.d. sei scatti paga che non dovrai pagare perché inabilie al servizio. Potrei dilungarmi per darti più delucidazioni ma è un discorso complesso perché il calcolo delle nostre pensioni non è semplice ed hai bisogno di molti dati a livello di quantificazione economica.
P.S. io personalmente lotto con la Prefettura di Frosinone da 3 anni perché per ben tre volte di seguito, hanno sbagliato i miei calcoli perché non applicano tutti i giusti coefficienti. Solo dopo aver studiato i meccanismi di calcolo, sono riuscito a ricostruire la mia pensione annua lorda ed ho presentato ricorso tutt'ora in attesa di trattazione.
In bocca al lupo.
Rispondi