Pagina 1 di 1
Obbligo certificato medico
Inviato: mar ott 03, 2017 2:46 pm
da samurai
Chiedo scusa in anticipo, nel caso sia già stato posto il seguente quesito:
Due militari comandati di perlustrazione. Un'ora prima del termine del servizio, uno dei militari dichiara di non sentirsi bene e che non è in grado di continuare il servizio. Pertanto,previo avviso alla centrale, i due militari rientrano in sede. In questo caso vi è una circolare o altra direttiva che obbliga il militare,sentitosi male, a dover produrre al suo comando,il certificato medico,anche se relativo al solo giorno in cui si è sentito male e non ha potuto completare il regolare turno di servizio? Se non occorre alcuna certificazione medica, vi chiedo cortesemente di indicarmi come reperire la normativa vigente. Grazie
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: mar ott 03, 2017 4:54 pm
da umtambor
Se non ricordo male, in questo caso si tratterebbe di "indisposizione" e non servirebbe alcun certificato medico. Per la normativa, attendo lumi dagli amici del forum.
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: mar ott 03, 2017 5:11 pm
da umtambor
Aggiungo che il militare, rientrato un'ora prima, ha sicuramente effettuato almeno tre ore di servizio (il minimo previsto) per cui terminerà il servizio per "indisposizione" senza produrre certificato medico, avendo altresì diritto alle indennità eventualmente spettanti (turnazione, ecc.).
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: mar ott 03, 2017 5:21 pm
da samurai
È possibile avere la circolare che dice questo
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: mer ott 04, 2017 8:20 am
da cimapier
Il quadro normativo è dettato:
dal DPR 395/1995, art. 42, co 1;
dal DPR 254/199 art. 50 co 2;
dal DPR 164/2002, art. 48,
e successive modifiche.
Tra gli altri criteri applicativi, si sottolinea quello per il quale "la durata del servizio NON deve essere inferiore a tre ore continuative, indipendente dalla durata del turno giornaliero di lavoro".
Va da se che se il militare ha prestato servizio esterno per tre ore continuative e successivamente lo ha interrotto, a prescindere da quale sia la causa, ha diritto all'indennità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: mer ott 04, 2017 8:59 am
da samurai
Pertanto mi confermi che in questo caso non vi è alcun obbligo, per il militare rimasto indisposto solo per un (1) giorno, a presentare al comando il certificato medico?
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: mer ott 04, 2017 2:01 pm
da panorama
per il collega CC,
-------------------------------
allego circolare del C.G.A. - SM - Ufficio Legislazione - avente n. 108/35-6-1975 datata 13/10/2003 dal titolo: "Lettera di licenza straordinaria per gravi motivi, a seguito di riposo medico".
Qui, al punto 3 c'è scritto: Si ritiene, quindi, che il certificato medico, "documento giustificativo" dell'assenza dal servizio del militare, ..........
vedi/leggi e scarica PDF se d'interesse.
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: gio ott 05, 2017 8:58 am
da umtambor
Secondo me, il certificato medico non serve in caso di indisposizione durante il servizio se il militare ha prestato almeno tre ore: in questo caso il servizio giornaliero si intende assolto con la corresponsione delle relative indennità (se dovute).
Diverso è il caso di indisposizione dopo meno di tre ore di servizio: in questo caso è necessario il certificato medico per poter presentare la domanda di licenza straordinaria per gravi motivi.
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: gio ott 05, 2017 9:27 am
da samurai
Siccome può capitare a chiunque di trovarsi in questa situazione ed il Comando,da cui dipende il militare che dopo 5 ore di servizio ha riferito di essere indisposto, ha chiesto di produrre il certificato medico solo per il giorno in cui il militare si è sentito indisposto. Volevo sapere se il Comando sta facendo un abuso ed in questo caso avere una copia della circolare che tratta l'argomento?Grazie
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: gio ott 05, 2017 9:44 am
da panorama
E come si giustifica una interruzione del servizio allora?
Come giustifichi che veramente stavi male? Allora tutti possiamo dire: sto male e vado a casa ma con quale patologia? Mi "invento" che sto male e me ne vado a casa. E' giusto?
Il fatto di aver diritto alla turnazione esterna cmq. e tutt'altra cosa.
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: gio ott 05, 2017 9:50 am
da panorama
lo storico detto "indisposto" è un vecchio detto che non è mai stato supportato da nessuna norma scritta ma che in passato è stato usato abusivamente.
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: mar dic 27, 2022 1:55 pm
da Tony1974
Nel caso di lavoratori a servizio di enti pubblici invece, si fa riferimento al Ccnl (contratto nazionale di categoria integrativo) del 2001. Se il certificato medico coincide con la giornata in cui il dipendente ha accusato il malore, questa verrà considerata un’assenza per malattia. Diversamente, se il certificato medico decorre dal giorno successivo a quello del malore e quindi il dipendente, dopo aver prestato servizio per alcune ore è andato a casa, il lavoratore dovrà poi recuperare le ore perse in accordo con il proprio superiore.
E comunque con 3 cause di servizio iscritte 8^ tabella a riconosciute dal comitato di verifica di roma e svariate patologie ricorrenti tra sinusite e lombosciatalgia, se il mio comando compagnia mi chiedesse un certificato medico di un solo giorno in cui mi sono sentito male dopo aver tra le varie cose lavorato precedentemente per almeno 3/4 ore, penso che il certificato che gli farei avere includerebbe il giorno in cui sono stato male più altri 20.... Boh...
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: dom gen 01, 2023 12:20 am
da anco2010
Superate le 3 ore di servizio non c'è bisogno di certificato medico e se di pattuglia spetta anche la turnazione. Il comandante del Nucleo - stazione o reparto che sia procederà alla variazione sul memoriale di servito. Per la circolare rivolgersi al Nucleo Informativo. Auguri di un 2023 pieno di felicità, salute e soddisfazioni a tutti i Signori del forum.
Re: Obbligo certificato medico
Inviato: dom gen 01, 2023 1:31 am
da mauri64
Ciao anco2010,
Grazie anche a te e famiglia.