Pagina 1 di 1

Conseguenze dopo aspettativa non retribuita

Inviato: sab set 16, 2017 8:06 pm
da remogiulio
Buona sera a tutti, chiedo a chi ha avuto un'esperienza come la mia o che ne se intende di questa materia.
Attualmente in servizio, tempo addietro ho richiesto e ottenuto aspettativa non retribuita per gravi motivi famigliari, naturalmente tale periodo non viene conteggiato come contributi, anzianità ecc.
Proprio oggi mi è stato notificato provvedimento del posticipo del grado maturato più di vent'anni fa, cioè mi hanno posticipato la promozione del grado superiore (di circa 6 mesi), il fatto è che la promozione al grado superiore era stata nel 1995 mentre l'aspettativa l'ho fruita nel 2017, com'è possibile?
Ora mi sorge un'altro dubbio, essendo arruolato nell'ottobre 1980, quindi retributivo, tale contribuzione rimane invariata o devo aspettarmi un nuovo conteggio ?
Grazie a chi mi può rispondere.

Re: Conseguenze dopo aspettativa non retribuita

Inviato: dom set 17, 2017 8:37 am
da angri62
remogiulio ha scritto:Buona sera a tutti, chiedo a chi ha avuto un'esperienza come la mia o che ne se intende di questa materia.
Attualmente in servizio, tempo addietro ho richiesto e ottenuto aspettativa non retribuita per gravi motivi famigliari, naturalmente tale periodo non viene conteggiato come contributi, anzianità ecc.
Proprio oggi mi è stato notificato provvedimento del posticipo del grado maturato più di vent'anni fa, cioè mi hanno posticipato la promozione del grado superiore (di circa 6 mesi), il fatto è che la promozione al grado superiore era stata nel 1995 mentre l'aspettativa l'ho fruita nel 2017, com'è possibile?
Ora mi sorge un'altro dubbio, essendo arruolato nell'ottobre 1980, quindi retributivo, tale contribuzione rimane invariata o devo aspettarmi un nuovo conteggio ?
Grazie a chi mi può rispondere.
===cioè, fammi capire, hai fatto aspettativa non retribuita in funestra mobile?
tempo addietro, che significa?

Re: Conseguenze dopo aspettativa non retribuita

Inviato: dom set 17, 2017 10:43 am
da remogiulio
angri62 ha scritto:
remogiulio ha scritto:Buona sera a tutti, chiedo a chi ha avuto un'esperienza come la mia o che ne se intende di questa materia.
Attualmente in servizio, tempo addietro ho richiesto e ottenuto aspettativa non retribuita per gravi motivi famigliari, naturalmente tale periodo non viene conteggiato come contributi, anzianità ecc.
Proprio oggi mi è stato notificato provvedimento del posticipo del grado maturato più di vent'anni fa, cioè mi hanno posticipato la promozione del grado superiore (di circa 6 mesi), il fatto è che la promozione al grado superiore era stata nel 1995 mentre l'aspettativa l'ho fruita nel 2017, com'è possibile?
Ora mi sorge un'altro dubbio, essendo arruolato nell'ottobre 1980, quindi retributivo, tale contribuzione rimane invariata o devo aspettarmi un nuovo conteggio ?
Grazie a chi mi può rispondere.
===cioè, fammi capire, hai fatto aspettativa non retribuita in funestra mobile?
tempo addietro, che significa?
Aspettativa fruita nel 2017, ora sono rientrato in servizio, avevo già maturato i 40+7, l'ho fruita nel periodo della finestra mobile.

Re: Conseguenze dopo aspettativa non retribuita

Inviato: dom set 17, 2017 2:06 pm
da cbr90075
se hai fruito ora di aspettativa non capisco il collegamento con il passaggio di grado del 95. non ha senso

Re: Conseguenze dopo aspettativa non retribuita

Inviato: dom set 17, 2017 4:43 pm
da remogiulio
cbr90075 ha scritto:se hai fruito ora di aspettativa non capisco il collegamento con il passaggio di grado del 95. non ha senso

Testo atto:-
VISTO L'art4 della legge n.53 dell'8 marzo 2000;
VISTO Il contenuto del f n..........di prot datato...,......, con cui la legione...........ha comunicato che tizio caio ha fruito di un periodo di aspettativa per congedo per eventi e cause particolari per la durata di gg....dal....al....2017;
ATTESO CHE L'interessato ha conseguito l'attuale grado con anzianità assoluta dal gg.....mese...1995;
CONSIDERATO CHE Il periodo di aspettativa non è computabile nell'anzianità di servizio;
DETERMINO
Nei confronti di tizio caio, la detrazione di anzianità e lo spostamento dell'anzianità assoluta dal gg... mese....1995 al gg......mese......1996.

Re: Conseguenze dopo aspettativa non retribuita

Inviato: dom set 17, 2017 4:55 pm
da angri62
remogiulio ha scritto:
cbr90075 ha scritto:se hai fruito ora di aspettativa non capisco il collegamento con il passaggio di grado del 95. non ha senso

Testo atto:-
VISTO L'art4 della legge n.53 dell'8 marzo 2000;
VISTO Il contenuto del f n..........di prot datato...,......, con cui la legione...........ha comunicato che tizio caio ha fruito di un periodo di aspettativa per congedo per eventi e cause particolari per la durata di gg....dal....al....2017;
ATTESO CHE L'interessato ha conseguito l'attuale grado con anzianità assoluta dal gg.....mese...1995;
CONSIDERATO CHE Il periodo di aspettativa non è computabile nell'anzianità di servizio;
DETERMINO
Nei confronti di tizio caio, la detrazione di anzianità e lo spostamento dell'anzianità assoluta dal gg... mese....1995 al gg......mese......1996.
===ma non potevi andartene tranquillamente in pensione? facevi rinuncia alla finestra mobile.
quello che non capisco e cosa può interessare il periodo ante 95. sempre chì non abbiano sbagliato le date, io chiamerei per le spiegazioni.

Re: Conseguenze dopo aspettativa non retribuita

Inviato: dom set 17, 2017 5:01 pm
da remogiulio
angri62 ha scritto:
remogiulio ha scritto:
cbr90075 ha scritto:se hai fruito ora di aspettativa non capisco il collegamento con il passaggio di grado del 95. non ha senso

Testo atto:-
VISTO L'art4 della legge n.53 dell'8 marzo 2000;
VISTO Il contenuto del f n..........di prot datato...,......, con cui la legione...........ha comunicato che tizio caio ha fruito di un periodo di aspettativa per congedo per eventi e cause particolari per la durata di gg....dal....al....2017;
ATTESO CHE L'interessato ha conseguito l'attuale grado con anzianità assoluta dal gg.....mese...1995;
CONSIDERATO CHE Il periodo di aspettativa non è computabile nell'anzianità di servizio;
DETERMINO
Nei confronti di tizio caio, la detrazione di anzianità e lo spostamento dell'anzianità assoluta dal gg... mese....1995 al gg......mese......1996.
===ma non potevi andartene tranquillamente in pensione? facevi rinuncia alla finestra mobile.
quello che non capisco e cosa può interessare il periodo ante 95. sempre chì non abbiano sbagliato le date, io chiamerei per le spiegazioni.
Ok

Re: Conseguenze dopo aspettativa non retribuita

Inviato: dom set 17, 2017 7:57 pm
da cbr90075
non è per niente chiara questa situazione ci deve essere un errore. Che grado hai? dal 1995 ad oggi non hai avuto altri avanzamenti??

Re: Conseguenze dopo aspettativa non retribuita

Inviato: dom set 17, 2017 8:53 pm
da remogiulio
cbr90075 ha scritto:non è per niente chiara questa situazione ci deve essere un errore. Che grado hai? dal 1995 ad oggi non hai avuto altri avanzamenti??
Risolto.....non vi è nessun errore, è previsto dall'ordinamento militare....ho estrapolato l'arti.858 che prevede la detrazione dell'anzianita' assoluta per vari motivi di cui anche l'aspettativa che avevo richiesto.
IMG_0102.PNG

Re: Conseguenze dopo aspettativa non retribuita

Inviato: dom set 17, 2017 9:23 pm
da cbr90075
che vi sia una detrazione di anzianità è normale era strano il discorso del grado del 95.