Pagina 1 di 1

Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc.,

Inviato: sab set 16, 2017 6:52 pm
da panorama
Il C.G.A. SM- Ufficio Legislazione - con il f. n. 40/8-1-2013 del 26/11/2013 ha precisato delle regole/divieti previsti, ad Oggetto: "Policy di utilizzo di stemmi, emblemi e denominazioni istituzionali da parte dei militari dell'Arma anche su siti internet".

si fa riferimento a:

- (art. 746 D.P.R. n. 90/2010);

- (art. 713 e 732 D.P.R. n. 90/2010, n. 423 R.G.A.);

- (art. 1472 D.Lgs. n. 6612010 e art. 722 D.P.R. n. 9012010).

Inoltre, con la suddetta circolare richiama altri decreti e circolari emanati.

Quindi vi invito a leggerla e a leggere anche gli articoli integrali surrichiamati onde evitare spiacevoli inconvenienti.

Re: Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc

Inviato: dom set 17, 2017 1:02 pm
da Zenmonk
la circolare mi pare ben fatta ed anche troppo blanda rispetto alla situazione attuale, in cui chiunque fa qualsiasi cosa...lascia spazio alla fantasia...francamente suggerirei di aggiornarla!

Re: Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc

Inviato: mar set 19, 2017 7:18 pm
da panorama
tanti lettori ma ............, eppure, su FB ci sono tantissimi colleghi CC. che hanno postato fotografie in uniforme ed anche con autovetture di servizio.

Re: Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc

Inviato: mar set 19, 2017 7:49 pm
da Zenmonk
panorama ha scritto:tanti lettori ma ............, eppure, su FB ci sono tantissimi colleghi CC. che hanno postato fotografie in uniforme ed anche con autovetture di servizio.
non mi sorprende, dato che questo e' l'unico paese in cui non ci sono visite psichiatriche periodiche per chi e' in servizio...

Re: Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc

Inviato: lun set 25, 2017 2:46 pm
da panorama
Il C.G.A. CC. - SM - Ufficio Operazioni - ha anche diramato la Circolare n. 1104/43-8-1-1997 datata 23/08/2014 ad Oggetto. " Contegno e riservatezza nell'utilizzo del WEB ", la quale fa riferimento alla Disciplina militare, agli art. del R.G.A. n. 52, 53 e 423, nonchè all'art. 329 del C.P.P., oltre ad altre norme regolamentari, richiamando la circolare da me richiamata il 16/09/2017.

Spero che i colleghi CC. non sottovalutano le questioni da me citate in questo post.

Re: Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc

Inviato: mer set 27, 2017 7:10 pm
da Filippogianni
panorama ha scritto:Il C.G.A. CC. - SM - Ufficio Operazioni - ha anche diramato la Circolare n. 1104/43-8-1-1997 datata 23/08/2014 ad Oggetto. " Contegno e riservatezza nell'utilizzo del WEB ", la quale fa riferimento alla Disciplina militare, agli art. del R.G.A. n. 52, 53 e 423, nonchè all'art. 329 del C.P.P., oltre ad altre norme regolamentari, richiamando la circolare da me richiamata il 16/09/2017.

Spero che i colleghi CC. non sottovalutano le questioni da me citate in questo post.
Però con questa circolare si vuole imbavagliare il libero pensiero .

Re: Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc

Inviato: mer set 27, 2017 8:12 pm
da Zenmonk
non mi pare che la circolare e le notme richiamate imbavaglino alcunche’, la liberta’ di parola non c’entra affatto con i conportamenti di chi mette sui social foto e vodeo di come dove e quando lavora...ripeto che la normativa mi sembra troppo poco incisiva rispetto alle condotte che purtroppo risultano poste in essere; secondo me la circolare quindi andrebbe aggiornata e le sanzion aggravate, con la previsione del danno all’immagine dell’istituzione da rendere risarcibile anche in via disciplinare.

Re: Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc.,

Inviato: ven ott 25, 2019 10:51 pm
da panorama
Anche la Polizia si adegua
---------------------------------

Utilizzo dei social e servizi di messaggistica da parte degli operatori della Polizia di Stato

Allego circolare del Ministero dell'Interno datata 25/10/2019

Re: Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc.,

Inviato: dom nov 24, 2024 1:52 pm
da panorama
Il Tar Piemonte con la sentenza 334 resa pubblica in data 04/04/2024 rigetta il ricorso del collega CC.

- sanzione disciplinare di corpo di 7 (sette) giorni di consegna di rigore;

FATTO e DIRITTO
In data -OMISSIS-, il Carabiniere – ora in congedo – -OMISSIS-, allora effettivo presso la Stazione Carabinieri di -OMISSIS-, con provvedimento prot. n. -OMISSIS- del Comandante della Compagnia di -OMISSIS-, veniva sanzionato con sette giorni di consegna con la seguente motivazione:
Libero dal servizio, pubblicava sul proprio profilo facebook

Giova premettere che i doveri che discendono dallo status di Carabiniere non vengono meno nella vita privata, come previsto dall’art. 732 (“Contegno del militare”) del D.P.R. 15 marzo 2010 n. 90.
Tali doveri trovano pacifica applicazione anche nella “vita digitale”: anche nei social network il militare deve infatti astenersi da comportamenti comunque idonei a ledere, anche indirettamente, il prestigio dell’Istituzione.
Le mancanze in tale delicato settore possono infatti pregiudicare l’efficacia delle attività istituzionali ed incidere negativamente sull’immagine e sulla credibilità dell’Istituzione, tra l’altro notoriamente impegnata nel contrasto all’abuso di sostanze alcoliche, specie da parte dei giovani che frequentano le discoteche e i locali notturni.

Nello specifico, con la foto e la scritta pubblicate sul proprio profilo facebook visibile a tutti senza alcuna restrizione, il ricorrente ha condiviso pubblicamente il proposito di ubriacarsi in occasione dell’ultimo giorno dell’anno, peraltro ricorrendo a un linguaggio scurrile di per sé non consono alla figura e al ruolo di Carabiniere.

Nel provvedimento impugnato è stato correttamente evidenziato come il comportamento del ricorrente sia stato ritenuto lesivo dell’immagine dell’appartenente all’Arma, il quale deve tenere, anche nella vita privata, una condotta ispirata alla serietà, alla sobrietà e alla compostezza e non contrario ai valori e ai compiti istituzionali dell’Arma e alle campagne di comunicazione e sensibilizzazione che riguardano anche il contrasto all’abuso di sostanze alcoliche.

Ed altro ancora.

Re: Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc.,

Inviato: mar nov 26, 2024 10:46 am
da Silvestro64
L'imbecillità allo stato puro
se al momento del giuramento si sentono questi cori figurarsi dopo, quando si incainiscono...i giornali li definiscono goliardici ma in realtà denotano marciume pecoreccio.....e ve lo dice un ex....

https://www.lastampa.it/cronaca/2024/11 ... -14836758/

Re: Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc.,

Inviato: mar nov 26, 2024 4:27 pm
da lino
Ciao Silvestro64, sinceramente da ex appartenente , questi canti indegni, con sicuro beneplacito della scala gerarchica , e con la presenza di migliaia di civili ,mi hanno lasciato sbigottito ...
credo come la stragrande maggioranza degli appartenenti alla GDF.
Auspico che i vertici dei CC. Chiedano contezza di ciò ai vostri più alti livelli...
Poiché non posso credere che dei giovani appena arruolati lo abbiano fatto d'impeto, senza esserne autorizzati.
Ma oramai il danno d'immagine con l'opinione pubblica, con i giornalai e i media è fatto,insomma se qualcuno voleva farne una goliardata, ha sbagliato giorno..
queste situazioni non fanno bene a nessuno, specie in questi periodi ove
l' accanimento contro le forze di polizia è quotidiano.
Della serie dividi et impera!!!
Un caro saluto a tutti i colleghi ed ex della GDF.

Re: Militari dell'Arma che aderiscono ai Social network, ecc.,

Inviato: gio nov 28, 2024 9:26 pm
da lino1985
Vorrei proporvi un quesito...anzi svariati, ma iniziamo col primo. Ero in un comando, ove tt e 14 i componenti, compreso il buon comandante di stazione, crearono una chat di whatsapp ove venivo insultato con epiteti Forti nel contenuto es " se si avvicina gli sparo in un ginocchio...morisse....e' na bestia....etc etc ..un collega ( l unico che si era astenuto) a seguito di mia richiesta mi giro' la chat x intero....uno schifo che tt la scala gerarchica anche la compagnia ha fatto finta di nulla...idem la prof militare...voi cosa avreste fatto?