Pagina 1 di 2

M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: sab set 09, 2017 10:32 pm
da Maucanna
Un M.A.s.UPS può essere comandato di servizio di pattuglia con un suo pari grado? Cioè la pattuglia può essere formata da due M.As.UPS?

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: sab set 09, 2017 10:40 pm
da Sempreme064
Dipende in quanti siete rimasti.. il capo pattuglia e chi si è arruolato prima.. più di così non posso rispondere..buona serata..

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: sab set 09, 2017 11:26 pm
da Sempreme064
Pardon.. anzinita nel grado.

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 12:04 am
da Maucanna
Grazie per le risposte ma la domanda nello specifico voleva sapere se il regolamento lo prevede solo in alcuni casi o non lo prevede è se potete citarmi l'articolo nel quale se ne parla



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 12:10 am
da Sempreme064
Prego..non legge non so dirtela ..vado a logica..notte

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 12:15 am
da Maucanna
Ok grazie



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 1:01 am
da Silvio.terzo
Anzuanita relativa e assoluta. Tra pari grado e corso vale la relativa cioè chi ha più punteggio in graduatoria. assoluta cioè chi è stato promosso prima. Nn c è nessuna norma che lo vieti come n. Vieta due masups in stazione.

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 7:19 am
da Pancho01
Maucanna ha scritto:Un M.A.s.UPS può essere comandato di servizio di pattuglia con un suo pari grado? Cioè la pattuglia può essere formata da due M.As.UPS?
Buongiorno. Nella stazione capoluogo della compagnia dove presto servizio, sono anni che i Masups escono insieme in pattuglia. Non c'è norma che lo vieta.

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 9:04 am
da Maucanna
Grazie per le risposte


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 12:08 pm
da avt8
Maucanna ha scritto:Grazie per le risposte


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In Polizia questo non e previsto- il regolamento e molto più qualitativo che indica in base al grado, ed il comando di unità ad avere a disposizione durante il servizio-

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 1:41 pm
da costauno
La Polizia? Signor M.A. s. U.P.S. sai quanto sale si mangia prima del congedo? Non lo sa nessuno, anzi non lo saprai neanche dopo. Se c'è carenza di personale (il caso è proprio quello), il servizio va coperto, prima per deontologia e poi per spirito di sacrificio. Diversamente come si diceva un tempo, se non ti sta bene, scegliti possibilmente una stazione distaccata per esempio e comandati il servizio per te medesimo. Buona fortuna.

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 4:10 pm
da avt8
costauno ha scritto:La Polizia? Signor M.A. s. U.P.S. sai quanto sale si mangia prima del congedo? Non lo sa nessuno, anzi non lo saprai neanche dopo. Se c'è carenza di personale (il caso è proprio quello), il servizio va coperto, prima per deontologia e poi per spirito di sacrificio. Diversamente come si diceva un tempo, se non ti sta bene, scegliti possibilmente una stazione distaccata per esempio e comandati il servizio per te medesimo. Buona fortuna.
In Polizia se un'ispettore viene comandato di servizio unitamente a due agenti ( anche se questo non avviene ) nel caso che avvenisse l'ispettore si può rifiutare in quanto lo prevede il regolamento di riforma sui compiti a lui affidati ed al minimo di personale che deve avere a disposizione nel caso di impiego-

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 6:22 pm
da Maucanna
Comunque secondo me deve esserci qualche norma che disciplini il tipo di servizio secondo me non è possibile mettere due M.A.s.UPS di pattuglia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 6:37 pm
da panorama
io in più aggiungo
--------------------------------------------
Normativa sull'avanzamento

1) - Quali sono i criteri di determinazione dell'anzianità di servizio tra due parigrado con stessa data di arruolamento?

Ogni militare ha un’anzianità di grado, assoluta e relativa, ai sensi dell’art. 854 del Codice dell’ordinamento militare (c.m.), di cui al d.lgs. 15 marzo 2010, n. 66.

La posizione gerarchica di subordinazione o sovraordinazione nell’ambito di uno stesso grado è determinata prima dall’anzianità assoluta e poi dall’anzianità relativa come definito dagli articoli 856 ed 857 del Codice.

L’anzianità assoluta è determinata dalla data di nomina nel grado o di promozione al grado superiore.

L’anzianità relativa è determinata dall’ordine di ruolo tra militari dello stesso grado aventi la medesima anzianità assoluta. L’ordine di ruolo in tal caso è stabilito dalla graduatoria finale del concorso o del corso di formazione di base.

-------------------------------
Allego altresì prima che altri colleghi pongono domande, anche la lettera del C.G.A. CC. avente n. 52/6-2-2005 del 10 febbraio 2009 ad oggetto: Precedenza nel comando fra pari grado:

vedi/leggi e scarica PDF se d'interesse

Re: M.A.s.UPS diritti e doveri

Inviato: dom set 10, 2017 7:11 pm
da Maucanna
Panorama il problema non è l anzianità ma il tipo di servizio svolto da due marescialli la polizia non si sognerebbe mai di mettere due ispettori di pattuglia quindi secondo me deve esserci per forza di cosa un norma che regoli il tipo di servizio che deve svolgere ogni graduato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk