Pagina 1 di 2

CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: mer set 06, 2017 10:22 am
da Odino
Buongiorno a tutti i colleghi.
Tra qualche giorno mi recherà presso il CMO a visita collegiale con la seguente diagnosi:
Disturbo dell'adattamento con umore depressivo ansioso. E inutile che vi tedio con la mia storia che , poi, è quella di molti di voi. Sono talmente schifato da non volerne parlare ora, avendolo dovuto fare per anni e dovendolo fare in commissione preferisco il vostro in bocca al lupo e la classica pacca sulla spalla.
Ora vorrei porvi una questione: Al CMO sarò sottoposto a prelievo venoso del sangue? Perchè oltre ai medicinali prescritti, saltuariamente faccio uso di cannabbinoidi e non vorrei aggiungere altri problemi come quello della patente. Grazie a tutti.
Il vostro Odino.

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: mer set 06, 2017 2:02 pm
da angri62
Odino ha scritto:Buongiorno a tutti i colleghi.
Tra qualche giorno mi recherà presso il CMO a visita collegiale con la seguente diagnosi:
Disturbo dell'adattamento con umore depressivo ansioso. E inutile che vi tedio con la mia storia che , poi, è quella di molti di voi. Sono talmente schifato da non volerne parlare ora, avendolo dovuto fare per anni e dovendolo fare in commissione preferisco il vostro in bocca al lupo e la classica pacca sulla spalla.
Ora vorrei porvi una questione: Al CMO sarò sottoposto a prelievo venoso del sangue? Perchè oltre ai medicinali prescritti, saltuariamente faccio uso di cannabbinoidi e non vorrei aggiungere altri problemi come quello della patente. Grazie a tutti.
Il vostro Odino.
===fare uso di cannabinoidi e la formula "talmente schifato" sono un contrasto palesemente non felice.

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: mer set 06, 2017 2:06 pm
da salvo24
Dal mio punto di vista non capisco l uso di cannabinoidi ..... Ciò premesso non credo facciano prelievi forzosi .... Tracce di sostanze nel sangue hanno una permanenza minore che nelle urine
Saluti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: mer set 06, 2017 2:29 pm
da Ciccio77
Ho la tua stessa patologia con aggiunta di ansia cronica per problemi a livello famigliare, insomma ansia e depressione ed a me alla cmo mi hanno fatto fare il drug test per vedere se assumo alcuni medicinali e cioè le benzodiazepine, quindi mi sa che o smetti di fumare o ti impiccerai nei casini, per droga poi è un casino fidati... se stai male prendi solo medicinali e nn la droga perché rischiare il proprio lavoro non è il caso, mi riferisco ad un eventuale passaggio nel ruolo civile, in bocca al lupo e almeno con i farmaci cerca di star bene...

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: mer set 06, 2017 9:32 pm
da avt8
Odino ha scritto:Buongiorno a tutti i colleghi.
Tra qualche giorno mi recherà presso il CMO a visita collegiale con la seguente diagnosi:
Disturbo dell'adattamento con umore depressivo ansioso. E inutile che vi tedio con la mia storia che , poi, è quella di molti di voi. Sono talmente schifato da non volerne parlare ora, avendolo dovuto fare per anni e dovendolo fare in commissione preferisco il vostro in bocca al lupo e la classica pacca sulla spalla.
Ora vorrei porvi una questione: Al CMO sarò sottoposto a prelievo venoso del sangue? Perchè oltre ai medicinali prescritti, saltuariamente faccio uso di cannabbinoidi e non vorrei aggiungere altri problemi come quello della patente. Grazie a tutti.
Il vostro Odino.
Stai tranquillo nessun prelievo venoso sarà fatta,ma solo una visita psicocologica o psichiatria,con eventuali test da fare per vedere anche se ci sei o ci fai - ASCOLTO lupo bianco-
Non fare alcun accenno alle canne, .La CMO valuterà se sei in aspettativa a congederti atra convalescenza, fino alla riforma oppure alla idoneità-

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: mer set 06, 2017 11:34 pm
da Ciccio77
avt8 ha scritto:
Odino ha scritto:Buongiorno a tutti i colleghi.
Tra qualche giorno mi recherà presso il CMO a visita collegiale con la seguente diagnosi:
Disturbo dell'adattamento con umore depressivo ansioso. E inutile che vi tedio con la mia storia che , poi, è quella di molti di voi. Sono talmente schifato da non volerne parlare ora, avendolo dovuto fare per anni e dovendolo fare in commissione preferisco il vostro in bocca al lupo e la classica pacca sulla spalla.
Ora vorrei porvi una questione: Al CMO sarò sottoposto a prelievo venoso del sangue? Perchè oltre ai medicinali prescritti, saltuariamente faccio uso di cannabbinoidi e non vorrei aggiungere altri problemi come quello della patente. Grazie a tutti.
Il vostro Odino.
Stai tranquillo nessun prelievo venoso sarà fatta,ma solo una visita psicocologica o psichiatria,con eventuali test da fare per vedere anche se ci sei o ci fai - ASCOLTO lupo bianco-
Non fare alcun accenno alle canne, .La CMO valuterà se sei in aspettativa a congederti atra convalescenza, fino alla riforma oppure alla idoneità-

Gli eventuali test che ti stai riferendo, contengono anche la cannabis essendo drag test, altrimenti nn si chiamavano così, che senso aveva...
Non diciamo frottole nel forum...

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: gio set 07, 2017 12:02 am
da Zenmonk
concordo con tutti i consigli meno (stavolta) con Avt: primo, le droghe non risolvono ma complicano i problemi di qualsiasi tipo, figuriamoci quelli psicologici; secondo, i test li fanno (e fanno benissimo a farli)

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: gio set 07, 2017 4:10 pm
da Odino
Grazie a TUTTI per la risposta e vengo al dunque. Qui nessuno è tossicodipendente e non mi faccio propriamente le "canne". I vari medicinali per curare la patologia ansiosa , la misantropia galoppante, la depressione e quant'altro non mi hanno fatto benissimo , ho avuto vari effetti collaterali e quindi in accordo con i vari medici ho preferito solo usare ansiolitici (benzodiazepine) in gocce. Detto questo, visto che questa roba "chimica" da molta più dipendenza di alcune "droghe", sono venuto a conoscenza della cannabis ad uso medico.Ovviamente non ho ricetta ma alcuni tipi di marijuana sono di "libera" vendita avendo un contenuto di THC inferiore a quello di legge ed il principio attivopredominante è il CBD , quindi niente sballo da tossici ma solo effetto rilassante. Ora visto la mia particolare situazione lavorativa mi sono rivolto ad un paio di avvocati per le varie cause di servizio e per le situazioni spiacevoli in cui mi sono trovato in questi ultimi 10-15 anni ( sono incensurato, mai avuto procedimenti disciplinari gravi) e sarà accompagnato al CMO da un medico legale. Ora sono a conoscenza che mi dovrò essere sottoposto ad alcuni test psicologici, mi sembra il minimo. Mi sembra di aver capito che ci saranno prelievi venosi ma non ho capito se ci sarà questo benedetto test per le droghe. Perchè le benzodiazepine si rivelano attraverso le urine . Mi chiedo solo quali principi andrebbero a ricercare via venosa perchè per la marijuana dovrebbe essere il THC che, credo sinceramente non dovrebbe risultare positivo visto la quantità che se ne trova nel tipo che assumo. Non ho capito cosa vuol dire i - ASCOLTO lupo bianco- avt8 ... angri62 spero di essere diventato piu' credibile...ma ci sono abituato ;-)

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: gio set 07, 2017 4:33 pm
da angri62
Odino ha scritto:Grazie a TUTTI per la risposta e vengo al dunque. Qui nessuno è tossicodipendente e non mi faccio propriamente le "canne". I vari medicinali per curare la patologia ansiosa , la misantropia galoppante, la depressione e quant'altro non mi hanno fatto benissimo , ho avuto vari effetti collaterali e quindi in accordo con i vari medici ho preferito solo usare ansiolitici (benzodiazepine) in gocce. Detto questo, visto che questa roba "chimica" da molta più dipendenza di alcune "droghe", sono venuto a conoscenza della cannabis ad uso medico.Ovviamente non ho ricetta ma alcuni tipi di marijuana sono di "libera" vendita avendo un contenuto di THC inferiore a quello di legge ed il principio attivopredominante è il CBD , quindi niente sballo da tossici ma solo effetto rilassante. Ora visto la mia particolare situazione lavorativa mi sono rivolto ad un paio di avvocati per le varie cause di servizio e per le situazioni spiacevoli in cui mi sono trovato in questi ultimi 10-15 anni ( sono incensurato, mai avuto procedimenti disciplinari gravi) e sarà accompagnato al CMO da un medico legale. Ora sono a conoscenza che mi dovrò essere sottoposto ad alcuni test psicologici, mi sembra il minimo. Mi sembra di aver capito che ci saranno prelievi venosi ma non ho capito se ci sarà questo benedetto test per le droghe. Perchè le benzodiazepine si rivelano attraverso le urine . Mi chiedo solo quali principi andrebbero a ricercare via venosa perchè per la marijuana dovrebbe essere il THC che, credo sinceramente non dovrebbe risultare positivo visto la quantità che se ne trova nel tipo che assumo. Non ho capito cosa vuol dire i - ASCOLTO lupo bianco- avt8 ... angri62 spero di essere diventato piu' credibile...ma ci sono abituato ;-)
===Odino, se affermi che fai uso di cannabinoidi e poi ti ritieni schifato dell'amministrazione, c'era qualcosa che strideva.

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: gio set 07, 2017 6:06 pm
da avt8
Odino ha scritto:Buongiorno a tutti i colleghi.
Tra qualche giorno mi recherà presso il CMO a visita collegiale con la seguente diagnosi:
Disturbo dell'adattamento con umore depressivo ansioso. E inutile che vi tedio con la mia storia che , poi, è quella di molti di voi. Sono talmente schifato da non volerne parlare ora, avendolo dovuto fare per anni e dovendolo fare in commissione preferisco il vostro in bocca al lupo e la classica pacca sulla spalla.
Ora vorrei porvi una questione: Al CMO sarò sottoposto a prelievo venoso del sangue? Perchè oltre ai medicinali prescritti, saltuariamente faccio uso di cannabbinoidi e non vorrei aggiungere altri problemi come quello della patente. Grazie a tutti.
Il vostro Odino.
Ma quante cavolate scrivete drug test - Ma quale drug test per la patologia psichiatriaca disturbo di personalità e DPST ,vanno fatti solo test con risposte - Se non ci siete passati per dette patologie fate a meno di rispondere- Lui farà solo i test per idoneità -test di rorwschach ed altro- test MMPI

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: gio set 07, 2017 6:12 pm
da Silvio.terzo
Esatto. Solo i due test. E poi ho letto vnn ricordo dove che x le dianzodeprine nn c è obbligo di sottoporsi ad accertamenti .

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: gio set 07, 2017 8:58 pm
da avt8
Silvio.terzo ha scritto:Esatto. Solo i due test. E poi ho letto vnn ricordo dove che x le dianzodeprine nn c è obbligo di sottoporsi ad accertamenti .
Non vi e nessun obbligo a meno che non vieni segnalato come assuntore di stupefacenti- stai tranquillo e non ascoltare quelli che scrivono solo per il perditempo e senza cognizione di causa-
Te lo dice uno che e andato molte volte avanti alla commissione CMO sempre per le patologie pschiatriche-
Addirittura se hai presentato documentazione sanitaria accertante la patologia, puoi anche rifiutarti di essere sottoposto al ulteriori accertamenti- E non succede nulla e ti dovranno giudicare sulla certificazione sanitaria da te consegnata-

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: gio set 07, 2017 9:16 pm
da avt8
Odino ha scritto:Grazie a TUTTI per la risposta e vengo al dunque. Qui nessuno è tossicodipendente e non mi faccio propriamente le "canne". I vari medicinali per curare la patologia ansiosa , la misantropia galoppante, la depressione e quant'altro non mi hanno fatto benissimo , ho avuto vari effetti collaterali e quindi in accordo con i vari medici ho preferito solo usare ansiolitici (benzodiazepine) in gocce. Detto questo, visto che questa roba "chimica" da molta più dipendenza di alcune "droghe", sono venuto a conoscenza della cannabis ad uso medico.Ovviamente non ho ricetta ma alcuni tipi di marijuana sono di "libera" vendita avendo un contenuto di THC inferiore a quello di legge ed il principio attivopredominante è il CBD , quindi niente sballo da tossici ma solo effetto rilassante. Ora visto la mia particolare situazione lavorativa mi sono rivolto ad un paio di avvocati per le varie cause di servizio e per le situazioni spiacevoli in cui mi sono trovato in questi ultimi 10-15 anni ( sono incensurato, mai avuto procedimenti disciplinari gravi) e sarà accompagnato al CMO da un medico legale. Ora sono a conoscenza che mi dovrò essere sottoposto ad alcuni test psicologici, mi sembra il minimo. Mi sembra di aver capito che ci saranno prelievi venosi ma non ho capito se ci sarà questo benedetto test per le droghe. Perchè le benzodiazepine si rivelano attraverso le urine . Mi chiedo solo quali principi andrebbero a ricercare via venosa perchè per la marijuana dovrebbe essere il THC che, credo sinceramente non dovrebbe risultare positivo visto la quantità che se ne trova nel tipo che assumo. Non ho capito cosa vuol dire i - ASCOLTO lupo bianco- avt8 ... angri62 spero di essere diventato piu' credibile...ma ci sono abituato ;-)

Ci sono molti farmaci che contengono derivati di oppiacei, basti pensare allo sciroppo per la tosse che contiene un'alta percentuale di codeina che e un'oppiaceo derivato dalla morfina- che come le pastiglie alla codeina prodotte dalla casa farmaceutica Carlo Erba di Milano sono di libera vendita in farmacia,e contengono valori di codeina- E logico che se uno dopo aver consumato una flacone di sciroppo della tosse, ed alcuni giorni dopo se viene sottoposto ad accertamenti del drug test, per via venosa e per via capillare risultano tracce lievi della sostanza- Importante e conservare la ricetta medica della prescrizione del farmaco-

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: gio set 07, 2017 10:19 pm
da Zenmonk
i test chimici li fanno eccome per le patologie psichiatriche (mi risulta anche stamattina), quindi mi pare giustissimo - se il collega assume medicinali legalmente - che si porti dietro la prescrizione e la scatola

Re: CMO - Disturbo dell'adattamento...

Inviato: gio ott 19, 2017 2:15 pm
da Odino
Vi aggiorno in attesa di essere chiamato dal C.M.O
I Test sul sangue saranno eseguiti perchè da quello che mi dice il medico che mi accompagnerà, fanno parte del protocollo, ma non è dato sapere quando. Ho fatto dei test privati per il THC - ovviamente negativo -
perchè e la canapa medica senza THC è perfettamente legale e non viene ricercato quel principio...ma siamo in italia per cui inutile dilungarsi in discussione in quanto fino a quando non cambieranno la legge e renderanno illegale anche il CBD non ho il dovere di presentare nessuna prescrizione medica. Ovviamente positivo alla BDZ ,ma chi se ne frega ...avendo certificati e ricette mediche che attestano il tutto. Ora qualche giorno fa ho chiesto il rinnovo della cessione del quinto e qualcuno aveva paventato il fatto che sono in aspettativa e non sono sicuri di potermela concedere perchè, come dicono i SAPIENTONI se poi vengo riformato i parametri cambierebbero con l'INPS. Cioè, io devo andare ancora al C.M.O e l'Amministrazione mi parla di aria fritta? Ho risposto (dopo aver consultato un legale ed avermi fatto confermare la caXXata pazzesca) che se un collega si rompe una gamba e rimane zoppo cosa fà l'Amministrazione, non gli concedete nulla in attesa del C.M.O ??? E poi cosa fare ancora, mi bloccate la progressione di carriera in attesa del C.M.O????? Non ho parole.