Pagina 1 di 1

DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: sab ago 19, 2017 1:47 pm
da Giuseppe1967
Salve, sono grato chi risponde con professionalità' al mio quesito.
Sono un Appuntato scelto dei CC con 30 anni di servizio e contributi, attualmente per causa di un p.p. sono sospeso dal servizio, con iter processuale in atto. Il trattamento contributivo e' ridotto al 50% ed ogni anno e' calcolato a meta'. Chiedo chi ne fosse a conoscenza in caso di una eventuale destituzione dall'impiego, se' ugualmente si rientra nell'eta' minima pensionabile 57 anni e sette mesi unitamente a 35 anni di servizio , se vi e' una alternativa per versare volontariamente i contributi mancanti.....etc.. oppure si transita al civile con almeno 66 anni e sette mesi?

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: sab ago 19, 2017 4:42 pm
da NEYTIRI
Al tuo posto mettevo questo post sulla pagina dell'avvocato Carta. In bocca al lupo

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: sab ago 19, 2017 5:05 pm
da avt8
Giuseppe1967 ha scritto:Salve, sono grato chi risponde con professionalità' al mio quesito.
Sono un Appuntato scelto dei CC con 30 anni di servizio e contributi, attualmente per causa di un p.p. sono sospeso dal servizio, con iter processuale in atto. Il trattamento contributivo e' ridotto al 50% ed ogni anno e' calcolato a meta'. Chiedo chi ne fosse a conoscenza in caso di una eventuale destituzione dall'impiego, se' ugualmente si rientra nell'eta' minima pensionabile 57 anni e sette mesi unitamente a 35 anni di servizio , se vi e' una alternativa per versare volontariamente i contributi mancanti.....etc.. oppure si transita al civile con almeno 66 anni e sette mesi?
Nella situazione in cui ti trovi in caso di condanna non avendo maturato il requisito contributivo e quello anagrafico,non hai diritto ad alcuna pensione tenendo presente che la destituzione decorre dalla data della sospensione cautelare visto che sei sospeso-
Se hai una patologia riconosciuta causa di servizio ed ascritta a tab.A dalla 1^ alla 8^ hai diritto alla pensione privilegiata calcolata in base alla tabella A assegnata-
Per quanto riguarda la contribuzione volontaria ,la puoi fare entro 6 mesi dalla destituzione il pagamento e parti al 33% dell'ultimo stipendio con pagamento quota trimestrale- La pensione ti verrà concessa in base a quella dei privati- adesso ci vogliono 67 anni e 7 mesi l'anno prossimo aumenta di 3 mesi, e cosi via, quindi la pensione la percepirai non prima dei 68 anni- e pagando i contributi adesso ci vogliono 42 anni e 3 mesi-
l'anno prossimo forse qualcuno in più-

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: sab ago 19, 2017 5:46 pm
da jaco64
avt8 ha scritto:
Giuseppe1967 ha scritto:Salve, sono grato chi risponde con professionalità' al mio quesito.
Sono un Appuntato scelto dei CC con 30 anni di servizio e contributi, attualmente per causa di un p.p. sono sospeso dal servizio, con iter processuale in atto. Il trattamento contributivo e' ridotto al 50% ed ogni anno e' calcolato a meta'. Chiedo chi ne fosse a conoscenza in caso di una eventuale destituzione dall'impiego, se' ugualmente si rientra nell'eta' minima pensionabile 57 anni e sette mesi unitamente a 35 anni di servizio , se vi e' una alternativa per versare volontariamente i contributi mancanti.....etc.. oppure si transita al civile con almeno 66 anni e sette mesi?
Nella situazione in cui ti trovi in caso di condanna non avendo maturato il requisito contributivo e quello anagrafico,non hai diritto ad alcuna pensione tenendo presente che la destituzione decorre dalla data della sospensione cautelare visto che sei sospeso-
Se hai una patologia riconosciuta causa di servizio ed ascritta a tab.A dalla 1^ alla 8^ hai diritto alla pensione privilegiata calcolata in base alla tabella A assegnata-
Per quanto riguarda la contribuzione volontaria ,la puoi fare entro 6 mesi dalla destituzione il pagamento e parti al 33% dell'ultimo stipendio con pagamento quota trimestrale- La pensione ti verrà concessa in base a quella dei privati- adesso ci vogliono 67 anni e 7 mesi l'anno prossimo aumenta di 3 mesi, e cosi via, quindi la pensione la percepirai non prima dei 68 anni- e pagando i contributi adesso ci vogliono 42 anni e 3 mesi-
l'anno prossimo forse qualcuno in più-
Con 42 anni e 10 mesi di contributi nel settore privato si puo andare in pensione senza vincolo dell'eta'.

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: sab ago 19, 2017 7:42 pm
da avt8
jaco64 ha scritto:
avt8 ha scritto:
Giuseppe1967 ha scritto:Salve, sono grato chi risponde con professionalità' al mio quesito.
Sono un Appuntato scelto dei CC con 30 anni di servizio e contributi, attualmente per causa di un p.p. sono sospeso dal servizio, con iter processuale in atto. Il trattamento contributivo e' ridotto al 50% ed ogni anno e' calcolato a meta'. Chiedo chi ne fosse a conoscenza in caso di una eventuale destituzione dall'impiego, se' ugualmente si rientra nell'eta' minima pensionabile 57 anni e sette mesi unitamente a 35 anni di servizio , se vi e' una alternativa per versare volontariamente i contributi mancanti.....etc.. oppure si transita al civile con almeno 66 anni e sette mesi?
Nella situazione in cui ti trovi in caso di condanna non avendo maturato il requisito contributivo e quello anagrafico,non hai diritto ad alcuna pensione tenendo presente che la destituzione decorre dalla data della sospensione cautelare visto che sei sospeso-
Se hai una patologia riconosciuta causa di servizio ed ascritta a tab.A dalla 1^ alla 8^ hai diritto alla pensione privilegiata calcolata in base alla tabella A assegnata-
Per quanto riguarda la contribuzione volontaria ,la puoi fare entro 6 mesi dalla destituzione il pagamento e parti al 33% dell'ultimo stipendio con pagamento quota trimestrale- La pensione ti verrà concessa in base a quella dei privati- adesso ci vogliono 67 anni e 7 mesi l'anno prossimo aumenta di 3 mesi, e cosi via, quindi la pensione la percepirai non prima dei 68 anni- e pagando i contributi adesso ci vogliono 42 anni e 3 mesi-
l'anno prossimo forse qualcuno in più-
Con 42 anni e 10 mesi di contributi nel settore privato si puo andare in pensione senza vincolo dell'eta'.
Si ma lui ne ha 35 anni di contributi qindi deve versare 8 anni quasi -

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: sab ago 19, 2017 7:51 pm
da avt8
Per essere precisi lui tra otto anni se versa i contributi ha 43 anni di contributi ma nel 2025 ci vogliono 44 anni di contributi

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: sab ago 19, 2017 8:47 pm
da sponda
Io non credo che i 5 anni figurativi del quinto o confine, facciano ancora parte della contribuzione in caso di destituzione
L'anzianità contributiva maturata in questo caso sarà formata dal servizio effettivo nell'Arma dei CC, + eventuale servizio militare + periodi assicurativi effettuati prima dell'arruolamento se non già ricongiunti ai sensi legge 29/79

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: sab ago 19, 2017 9:10 pm
da avt8
sponda ha scritto:Io non credo che i 5 anni figurativi del quinto o confine, facciano ancora parte della contribuzione in caso di destituzione
L'anzianità contributiva maturata in questo caso sarà formata dal servizio effettivo nell'Arma dei CC, + eventuale servizio militare + periodi assicurativi effettuati prima dell'arruolamento se non già ricongiunti ai sensi legge 29/79
In effetti i 5 anni anni figurativi cioè gli aumenti di 1/5 ,vengono calcolati solo se si ha diritto alla pensione-anche se privilegiata con destituzione-
Altrimenti non vengono calcolati, giustamente come dici tu-
Ma l'interessato non ha precisato se i 35 anni sono comprensivi dei 5 anni figurativi-
Se ha calcolati anche questi in caso di destituzione in pensione ci va nel 2026-2027

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: sab ago 19, 2017 9:36 pm
da indio
senti amico, mai disperare. rivolgiti subitissimo ad un legale esperto di diritto militare, lascia perdere i panalisti, di diritto militare poco ne sanno.

crepi il lupo
indio

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: dom ago 20, 2017 10:32 am
da Giuseppe1967
Grazi di cuore per le risposte in ogni caso utili.....

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: dom ago 20, 2017 12:44 pm
da NEYTIRI
avt8 ha scritto:
Giuseppe1967 ha scritto:Salve, sono grato chi risponde con professionalità' al mio quesito.
Sono un Appuntato scelto dei CC con 30 anni di servizio e contributi, attualmente per causa di un p.p. sono sospeso dal servizio, con iter processuale in atto. Il trattamento contributivo e' ridotto al 50% ed ogni anno e' calcolato a meta'. Chiedo chi ne fosse a conoscenza in caso di una eventuale destituzione dall'impiego, se' ugualmente si rientra nell'eta' minima pensionabile 57 anni e sette mesi unitamente a 35 anni di servizio , se vi e' una alternativa per versare volontariamente i contributi mancanti.....etc.. oppure si transita al civile con almeno 66 anni e sette mesi?
Nella situazione in cui ti trovi in caso di condanna non avendo maturato il requisito contributivo e quello anagrafico,non hai diritto ad alcuna pensione tenendo presente che la destituzione decorre dalla data della sospensione cautelare visto che sei sospeso-
Se hai una patologia riconosciuta causa di servizio ed ascritta a tab.A dalla 1^ alla 8^ hai diritto alla pensione privilegiata calcolata in base alla tabella A assegnata-
Per quanto riguarda la contribuzione volontaria ,la puoi fare entro 6 mesi dalla destituzione il pagamento e parti al 33% dell'ultimo stipendio con pagamento quota trimestrale- La pensione ti verrà concessa in base a quella dei privati- adesso ci vogliono 67 anni e 7 mesi l'anno prossimo aumenta di 3 mesi, e cosi via, quindi la pensione la percepirai non prima dei 68 anni- e pagando i contributi adesso ci vogliono 42 anni e 3 mesi-
l'anno prossimo forse qualcuno in più-
D'accordo su tutto tranne che per il discorso età pensionistica, un collega in marina l'ha percepita a 60 anni (degradazione e ovviamente congedo).
Ti ripeto per l'ultima volta Giuseppe1967, scrivi sulla pagina dell'avvocato carta.

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: dom ago 20, 2017 1:02 pm
da Giuseppe1967
Prendo i vostri consigli.. Un consulto legale per avere un quadro completo va fatto.!! In linea di massima siete stati di buon aiuto.
Grazie

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: gio ago 24, 2017 1:03 pm
da walkalone
I famosi 5 anni di supervalutazione 1/5 vengono calcolati al momento del congedo e comunicati dal CNA all'INPS ex inpdap. Per cio' che attiene l'aspetto contributivo che poi e' quello che interessa di piu' per avvicinarsi il piu' possibile al raggiungimento della pensione vale l'ultimo giorno di servizio anche da sospeso trattato al 50% come detto. Se vi e' stata sospensione cautelare dal servizio la perdita del grado decorre da quella data ma SOLO per cio' che attiene l'aspetto giuridico che interessa fino a un certo punto vista la situazione. Quindi riepilogando i famosi 5 anni di maggiorazione ci sono comunque MA solo se l'interessato chiede e ottiene la prosecuzione volontaria dei versamenti che l'INPS calcola sull' ultimo anno di servizio al lordo e pari al 33% . Se si va a lavorare nel privato si perde il beneficio maturato in servizio dei 5 anni. Bisogna farsi due conti quindi e capire cosa conviene fare.

Re: DESTITUZIONE trattamento pensionistico CC

Inviato: sab ago 26, 2017 6:42 pm
da panorama
Io partecipo la presente Circolare del C.G.A. n. 900006-7/A18-1 Pers. Mar., datata 10 giugno 2011, ove elenca diversi dettagli.

vedi/leggi e carica PDF se d'interesse.