Pagina 1 di 1
R.I.A.
Inviato: mer ago 16, 2017 11:10 am
da pugliese
Buona giornata
Avrei bisogno di fareuna domanda ai "colleghi" in uniforme della P.S.
Distregiandomi un poco nella materia pensionistica , essendo Maresciallo MMI , vi chiedo quanto segue :
ho potuto vedere i cedolini di un paio di amici appartenenti alla PS ( entrambi Assidtenti Capi , uno appena promosso a seguito di concorso Sovrintendente con 28 anni di servizio) è mi ha colpito nel vedere la RIA , l'importo è pari ad uno 0,30 centesimi all'altro 3 Euri. Entrambi stessa anzianità. Mi pareva un pochino troppo bassa per cui gli ho consigliato di verificare.
Qualcuno sa dirmi se l'importo puo' essere giusto?
Grazie
Re: R.I.A.
Inviato: mer ago 16, 2017 3:05 pm
da mefisto71
Mi sembrano congrui. Calcola che assistente Capo arruolato gennaio 88 prende 0,51 euro.
Re: R.I.A.
Inviato: mer ago 16, 2017 4:02 pm
da Gino68
La RIA dal 1990 in poi non si prende per cui è plausibile----
Re: R.I.A.
Inviato: mer ago 16, 2017 9:22 pm
da pugliese
Grazie mille ....gli riporto l'informazione. Buona serata
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: R.I.A.
Inviato: mer ago 16, 2017 9:26 pm
da pugliese
Gino68 ha scritto:La RIA dal 1990 in poi non si prende per cui è plausibile----
Grazie ma se è stata cancellata come mai la pagano ? , forse quella che si era maturata fino alla cancellazione ?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: R.I.A.
Inviato: mer ago 16, 2017 9:33 pm
da pugliese
Sempre questa mia amica ora riceve una RIA pari a 20 euro da quando gli è stata riconosciuta una causa di svc A/8 con modello C ( incidente in servizio)
E plausibile la risposta che gli hanno dato che la RIA e comprensiva del ( quel che noi militari è art.117)?
Prima prendeva 0,51 cent.
( Diverso x noi militari)
Ancora grazie
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: R.I.A.
Inviato: gio ago 17, 2017 10:27 pm
da mefisto71
Si per la Polizia di Stato il beneficio della A 8` viene inserito con voce Ria. Ho chiesto più volte il perchè ma non ho ricevuto risposta. Forse per vantaggio del dipendente qualora passasse ai ruoli civili. Infatti tale beneficio da diversi anni non si passa più se inserito come L. 539/50 o art.117/120, diversamente la voce Ria la considerano come voce fissa e continuativa e quindi forse ma è solo una mia idea, in caso di passaggio ai ruoli civili verrebbe considerata. Ribadisco che è una considerazione personale....ho chiesto più volte ma ancora nulla.
Re: R.I.A.
Inviato: ven ago 18, 2017 7:17 am
da pugliese
mefisto71 ha scritto:Si per la Polizia di Stato il beneficio della A 8` viene inserito con voce Ria. Ho chiesto più volte il perchè ma non ho ricevuto risposta. Forse per vantaggio del dipendente qualora passasse ai ruoli civili. Infatti tale beneficio da diversi anni non si passa più se inserito come L. 539/50 o art.117/120, diversamente la voce Ria la considerano come voce fissa e continuativa e quindi forse ma è solo una mia idea, in caso di passaggio ai ruoli civili verrebbe considerata. Ribadisco che è una considerazione personale....ho chiesto più volte ma ancora nulla.
========================================
Ti ringrazio per la risposta, in effetti a questa mia amica gli era stato detto cosi, che la RIA comprendeva la causa di SVC, io quando lo sentito mi sono posto la domanda , ma essendo militare non ho voluto fare un paragone . Riporto la info.
Grazie ancora