Pagina 1 di 2
Statino mese Settembre
Inviato: mar ago 15, 2017 4:43 pm
da Antonio Giorgio
Buon Ferragosto a tutti volevo solo informarvi che hanno inserito lo statino solo importo relativo al mese di Settembre 2017 e anche questo mese non mi hanno rimborsato l'irpef del 730 evviva!!!!!!!!!!
Re: Statino mese Settembre
Inviato: mar ago 15, 2017 7:07 pm
da Silvio.terzo
Già vedo il cedolino? Ma sul sito CC?
Re: Statino mese Settembre
Inviato: mar ago 15, 2017 9:49 pm
da franruggi
Antonio Giorgio ha scritto:Buon Ferragosto a tutti volevo solo informarvi che hanno inserito lo statino solo importo relativo al mese di Settembre 2017 e anche questo mese non mi hanno rimborsato l'irpef del 730 evviva!!!!!!!!!!
Confermo anche x me..niente 730
Re: Statino mese Settembre
Inviato: mar ago 15, 2017 9:54 pm
da ESPOSITO
anche a me solo la pensione.....!!!! Ma dell'accredito 730 neanche l'ombra. Eppure negli ultimi anni anche se il credito del sunnominato 730 lo hanno dato a settembre dallo statino gia era visibile la somma comprensiva di tutto!!!
Re: Statino mese Settembre
Inviato: mar ago 15, 2017 9:55 pm
da ESPOSITO
volevo dire cedolino...pardon
Re: Statino mese Settembre
Inviato: mer ago 16, 2017 8:16 am
da carlo64
Ciao a tutti,
io vedo solo il totale del cedolino, ma dalla cifra mi risulta inserito anche il rimborso IRPEF!
Re: Statino mese Settembre
Inviato: mer ago 16, 2017 11:03 am
da Fabio59
Salve a tutti Voi!! Il mio statino ancora non l' hanno inserito!!
Re: Statino mese Settembre
Inviato: mer ago 16, 2017 2:33 pm
da costauno
Intervengo per informare i colleghi in quiescenza, di aver ricevuto il primo agosto scorso, il rimborso Irpef anno 2016. Saluti
Re: Statino mese Settembre
Inviato: mer ago 16, 2017 6:34 pm
da Gino68
Rimborso IRPEF per cosa è?
Re: Statino mese Settembre
Inviato: mer ago 16, 2017 7:02 pm
da Aquila
Antonio Giorgio ha scritto:Buon Ferragosto a tutti volevo solo informarvi che hanno inserito lo statino solo importo relativo al mese di Settembre 2017 e anche questo mese non mi hanno rimborsato l'irpef del 730 evviva!!!!!!!!!!
Buonasera...ho appena controllato d oltre a non avere il rimborso irpef, mi trovo anche ...1 decurtazione di 220 euro.
Qualcuno dei + esperti, saprebbe la ragione di questa decurtazione, premettendo che il settembre scorso ho avuto la 1 rata del tfs.
Grazie.
Re: Statino mese Settembre
Inviato: gio ago 17, 2017 12:45 am
da gino59
Re: Statino mese Settembre
Inviato: gio ago 17, 2017 8:22 am
da enea57
aspetta che esce il cedolino tra il 20 o il 21 Agosto
e vedi il motivo perché ti hanno tolto i soldi
Re: Statino mese Settembre
Inviato: gio ago 17, 2017 11:38 am
da Aquila
Grazie Gino...quindi ho pagato 1 tassa sulla...tassa???+ovvero avendo percepito il tfs su cui avevo pagato 1 tassa a monte, andandomi lo stesso ad aumentare il reddito complessivo..fa scattare 1 ulteriore tassa, entrando in 1 scaglione di reddito maggiore?
....
I casi in cui c’è una maggiore Irpef, e addizionali, da pagare riguardano soprattutto un maggior reddito percepito o minori detrazioni spettanti. Si tratta ad esempio dei lavoratori che hanno due o tre o quattro cud in un anno, caso che genera un reddito complessivo molto più alto, con maggiori ritenute Irpef da versare per effetto della progressività per scaglioni di reddito delle aliquote Irpef, nonché minori detrazioni per reddito di lavoro dipendente spettanti. Un altro caso molto frequente è il calcolo non corretto delle detrazioni per familiari a carico spettanti, soprattutto se il familiare supera i 2.840,51 euro di reddito nell’anno
continua su:
http://job.fanpage.it/irpef-a-debito-ne ... izzazione/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://job.fanpage.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Statino mese Settembre
Inviato: gio ago 17, 2017 11:41 am
da Aquila
Aquila ha scritto:
Grazie Gino...quindi ho pagato 1 tassa sulla...tassa???+ovvero avendo percepito il tfs su cui avevo pagato 1 tassa a monte, andandomi lo stesso ad aumentare il reddito complessivo..fa scattare 1 ulteriore tassa, entrando in 1 scaglione di reddito maggiore?
....
I casi in cui c’è una maggiore Irpef, e addizionali, da pagare riguardano soprattutto un maggior reddito percepito o minori detrazioni spettanti. Si tratta ad esempio dei lavoratori che hanno due o tre o quattro cud in un anno, caso che genera un reddito complessivo molto più alto, con maggiori ritenute Irpef da versare per effetto della progressività per scaglioni di reddito delle aliquote Irpef, nonché minori detrazioni per reddito di lavoro dipendente spettanti. Un altro caso molto frequente è il calcolo non corretto delle detrazioni per familiari a carico spettanti, soprattutto se il familiare supera i 2.840,51 euro di reddito nell’anno
continua su:
http://job.fanpage.it/irpef-a-debito-ne ... izzazione/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://job.fanpage.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
..scaglioni ed aliquote irpef
Re: Statino mese Settembre
Inviato: gio ago 17, 2017 12:30 pm
da mbetto
Buongiorno Aquila, vediamo se riesco ad aiutarti, visto che quasi sicuramente sei nella mia stessa situazione. Se sei stato congedato lo scorso anno (2016) è molto probabile che nel corrente anno (2017) non hai subito nessuna detrazione per addizionale comunale e regionale. Ti preciso che le addizionali che ci trattengono nel corso dell'anno sono riferibili allo stesso anno in corso. Per cui se non abbiamo avuto trattenute di questo tipo nel 2017 (controlla i tuoi statini pensione e dimmi se sbaglio), va da se che in sede di presentazione della dichiarazione dovrai versare quanto dovuto in una unica soluzione, I 220 euro che tu vedi in detrazione, con buona probabilità, sono il il risultato del tuo rimborso irpef per spese detraibili riferibili allo scorso anno, detratto l'ammontare delle addizionali dovute per l'anno in corso. La cosa più semplice è controllare la tua dichiarazione dei redditi presentata per il corrente anno e verificare negli ultimi quadri la liquidazione dell'imposta ed i relativi conteggi. Stai tranquillo che il TFS non fa cumulo con gli altri redditi e non vi è alcun obbligo dichiarativo. Una ultima cosa, verifica anche i numero dei giorni di detrazioni spettante per lavoro dipendente e per pensione che dovrebbe arrivare a 365, sommando i due CUD che dovresti aver ricevuto. Se così non fosse considera che ti hanno calcolato una detrazione per la specifica voce in misura inferiore. Anche questa circostanza potrebbe generare saldi negativi in sede di dichiarazione dei redditi. Escluderei superamenti di scaglione per cumuli di reddito. In ogni caso tutto dipende ed è scritto nella dichiarazione che hai presentato tu o qualche caf che hai incaricato. MI scuso da adesso se ho commesso qualche errore. Buona vita.