moltiplicatore del 5
Inviato: lun ago 14, 2017 1:37 pm
Qualcuno può spiegarmi, senza troppi fronzoli e senza dire cerca nel forum, guarda il dlg e quant'altro, come funziona il moltiplicatore del 5?
Lo so che la materia e complicata ma se c'è qualcuno particolarmente ferrato sulla materia credo che con un minuto di tempo e due semplici righe possa spiegare a chi come me non ci capisce nulla come funziona.
In particolare tale beneficio compete a chi è stato riformato e pertanto si trova in pensione di inabilità, tra l'altro con il sistema misto e 32 anni di contributi effettivi?
Io con 53 anni di età, 32 + 5 di contributi, riformato e pertanto in pensione di inabilità, posso beneficiare di
tale beneficio? Grazie anticipatamente a chi vorrà cimentarsi sull'argomento.
Lo so che la materia e complicata ma se c'è qualcuno particolarmente ferrato sulla materia credo che con un minuto di tempo e due semplici righe possa spiegare a chi come me non ci capisce nulla come funziona.
In particolare tale beneficio compete a chi è stato riformato e pertanto si trova in pensione di inabilità, tra l'altro con il sistema misto e 32 anni di contributi effettivi?
Io con 53 anni di età, 32 + 5 di contributi, riformato e pertanto in pensione di inabilità, posso beneficiare di
tale beneficio? Grazie anticipatamente a chi vorrà cimentarsi sull'argomento.