Pagina 1 di 2
Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar ago 08, 2017 7:16 am
da telematico
Buongiorno a tutti gli utenti del forum, sono stato riformato il 26 maggio 2017 dalla c.m.o. di 2^ istanza, mi è stata pagata, in questi giorni, la 1^ rata del t.f.s. dall' I.N.P.S.di Genova.
Nel prospetto cartaceo inviatomi, a mezzo raccomandata dall' I.N.P.S., si scrive che l' iscrizione al fondo risale al febbraio 1984 e quindi gli anni pagati sono 36 (avendo effettuato un riscatto a pagamento di 3 anni relativo a una parte del periodo del bonus dei 5 anni in più).
Io però mi sono arruolato, come Carabiniere ausiliario nel febbraio 1982 e dal febbraio 1983 al febbraio 1984 ho fatto la ferma biennale, per diventare "effettivo" dal febbraio 1984 (data dalla quale l'I.N.P.S. ha iniziato il conteggio per il pagamento del T.F.S.), quindi i primi 2 anni di servizio non sono stati calcolati.
Leggendo sul forum, sono venuto a conoscenza che l'anno da ausiliario e il successivo anno in ferma biennale andavano "riscattati" (a titolo gratuito), di questo fatto non ne ero a conoscenza (ritenevo che, come ai fini del calcolo pensionistico, anche per il calcolo t.f.s. il periodo da ausiliario fosse, in automatico, preso in considerazione).
Cosa posso fare ora, essendo ora già in pensione, per fare in modo che i primi due anni di servizio vengano aggiunti nel calcolo del t.f.s.?
Grazie a chi potrà consigliarmi sul come procedere e un saluto a tutti.
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar ago 08, 2017 8:38 am
da Silvio.terzo
Seguo
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar ago 08, 2017 12:11 pm
da Louis65
telematico ha scritto:Buongiorno a tutti gli utenti del forum, sono stato riformato il 26 maggio 2017 dalla c.m.o. di 2^ istanza, mi è stata pagata, in questi giorni, la 1^ rata del t.f.s. dall' I.N.P.S.di Genova.
Nel prospetto cartaceo inviatomi, a mezzo raccomandata dall' I.N.P.S., si scrive che l' iscrizione al fondo risale al febbraio 1984 e quindi gli anni pagati sono 36 (avendo effettuato un riscatto a pagamento di 3 anni relativo a una parte del periodo del bonus dei 5 anni in più).
Io però mi sono arruolato, come Carabiniere ausiliario nel febbraio 1982 e dal febbraio 1983 al febbraio 1984 ho fatto la ferma biennale, per diventare "effettivo" dal febbraio 1984 (data dalla quale l'I.N.P.S. ha iniziato il conteggio per il pagamento del T.F.S.), quindi i primi 2 anni di servizio non sono stati calcolati.
Leggendo sul forum, sono venuto a conoscenza che l'anno da ausiliario e il successivo anno in ferma biennale andavano "riscattati" (a titolo gratuito), di questo fatto non ne ero a conoscenza (ritenevo che, come ai fini del calcolo pensionistico, anche per il calcolo t.f.s. il periodo da ausiliario fosse, in automatico, preso in considerazione).
Cosa posso fare ora, essendo ora già in pensione, per fare in modo che i primi due anni di servizio vengano aggiunti nel calcolo del t.f.s.?
Grazie a chi potrà consigliarmi sul come procedere e un saluto a tutti.
Il servizio svolto dai militari ausiliari e dai sottotenenti di
complemento non va considerato un
servizio volontario di carriera, bensì un servizio obbligatorio
equiparato, ai sensi dell’art.49 della Legge 30 aprile 1969, n.
153, al servizio militare di leva.
ammesso (non lo so) che, potresti ancora riscattare questi periodi ma avendoli fatti antecedente al 30/01/1987 li devi pagare ai fini TFS e quindi non so se ti conviene per pochi spiccioli
ai fini TFS il servizio militare obbligatorio e quindi anche l'ausiliario perché è considerato tale, se fatto dopo o a cavallo del 30/01/1987 è gratuito altrimenti si paga
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar ago 08, 2017 12:21 pm
da Louis65
ho detto non lo so, ma se ragioniamo non è più possibile farlo in pensione, infatti quando si riscatta il tutto è basato sulla retribuzione fissa e continuativa all'atto della domanda per un coeff. di riscatto che dipende dalla data di presentazione al limite di età prevista al pensionamento nel tuo caso 60 anni
più vicino sarai ai 60 anni e più alto sarà il riscatto, essendo tu già in pensione non possono più farti per logica il conteggio del riscatto
Dico tutto questo solo per logica non per fonti supportate da normative
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: gio apr 30, 2020 11:39 pm
da Sempreme064
.gli hanno tolto 2 anni...

Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: lun mag 11, 2020 2:50 pm
da lino
Si ma tre anni fa ...
È risaputo che ricongiunzioni e riscatti vanno fatti prima della pensione.....
E conviene sempre... nonostante le cifre anche elevate da sborsare, calcolando anche i recuperi sul 730 del 38%.della somma.!
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar mag 12, 2020 7:42 am
da Sempreme064
lino ha scritto: ↑lun mag 11, 2020 2:50 pm
Si ma tre anni fa ...
È risaputo che ricongiunzioni e riscatti vanno fatti prima della pensione.....
E conviene sempre... nonostante le cifre anche elevate da sborsare, calcolando anche i recuperi sul 730 del 38%.della somma.!
Buongiorno Lino.. Ha la mia stessa situazione gli hanno. Tolto 2 anni dalla data di arruolamento a me' 1..
Per questo motivo ho riesumato il post..
Non me voglio più parlare di anni figurativi..
Non riscatto niente non deduci niente e ti danno il 38% data decorrenza Giuramento 3/6 mesi.
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar mag 12, 2020 7:56 am
da Sempreme064
Niente domanda... In automatico.. Non serve domanda.. Al caf ci mandiamo f....
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar mag 12, 2020 8:21 am
da Sempreme064
Gli manca 1 anno di tfs non di ricongiunzione riscatto etc etc
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar mag 12, 2020 10:22 am
da lino
Sempreme064 ha scritto: ↑mar mag 12, 2020 7:56 am
Niente domanda... In automatico.. Non serve domanda.. Al caf ci mandiamo f....
Hai fatto bene a "riesumare" il tutto....
Vabbè non ci pensare più .
Anch'io dovevo fare tante cose, poi non ho fatto più nulla.
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar mag 12, 2020 4:43 pm
da Sempreme064
lino ha scritto: ↑mar mag 12, 2020 10:22 am
Sempreme064 ha scritto: ↑mar mag 12, 2020 7:56 am
Niente domanda... In automatico.. Non serve domanda.. Al caf ci mandiamo f....
Hai fatto bene a "riesumare" il tutto....
Vabbè non ci pensare più .
Anch'io dovevo fare tante cose, poi non ho fatto più nulla.
Grande lino per un po' di settimane non intervengo che ho da fare traslochi movimenti e andare anche al caf..
Ho altro da Pensare.. Ciaooo
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar mag 12, 2020 5:52 pm
da frankcip
telematico ha scritto: ↑mar ago 08, 2017 7:16 am
Buongiorno a tutti gli utenti del forum, sono stato riformato il 26 maggio 2017 dalla c.m.o. di 2^ istanza, mi è stata pagata, in questi giorni, la 1^ rata del t.f.s. dall' I.N.P.S.di Genova.
Nel prospetto cartaceo inviatomi, a mezzo raccomandata dall' I.N.P.S., si scrive che l' iscrizione al fondo risale al febbraio 1984 e quindi gli anni pagati sono 36 (avendo effettuato un riscatto a pagamento di 3 anni relativo a una parte del periodo del bonus dei 5 anni in più).
Io però mi sono arruolato, come Carabiniere ausiliario nel febbraio 1982 e dal febbraio 1983 al febbraio 1984 ho fatto la ferma biennale, per diventare "effettivo" dal febbraio 1984 (data dalla quale l'I.N.P.S. ha iniziato il conteggio per il pagamento del T.F.S.), quindi i primi 2 anni di servizio non sono stati calcolati.
Leggendo sul forum, sono venuto a conoscenza che l'anno da ausiliario e il successivo anno in ferma biennale andavano "riscattati" (a titolo gratuito), di questo fatto non ne ero a conoscenza (ritenevo che, come ai fini del calcolo pensionistico, anche per il calcolo t.f.s. il periodo da ausiliario fosse, in automatico, preso in considerazione).
Cosa posso fare ora, essendo ora già in pensione, per fare in modo che i primi due anni di servizio vengano aggiunti nel calcolo del t.f.s.?
Grazie a chi potrà consigliarmi sul come procedere e un saluto a tutti.
Ciao, il sottoscritto si è arruolato E.I. nel settembre 80, sono andato in pensione ad aprile 2017, quindi totale anni di servizio 36 e mesi 7, il mio prospetto del tfs dice che : PERIODO DI SERVIZIO ANNI 34 MESI 3 ; PERIODI DI RISCATTO ANNI 7 MESI 4, TOTALE 41 ANNI E 7 MESI, PERIODO UTILE 42 ANNI.
Io ho riscattato ai fini del TFS tutto il periodo di allievo sottufficiale, scuola specializzazione, tutto il periodo antecedente l'entrata in servizio permanente, e altri 2 anni , prima di andare in pensione feci la domanda di riscatto dei 3 anni., come dice lino il riscatto è sempre conveniente, ma devo dissentire sulla modalità di recupero, in quanto ad aprile io ho ricevuto il 38% direttamente sul cedolino pensione.
Saluti
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar mag 12, 2020 6:03 pm
da frankcip
Dimenticavo, che i riscatti del tsf , relativi ai periodi dei corsi e fino all'entrata in servizio permanente era a pagamento.
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mar mag 12, 2020 8:31 pm
da Sempreme064
frankcip ha scritto: ↑mar mag 12, 2020 5:52 pm
telematico ha scritto: ↑mar ago 08, 2017 7:16 am
Buongiorno a tutti gli utenti del forum, sono stato riformato il 26 maggio 2017 dalla c.m.o. di 2^ istanza, mi è stata pagata, in questi giorni, la 1^ rata del t.f.s. dall' I.N.P.S.di Genova.
Nel prospetto cartaceo inviatomi, a mezzo raccomandata dall' I.N.P.S., si scrive che l' iscrizione al fondo risale al febbraio 1984 e quindi gli anni pagati sono 36 (avendo effettuato un riscatto a pagamento di 3 anni relativo a una parte del periodo del bonus dei 5 anni in più).
Io però mi sono arruolato, come Carabiniere ausiliario nel febbraio 1982 e dal febbraio 1983 al febbraio 1984 ho fatto la ferma biennale, per diventare "effettivo" dal febbraio 1984 (data dalla quale l'I.N.P.S. ha iniziato il conteggio per il pagamento del T.F.S.), quindi i primi 2 anni di servizio non sono stati calcolati.
Leggendo sul forum, sono venuto a conoscenza che l'anno da ausiliario e il successivo anno in ferma biennale andavano "riscattati" (a titolo gratuito), di questo fatto non ne ero a conoscenza (ritenevo che, come ai fini del calcolo pensionistico, anche per il calcolo t.f.s. il periodo da ausiliario fosse, in automatico, preso in considerazione).
Cosa posso fare ora, essendo ora già in pensione, per fare in modo che i primi due anni di servizio vengano aggiunti nel calcolo del t.f.s.?
Grazie a chi potrà consigliarmi sul come procedere e un saluto a tutti.
Ciao, il sottoscritto si è arruolato E.I. nel settembre 80, sono andato in pensione ad aprile 2017, quindi totale anni di servizio 36 e mesi 7, il mio prospetto del tfs dice che : PERIODO DI SERVIZIO ANNI 34 MESI 3 ; PERIODI DI RISCATTO ANNI 7 MESI 4, TOTALE 41 ANNI E 7 MESI, PERIODO UTILE 42 ANNI.
Io ho riscattato ai fini del TFS tutto il periodo di allievo sottufficiale, scuola specializzazione, tutto il periodo antecedente l'entrata in servizio permanente, e altri 2 anni , prima di andare in pensione feci la domanda di riscatto dei 3 anni., come dice lino il riscatto è sempre conveniente, ma devo dissentire sulla modalità di recupero, in quanto ad aprile io ho ricevuto il 38% direttamente sul cedolino pensione.
Saluti
Finalmente: in quanto ad aprile io ho ricevuto il 38% direttamente sul cedolino pensione
Quindi non sei passato dal caf?... Piano piano non si dovrà dedurre nulla, saranno in automatico mi auguro come avevo annunciato altro post, inclusi nel tfs con una tassazione differente...
Per quanta riguarda il periodo conteggio tfs ci sono dei problemini... Chi parte dal giuramento dopo 3/6 mesi.. Chi dopo 1 anno chi dopo 2...si legge nei vari post
Re: Calcolo T.F.S. : anni mancanti, come faccio?
Inviato: mer mag 13, 2020 7:43 am
da frankcip
Sempreme, ripeto, il recupero del 38% della cifra totale del riscatto (4700.00) è stato di euro 1900,00 e lo ricevuto SENZA FARE NULLA DIRETTAMENTE NEL CEDOLINO PENSIONE,
Ho provato a cercare su internet il perché l'iscrizione obbligatoria(gratis) per la BUONAUSCITA(allora si chiamava cosi, adesso si chiama TFS), a me questa iscrizione è partita dal 1.1.1983, quindi ho riscattato(pagando) inizialmente i 2 anni e 4 mesi riguardanti i periodi da allievo sottufficiale, di specializzazione e parte del periodo da sergente, e man mano ho riscattato 2 anni dei 5 anni d'abbuono, e prima di andare in pensione ho richiesto il riscatto dei restanti 3 anni.
Qualcuno di esperto dovrebbe spiegare il perché l'iscrizione obbligatoria al fondo sia partita dal 1.1.1983.