Pagina 1 di 1
Quesito
Inviato: sab ago 05, 2017 4:27 pm
da Bicio
Ciao a tutti,
Vorrei rivolgere un quesito agli esperti del forum:
1) Ass.te capo (con il riordino prossimo coordinatore) arruolato nel 1990, nato nel 1968, 1 anno di militare, 13 mesi di lavoro esterno ricongiunti, in caso di riforma senza causa di servizio entro il 31.12.2018 quanto verrebbe a prendere di pensione netta.
2) stesso Ass.te Capo (con il riordino prossimo coordinatore) arruolato nel 1990, nato nel 1968, militare nel corpo e senza lavoro esterno, in caso di riforma senza causa di servizio entro il 31.12.2020 quanto verrebbe a prendere di pensione netta.
Grazie
Re: Quesito
Inviato: sab ago 05, 2017 11:14 pm
da oreste.vignati
Abbi pazienza, ma cosi é come chiedere che numeri devo giocare per vincere al lotto.
Re: Quesito
Inviato: dom ago 06, 2017 9:01 am
da Bicio
Scusa Oreste, il motivo per cui nn si possono dare delle cifre è perché mancano dei dati o perché le date sono troppo distanti, mi sembra che il 2018 sia alle porte.
Comunque riformulo il quesito: a parità di anni contributivi secondo voi i due Ass.ti Capo, (il primo con 28 anni nel corpo + 1 anno di militare + 13 mesi di lavoro esterno, il secondo con tutti i 30 anni lavorati nel corpo senza militare e senza anni esterni) percepirebbero la stessa cifra di pensione?
Grazie
Re: Quesito
Inviato: dom ago 06, 2017 1:39 pm
da oreste.vignati
Se il primo ha fatto la ricongiunzione del periodo esterno, si.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Quesito
Inviato: dom ago 06, 2017 5:07 pm
da Gino68
Con i nuovi parametri a quanto ammonterebbe la pensione€€€€€€€€€€€€
Re: Quesito
Inviato: dom ago 06, 2017 11:39 pm
da Bicio
Grazie Oreste
Re: Quesito
Inviato: lun ago 07, 2017 9:03 am
da jaco64
Bicio ha scritto:Scusa Oreste, il motivo per cui nn si possono dare delle cifre è perché mancano dei dati o perché le date sono troppo distanti, mi sembra che il 2018 sia alle porte.
Comunque riformulo il quesito: a parità di anni contributivi secondo voi i due Ass.ti Capo, (il primo con 28 anni nel corpo + 1 anno di militare + 13 mesi di lavoro esterno, il secondo con tutti i 30 anni lavorati nel corpo senza militare e senza anni esterni) percepirebbero la stessa cifra di pensione?
Grazie
Credo che il secondo prende qualcosa in piu' per il semplice fatto che ha percepito per piu anni il secondo assegno di funzione (27 anni) e quindi pagati piu contributi.
Re: Quesito
Inviato: lun ago 07, 2017 6:14 pm
da oreste.vignati
Anche questo è vero
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk