Pagina 1 di 1
Indennità di presenza/turno per assenze dovute a CdS
Inviato: sab lug 29, 2017 6:56 am
da firefox
Salve a tutti, come sempre ai fini di raffrontare i vari istituti contrattuali e le loro dinamiche vi chiedo se l'indennità di presenza ed altre eventuali indennità vi sono pagate anche in caso di assenze dovute a CdS riconosciuta.
Se aveste qualche circolare di chiarimento sarebbe cosa gradita.
Grazie
Re: Indennità di presenza/turno per assenze dovute a CdS
Inviato: sab lug 29, 2017 1:23 pm
da airone7388
firefox ha scritto:Salve a tutti, come sempre ai fini di raffrontare i vari istituti contrattuali e le loro dinamiche vi chiedo se l'indennità di presenza ed altre eventuali indennità vi sono pagate anche in caso di assenze dovute a CdS riconosciuta.
Se aveste qualche circolare di chiarimento sarebbe cosa gradita.
Grazie
Ciao firefox, buona giornata. A me NON sono state pagate, incidente in servizio (con modello c), ho fatto richiesta delle indennità accessorie perse e la media dello straordinario (da noi fanno la media degli ultimi 3 mesi, non dirmi perchè), ma mi hanno scritto (l' uff amminstrativo contabile) che
NON E' PREVISTO IL RIMBORSO PER LA "FATTISPECIE" DI INFORTUNIO DESCRITTO E DOCUMENTATO, cercando di "venirmi incontro" ('?) se avessi avuto una compagnia di assurazione privata che preveda TALE COPERTURA DI RISCHI, O AL RESPONSABILE DEL MANTO STRADALE BAGNATO (si certo, me la devo prendere con la pioggia che cadeva dal cielo....).
OVVIAMENTE NESSUN RIFERIMENTO NORMATIVO, OVVIAMENTE DATO IN MANO AD AVVOCATO.
Ciao
Re: Indennità di presenza/turno per assenze dovute a CdS
Inviato: sab lug 29, 2017 6:57 pm
da firefox
Grazie, però ho letto in altre discussioni che esisterebbe una circolare in merito.....
Re: Indennità di presenza/turno per assenze dovute a CdS
Inviato: sab lug 29, 2017 8:24 pm
da mefisto71
Ogni anno vi è circolare ministeriale esplicativa che ogni uff.aa.gg segue per comunicare i gg. Utili al caso. Se non erro già da almeno due anni tutti i gg. Di malattia occorsi per evento Traumatico in servizio a prescindere dal riconoscimento per cui sappiamo possono passare anni, vengono messi in produttività. Diversamente se ad ed. Hai una tab. B o 8 per discopatie multiple, artrosi etc. Non riconducibili ad ev. Traumatico in serv, ma causa o concausa del serv. Svolto, i gioni di malattia non valgono per il fesi. Essendo stato fatto un modello C, presumo fosse necessariamente traumatico, quindi i giorni dovrebbero calcolarli per il FESI.
Re: Indennità di presenza/turno per assenze dovute a CdS
Inviato: sab lug 29, 2017 8:52 pm
da firefox
Probabilmente mi sono spiegato male io od ho fatto confusione tra i vari istituti...io mi riferivo al pagamento della seguente indennità anche al personale assente per malattia dovuta a CdS o infortunio sul lavoro:
Indennità presenza notturna e festiva
Il 1° comma dell’articolo 12 d.P.R. 164/2002 determina la misura del compenso orario lordo dell’indennità di servizio notturno, elevandola da € 3,10 ad € 4,10 per ciascuna ora di servizio effettuato tra le ore 22.00 e le ore 06.00; con il rinnovo contrattuale relativo al biennio economico 2004-2005 l’indennità di presenza festiva è passata da € 9,82 ad € 12,00.
Re: Indennità di presenza/turno per assenze dovute a CdS
Inviato: dom lug 30, 2017 12:52 am
da airone7388
mefisto71 ha scritto:Ogni anno vi è circolare ministeriale esplicativa che ogni uff.aa.gg segue per comunicare i gg. Utili al caso. Se non erro già da almeno due anni tutti i gg. Di malattia occorsi per evento Traumatico in servizio a prescindere dal riconoscimento per cui sappiamo possono passare anni, vengono messi in produttività. Diversamente se ad ed. Hai una tab. B o 8 per discopatie multiple, artrosi etc. Non riconducibili ad ev. Traumatico in serv, ma causa o concausa del serv. Svolto, i gioni di malattia non valgono per il fesi. Essendo stato fatto un modello C, presumo fosse necessariamente traumatico, quindi i giorni dovrebbero calcolarli per il FESI.
Ciao mefisto71, si hai ragione, a me con il Modello C (lesione violenta traumatica) per quanto riguarda il premio di produttività hanno pagato anche i giorni coincidenti con le domeniche e i festivi/superfestivi durante l' aspettativa e, mi anno riferito, questo accade anche durante l' eventuale aspettativa presa dopo il rientro in servizio. Invece NON hanno pagato le indennità accessorie (notturni, festivi, esterni,ecc..), ma nella loro risposta riferimenti normativi NON NE HANNO FATTO. Se qualche collega possiede questa circolare per favore, così da verificare il loro operato? Saluti.
Re: Indennità di presenza/turno per assenze dovute a CdS
Inviato: ven set 08, 2017 11:59 am
da firefox
Riprendendo la discussione, qualcuno potrebbe cortesemente dirmi se, almeno con riferimento alla PS, esista una norma contrattuale od extracontrattuale che consenta di erogare tutte le indennità spettanti quando in servizio al collega temporaneamente in infortunio sul lavoro od in malattia per CdS.
Re: Indennità di presenza/turno per assenze dovute a CdS
Inviato: ven set 08, 2017 7:25 pm
da angri62
firefox ha scritto:Riprendendo la discussione, qualcuno potrebbe cortesemente dirmi se, almeno con riferimento alla PS, esista una norma contrattuale od extracontrattuale che consenta di erogare tutte le indennità spettanti quando in servizio al collega temporaneamente in infortunio sul lavoro od in malattia per CdS.
===trova sul web AQN accordo quadro nazionale - dovrebbe contenere anche quello che cerchi.
Re: Indennità di presenza/turno per assenze dovute a CdS
Inviato: sab set 09, 2017 8:07 am
da firefox
Io non ho trovato nulla!!
https://www.poliziadistato.it/statics/2 ... quadro.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;