Pagina 1 di 2

DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: gio lug 27, 2017 11:04 am
da paoletto62
Buongiorno a tutti i colleghi in rete, dallo statino paga attuale mi ritrovo una voce pensionistica retributivo/retributivo a quote, anno di arruolamento 17/02/1981, dunque dovrei ricadere sul sistema misto, chiedevo lumi al CNA ma i colleghi che mi hanno risposto, alla mia domanda banale se fosse legge quello che viene scritto e riportato sulla statino paga mi rispondevano in due distinte chiamate con risposte evasive e non probabili. La stessa domanda la giro a qualcuno più attendibile a questo punto, vi ringrazio

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: gio lug 27, 2017 12:02 pm
da mefisto71
Se non hai svolto servizi particolari, tipo confine aeronavigazione etc., quindi la tua maggiorazione è uno a cinque, per pochi mesi rientri sicuramente nel misto.

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: gio lug 27, 2017 12:10 pm
da Louis65
Ti ho fatto un copia e incolla
Per effetto della Riforma Fornero il sistema di calcolo retributivo è stato abolito per tutti i lavoratori a partire dal 1° Gennaio 2012 anche se continua ad essere applicato per determinare una parte dell'importo della pensione per i lavoratori in possesso di anzianità contributiva antecedente al 1996.

Attualmente, pertanto, il metodo retributivo si applica esclusivamente pro quota: 1) ai contributi di anzianità maturati fino al 31/12/2011 per chi al 31.12.1995 poteva far valere almeno 18 anni di anzianità contributiva (le anzianità successive al 2011 sono determinate con il sistema contributivo); 2) ai contributi di anzianità maturati sino al 31.12.1995 per chi a tale data non poteva far valere almeno 18 anni di anzianità (le anzianità successive al 1995 sono calcolate con il sistema contributivo).

significa che dal 1/01/2012e solo per gli anni successivi la pensione si calcola con il sistema contributivo, in pratica anche i retributivi dal 1/01/2012 diventano misti ed il montante verrà riferito non dal 1 gennaio 1996 a fine servizio, ma dal 1 gennaio 2012 fino a cessazione

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: gio lug 27, 2017 12:16 pm
da Louis65
Se vuoi toglierti la curiosità se sei un retributivo pro quota oppure un misto, posta i tuoi dati: servizio militare dal al, servizi esterni ricongiunti AA MM GG, periodo corso MM GG, servizio di confine effettivo dal al, insomma tutti i periodi da te svolti, ciao

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: gio lug 27, 2017 3:48 pm
da paoletto62
Grazie della spiegazione professionale che mi avete dato

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: gio lug 27, 2017 6:01 pm
da juriromeo
Ciao, anch'io arruolato 17/02/81, sono misto, facendo tutti calcoli io per 45 gg non rientro nel retributivo, se hai lavori fuori già riscattati o hai svolto dei servizi particolari, frontiera, ecc. puoi rientrare nel retributivo altrimenti ti goderai una bella pensioncina da misto, considera un 30% +o- in meno rispetto ad un retributivo puro, ciao, Nino.

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: gio lug 27, 2017 10:39 pm
da beppe65
Se può esserti utile,per vedere se sei retributivo calcola i contributi fino al 31 dicembre 1995 se sono 18 anni contributivi allora sei retributivo al100per100.mi spiego meglio se al 31 dicembre 1995 avevi 18 anni di contributi allora sei retributivo .se no sei misto.

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: dom ago 06, 2017 11:41 am
da paoletto62
Grazie di nuovo per la spiegazione sicuramente Sono misto. Ho una tabella 8 minimina tab. B non penso che mi daranno la ppo

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: lun ago 07, 2017 2:02 pm
da antoniomlg
paoletto62 ha scritto:Grazie di nuovo per la spiegazione sicuramente Sono misto. Ho una tabella 8 minimina tab. B non penso che mi daranno la ppo
ciao
per quanto riguarda la causa di servizio stai facendo confusione.
in quanto non esiste la tabella 8 minima tab b

o hai la tabella "B" e basta nel senso senza numero in quanto non ha classificazione numerica....
oppure hai la tabella "A" che si divide in 8 categorie dalla 1^(più grave) alla 8^ (meno grave).

ciao

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: mar ago 08, 2017 6:09 pm
da giacobino
Paoletto io sono del 63° Roma, marzo 81, e anch'io "retributivo a quote", quest giusto per farti comprendere che non trattasi di un errore riportato ad oltranza sullo statino. Domanda: il preruolo l'hai riscattato ante 31 dic 1997 o quando? (è lì l'arcano) Io l'ho riscattato nel 1987 per 6m e 6gg. saluti, se sei un mio pari corso ROMA... un abbraccio!

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: ven ago 11, 2017 10:13 am
da paoletto62
Ok per la tabella sarà una B per il resto sono misto purtroppo per poco. Un saluto a giacobino io ho fatto il corso a campobasso 63 corso ti abbraccio ugualmente affettuosamente

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: ven ago 11, 2017 2:44 pm
da angri62
Louis65 ha scritto:Ti ho fatto un copia e incolla
Per effetto della Riforma Fornero il sistema di calcolo retributivo è stato abolito per tutti i lavoratori a partire dal 1° Gennaio 2012 anche se continua ad essere applicato per determinare una parte dell'importo della pensione per i lavoratori in possesso di anzianità contributiva antecedente al 1996.

Attualmente, pertanto, il metodo retributivo si applica esclusivamente pro quota: 1) ai contributi di anzianità maturati fino al 31/12/2011 per chi al 31.12.1995 poteva far valere almeno 18 anni di anzianità contributiva (le anzianità successive al 2011 sono determinate con il sistema contributivo); 2) ai contributi di anzianità maturati sino al 31.12.1995 per chi a tale data non poteva far valere almeno 18 anni di anzianità (le anzianità successive al 1995 sono calcolate con il sistema contributivo).

significa che dal 1/01/2012e solo per gli anni successivi la pensione si calcola con il sistema contributivo, in pratica anche i retributivi dal 1/01/2012 diventano misti ed il montante verrà riferito non dal 1 gennaio 1996 a fine servizio, ma dal 1 gennaio 2012 fino a cessazione
===domentichi un fatto, i retributivi rimarrano in questa posizione fino al 2014 maturando anche oltre l'80% dell'aliquota. finanziaria 2015.

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: ven ago 11, 2017 5:31 pm
da Louis65
angri62 ha scritto:
Louis65 ha scritto:Ti ho fatto un copia e incolla
Per effetto della Riforma Fornero il sistema di calcolo retributivo è stato abolito per tutti i lavoratori a partire dal 1° Gennaio 2012 anche se continua ad essere applicato per determinare una parte dell'importo della pensione per i lavoratori in possesso di anzianità contributiva antecedente al 1996.

Attualmente, pertanto, il metodo retributivo si applica esclusivamente pro quota: 1) ai contributi di anzianità maturati fino al 31/12/2011 per chi al 31.12.1995 poteva far valere almeno 18 anni di anzianità contributiva (le anzianità successive al 2011 sono determinate con il sistema contributivo); 2) ai contributi di anzianità maturati sino al 31.12.1995 per chi a tale data non poteva far valere almeno 18 anni di anzianità (le anzianità successive al 1995 sono calcolate con il sistema contributivo).

significa che dal 1/01/2012e solo per gli anni successivi la pensione si calcola con il sistema contributivo, in pratica anche i retributivi dal 1/01/2012 diventano misti ed il montante verrà riferito non dal 1 gennaio 1996 a fine servizio, ma dal 1 gennaio 2012 fino a cessazione
===domentichi un fatto, i retributivi rimarrano in questa posizione fino al 2014 maturando anche oltre l'80% dell'aliquota. finanziaria 2015.
io veramente so diversamente e cioè l’importo della pensione, quale che sia il metodo di calcolo, non può mai eccedere quel che risulterebbe con l’applicazione del retributivo (80% dell’ultimo stipendio). In questo modo, nei casi in cui il calcolo misto diventi più conveniente, si limita l’ammontare dell’assegno.

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: ven ago 11, 2017 5:38 pm
da angri62
Louis65 ha scritto:
angri62 ha scritto:
Louis65 ha scritto:Ti ho fatto un copia e incolla
Per effetto della Riforma Fornero il sistema di calcolo retributivo è stato abolito per tutti i lavoratori a partire dal 1° Gennaio 2012 anche se continua ad essere applicato per determinare una parte dell'importo della pensione per i lavoratori in possesso di anzianità contributiva antecedente al 1996.

Attualmente, pertanto, il metodo retributivo si applica esclusivamente pro quota: 1) ai contributi di anzianità maturati fino al 31/12/2011 per chi al 31.12.1995 poteva far valere almeno 18 anni di anzianità contributiva (le anzianità successive al 2011 sono determinate con il sistema contributivo); 2) ai contributi di anzianità maturati sino al 31.12.1995 per chi a tale data non poteva far valere almeno 18 anni di anzianità (le anzianità successive al 1995 sono calcolate con il sistema contributivo).

significa che dal 1/01/2012e solo per gli anni successivi la pensione si calcola con il sistema contributivo, in pratica anche i retributivi dal 1/01/2012 diventano misti ed il montante verrà riferito non dal 1 gennaio 1996 a fine servizio, ma dal 1 gennaio 2012 fino a cessazione
===domentichi un fatto, i retributivi rimarrano in questa posizione fino al 2014 maturando anche oltre l'80% dell'aliquota. finanziaria 2015.
io veramente so diversamente e cioè l’importo della pensione, quale che sia il metodo di calcolo, non può mai eccedere quel che risulterebbe con l’applicazione del retributivo (80% dell’ultimo stipendio). In questo modo, nei casi in cui il calcolo misto diventi più conveniente, si limita l’ammontare dell’assegno.
===si ricalcola anche oltre l'80% del retributivo e si mette in pagamento quella meno favorevole.

Re: DUBBIO RETRIBUTIVO O CONTRIBUTIVO

Inviato: ven ago 11, 2017 5:42 pm
da firefox
angri62 ha scritto: ===si ricalcola anche oltre l'80% del retributivo e si mette in pagamento quella meno favorevole.