passaggio dal tfs al tfr nel 2011
Inviato: mer nov 03, 2010 5:10 pm
Ecco cosa dovrebbe succedere a coloro che matureranno gli anni utili a fini tfr dal 2011 in poi applicando la circolare Inpdap
Ad oggi per i dipendenti, vengono utilizzati due tipologie di liquidazione: una chiamata TFS (trattamento di fine servizio o anche indennità di buonuscita) e una TFR (trattamento di fine rapporto). Questi due regimi, che vengono applicati a secondo dei periodi di assunzione del lavoratore, hanno sistemi di calcolo diversi.
Il lavoratore assunto entro il 31 dicembre 2000 si trova in regime di TFS e vede la sua liquidazione calcolata sull'80% dell'ultimo stipendio che percepirà prima di andare in pensione e moltiplicato per il numero di anni lavorati.
Da gennaio 2011 i lavoratori che si trovano in regime di TFS vedono congelata la precedente buona uscita (che verrà calcolata al momento del pensionamento compresi i riscatti che in qualche caso potrebbe risultare inutile aver riscattato periodi superiori a 4 anni e 6 mesi ) e maturerà una nuova indennità di buonuscita calcolata prendendo il peggio dei due sistemi al fine di abbassare la liquidazione: 6,91 sull'80% dello stipendio (ma senza accessorio fisso e ricorrente) e con la rivalutazione annuale prevista per il TFR.
Questo sistema di calcolo produce una perdita della liquidazione superiore all'1% dello stipendio (dal 13 al 15% della liquidazione per gli anni prestati dopo il 2011.
Anche applicando una tassazione più favorevole (quella del TFS), il recupero sarebbe impossibile.
Speriamo non sia cosi.
Qualcuno a capito diversamente?
Ad oggi per i dipendenti, vengono utilizzati due tipologie di liquidazione: una chiamata TFS (trattamento di fine servizio o anche indennità di buonuscita) e una TFR (trattamento di fine rapporto). Questi due regimi, che vengono applicati a secondo dei periodi di assunzione del lavoratore, hanno sistemi di calcolo diversi.
Il lavoratore assunto entro il 31 dicembre 2000 si trova in regime di TFS e vede la sua liquidazione calcolata sull'80% dell'ultimo stipendio che percepirà prima di andare in pensione e moltiplicato per il numero di anni lavorati.
Da gennaio 2011 i lavoratori che si trovano in regime di TFS vedono congelata la precedente buona uscita (che verrà calcolata al momento del pensionamento compresi i riscatti che in qualche caso potrebbe risultare inutile aver riscattato periodi superiori a 4 anni e 6 mesi ) e maturerà una nuova indennità di buonuscita calcolata prendendo il peggio dei due sistemi al fine di abbassare la liquidazione: 6,91 sull'80% dello stipendio (ma senza accessorio fisso e ricorrente) e con la rivalutazione annuale prevista per il TFR.
Questo sistema di calcolo produce una perdita della liquidazione superiore all'1% dello stipendio (dal 13 al 15% della liquidazione per gli anni prestati dopo il 2011.
Anche applicando una tassazione più favorevole (quella del TFS), il recupero sarebbe impossibile.
Speriamo non sia cosi.
Qualcuno a capito diversamente?