Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto e chiedo se è possibile fare un calcolo della pensione. Premetto che il forum è formidabile, ricco di preziose informazioni grazie soprattutto al supporto di esperti come Angri e Gino e di altri colleghi che si stanno attrezzando in merito.
Quindi riporto i miei dati:
Nato a dicembre 1963 - arruolato in polizia come ausiliario il 06.09.1982.
Vice ISP. Il 9.1.1996 e ISP. Il 9.1.1998 rivesto attualmente la qualifica di ispettore capo con più di 10 anni con decorrenza 09.01.2003 - parametro: 133,00
Stipendio tabellare: 1372,81
Retr. Indiv. anzianità: 109,81
IIS conglobata MI03 / MI07: 541,29
Ind vacanza contrattuale: 14,36
Ind. Pens. Men. MI01-02-03-07-08/MP 01-02-06/MI0B-MP1B: 789,10
Ass. Funzione 32 anni : 294,25
Contributo straordinario : 80,00
Lavoro straordinario: 10/15 ore mensili.
Ricongiunti: 1 anno 9 mesi e 28 giorni già decretati da Prefettura.
Riscattati 4 anni
Non ho moglie né figli a carico.
Vorrei sapere quando potrei inoltrare domanda di pensione di anzianità; gli anni mesi e giorni esatti al 31.12.1995; la somma netta di quanto percepirei a Dicembre 2017 e quale somma andrei a percepire restando fino al compimento dei 60 anni.
Spero di non aver esagerato con le richieste ma le risposte sono fondamentali x me ed altri colleghi stessa situazione.
Ringrazio anticipatamente e saluto tutti gli appartenenti di questo splendido forum.
############
Ad ottobre u.s. avevo richiesto un calcolo
della futura pensione ad Angri62 che mi aveva gentilmente previsto un importo netto di 1860 €.
Ad oggi non avendo ancora presentato domanda richiedevo al grande esperto Angri se poteva dirmi con i nuovi parametri a quanto sarebbe l'importo con l'uscita a gennaio 2018.
Inoltre se è possibile, con tutti i dati forniti, darmi un indicazione sulla data di uscita (meglio il 31/12/2017 o il 03/01/2018 oppure febbraio o marzo) per ottenere i migliori benefici (riguardo a riordino contratto ecc.) e se ritieni sia cosa giusta chiedere di riscattare, all'atto della domanda, l'ultimo anno dei 5 previsti.
Ti ringrazio fin d'ora per la risposta e per il tempo che dedichi a tutti.
Un saluto.
Massimo
Ultima domanda x Angri
Re: Ultima domanda x Angri
devi postare tutti i dati dell'ultimo cedolino (Stipendio, I.I.S., Indennità Pensionabile,bainz ha scritto:Ciao, anchei'io ho gli stessi parametri del collega, anche a me interessa il totale della pensione a dicembre 2018.
Grazie per la disponibilità
Gianfranco
R.I.A., Assegno Funz., Eventuali Benef. Infermieristici, Vacanza Contr.)
Data di nascita
data di arruolamento../../....
Durata corso
Periodi servizi esterni pre arruolamento AA MM GG
Servizio militare AA MM GG
Periodi riscattati ai fini di buonuscita AA MM GG
Familiari a carico Mg n° Fg
Re: Ultima domanda x Angri
devi postare tutti i dati dell'ultimo cedolino (Stipendio, I.I.S., Indennità Pensionabile,bainz ha scritto:Ciao, anchei'io ho gli stessi parametri del collega, anche a me interessa il totale della pensione a dicembre 2018.
Grazie per la disponibilità
Gianfranco
R.I.A., Assegno Funz., Eventuali Benef. Infermieristici, Vacanza Contr.)
Data di nascita
data di arruolamento../../....
Durata corso
Periodi servizi esterni pre arruolamento AA MM GG
Servizio militare AA MM GG
Periodi riscattati ai fini di buonuscita AA MM GG
Familiari a carico Mg n° Fg
Re: Ultima domanda x Angri
I parametri sono uguali gli stessi sopra riportati...x sapere l'eventuale incremento della cifra di 1.860 euro postata a ottobre dello scorso anno...ciao e grazie x la risposta
Re: Ultima domanda x Angri
===funziona in questo modo, almeno ragiono così, tu mi fornisci tutti i dati ed io ti faccio una stima della pensione, tutto il resto per adesso è solo sulla carta ma i cedolini non hanno subito variazioni.maximo63 ha scritto:Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto e chiedo se è possibile fare un calcolo della pensione. Premetto che il forum è formidabile, ricco di preziose informazioni grazie soprattutto al supporto di esperti come Angri e Gino e di altri colleghi che si stanno attrezzando in merito.
Quindi riporto i miei dati:
Nato a dicembre 1963 - arruolato in polizia come ausiliario il 06.09.1982.
Vice ISP. Il 9.1.1996 e ISP. Il 9.1.1998 rivesto attualmente la qualifica di ispettore capo con più di 10 anni con decorrenza 09.01.2003 - parametro: 133,00
Stipendio tabellare: 1372,81
Retr. Indiv. anzianità: 109,81
IIS conglobata MI03 / MI07: 541,29
Ind vacanza contrattuale: 14,36
Ind. Pens. Men. MI01-02-03-07-08/MP 01-02-06/MI0B-MP1B: 789,10
Ass. Funzione 32 anni : 294,25
Contributo straordinario : 80,00
Lavoro straordinario: 10/15 ore mensili.
Ricongiunti: 1 anno 9 mesi e 28 giorni già decretati da Prefettura.
Riscattati 4 anni
Non ho moglie né figli a carico.
Vorrei sapere quando potrei inoltrare domanda di pensione di anzianità; gli anni mesi e giorni esatti al 31.12.1995; la somma netta di quanto percepirei a Dicembre 2017 e quale somma andrei a percepire restando fino al compimento dei 60 anni.
Spero di non aver esagerato con le richieste ma le risposte sono fondamentali x me ed altri colleghi stessa situazione.
Ringrazio anticipatamente e saluto tutti gli appartenenti di questo splendido forum.
############
Ad ottobre u.s. avevo richiesto un calcolo
della futura pensione ad Angri62 che mi aveva gentilmente previsto un importo netto di 1860 €.
Ad oggi non avendo ancora presentato domanda richiedevo al grande esperto Angri se poteva dirmi con i nuovi parametri a quanto sarebbe l'importo con l'uscita a gennaio 2018.
Inoltre se è possibile, con tutti i dati forniti, darmi un indicazione sulla data di uscita (meglio il 31/12/2017 o il 03/01/2018 oppure febbraio o marzo) per ottenere i migliori benefici (riguardo a riordino contratto ecc.) e se ritieni sia cosa giusta chiedere di riscattare, all'atto della domanda, l'ultimo anno dei 5 previsti.
Ti ringrazio fin d'ora per la risposta e per il tempo che dedichi a tutti.
Un saluto.
Massimo
poi, è naturale che più resti in servizio quanto più la pensione si incrementa.
riscattare un anno di maggiorazioni dipende dalla PAL e se si viene riformati o con i 60 anni, altrimenti non ha senso, il beneficio si percepisce con il 730 essendo il riscatto deducibile dall'imponibile.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 167
- Iscritto il: ven apr 01, 2016 10:37 am
Re: Ultima domanda x Angri
Messaggio da Silvio.terzo »
Oddio. È arabo x me. Quindi conviene x ne riformato a giugno, 34 anni e 5 mesi effettivi, 4 anni e 7 mesi riscattato, riscattare i restanti mesi x arrivare a 5 anni? Quali sarebbero i pro e i contro? Grazie x la disponibilità.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE