Pagina 1 di 1

Scadenza termini domanda PPO

Inviato: mar lug 18, 2017 2:37 pm
da Giocic
Buon giorno a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento in merito alla presentazione della domanda di PPO.
Premesso che sono stato collocato in quiescenza a seguito di riforma della CMO in data 24 agosto 2015 e che tra poco scadrà il temine dei 24 mesi entro il quale presentare la domanda, volevo sapere se c'è modo di ovviare alle lentezze burocratiche. A seguito di comunicazione dell'USTG, ho saputo che la mia pratica per il riconoscimento della causa di servizio è stata inviata presso il comitato di verifica ove è attualmente in attesa di essere esaminata. Essendo a conoscenza del fatto che tale beneficio, sempre che venga concessa l'interdipendenza, nel caso di presentazione oltre il termine di 24 mesi partirebbe dal mese successivo alla presentazione della domanda stessa, mi troverei nella situazione di perdere due anni di arretrati per cause non dipendenti dalla mia volontà.
Esiste un modo per far si che tale situazione non si verifichi?
Ho sentito dire che si può presentare domanda all'INPS entro i termini pur in assenza del "riconoscimento" vero e proprio così da interrompere i tempi di prescrizione, ma da simulazione da me effettuata sul sito INPS, in uno dei "campi" da riempire, si fa riferimento solo ed esclusivamente a cause di servizio già riconosciute.
In attesa di qualche utile consiglio ringrazio anticipatamente chiunque potrà aiutarmi
Giorgio

Re: Scadenza termini domanda PPO

Inviato: mer lug 19, 2017 10:58 am
da Giocic
Mi rispondo da solo... magari può esser utile a qualcuno.
Pur in assenza di parere del comitato, è possibile inviare domanda di concessione PPO, sempre che, ovviamente, le patologie siano state certificate la CMO, apponendo alla domanda una postilla che indichi che la pratica di riconoscimento è in trattazione presso il comitato stesso. Questo dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, interrompere la "prescrizione" e dare diritto, in caso venga concessa la dipendenza oltre il termine dei 24 mesi, agli arretrati maturati fin dal giorno seguente il pensionamento.
Ciò che resta da verificare è la possibilità di presentare domanda telematicamente senza fare ricorso ai patronati.
Ciao

Re: Scadenza termini domanda PPO

Inviato: mer lug 19, 2017 7:17 pm
da antoniomlg
Giocic ha scritto:Mi rispondo da solo... magari può esser utile a qualcuno.
Pur in assenza di parere del comitato, è possibile inviare domanda di concessione PPO, sempre che, ovviamente, le patologie siano state certificate la CMO, apponendo alla domanda una postilla che indichi che la pratica di riconoscimento è in trattazione presso il comitato stesso. Questo dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, interrompere la "prescrizione" e dare diritto, in caso venga concessa la dipendenza oltre il termine dei 24 mesi, agli arretrati maturati fin dal giorno seguente il pensionamento.
Ciò che resta da verificare è la possibilità di presentare domanda telematicamente senza fare ricorso ai patronati.
Ciao
ti stavo per rispondere la stessa cosa che hai scritto tu.
-------
ti consiglio di rivolgerti ad un patronato i quali inseriscono le domande di pensione
senza nessun onere per il pensionato e tra l'altro sanno come muoversi
con il sito Inps.

ciao