Pensione di vecchiaia ma senza aver maturato la finestra
Inviato: gio lug 13, 2017 10:56 pm
Salve !
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che contribuiscono a fornite utili consigli in questo forum.
Desideravo porre una questione in tema di pensione di vecchiaia ovvero maturando i 60 anni di età.
Nel caso che si fossero maturati i 40 anni di contributi (35+5) ma non la cosidetta finestra che attualmente è stata portata a 15 mesi, corrisponde a quanto alcuni dicono che sebbene si acquisisca il diritto al collocamento in pensione si dovrà cmq attendere, per ricevere la sospirata pensione, il trascorrere della suddetta finestra.
Nell'ambito segreteria c'è molta confusione e anche il caf al momento non sa dare certezza pertanto le ipotesi formulate sono le seguenti:
Nel caso specifico ad aprile 2018 maturando i 60 anni e un totale di 40 anni e 7 mesi di contributi cosa accade?:
1) Sia il diritto al collocamento in pensione ed a percepire da subito la stessa (quindi anche senza finestra)
2) Al compimento dei 60 anni di età potrò essere collocato in pensione ma dovrò attendere la maturazione dei 12 mesi di finestra per percepire la pensione
3) Al compimento dei 60 anni di età potrò essere collocato in pensione ma dovrò attendere la maturazione dei 15 mesi (12+3 come da recente aggiornamento finestra) per percepire la pensione
Naturalmente se valesse l'ultima ipotesi i futuri innalzamenti della finestra comporterebbero un periodo sempre più lungo di attesa a percepire la sospirata pensione nonmostante la maturazione dell'età anagrafica dei 60 anni.
Se gentilmente qualcuno ben informato può darmi lumi sulla questione posta.
Grazie
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che contribuiscono a fornite utili consigli in questo forum.
Desideravo porre una questione in tema di pensione di vecchiaia ovvero maturando i 60 anni di età.
Nel caso che si fossero maturati i 40 anni di contributi (35+5) ma non la cosidetta finestra che attualmente è stata portata a 15 mesi, corrisponde a quanto alcuni dicono che sebbene si acquisisca il diritto al collocamento in pensione si dovrà cmq attendere, per ricevere la sospirata pensione, il trascorrere della suddetta finestra.
Nell'ambito segreteria c'è molta confusione e anche il caf al momento non sa dare certezza pertanto le ipotesi formulate sono le seguenti:
Nel caso specifico ad aprile 2018 maturando i 60 anni e un totale di 40 anni e 7 mesi di contributi cosa accade?:
1) Sia il diritto al collocamento in pensione ed a percepire da subito la stessa (quindi anche senza finestra)
2) Al compimento dei 60 anni di età potrò essere collocato in pensione ma dovrò attendere la maturazione dei 12 mesi di finestra per percepire la pensione
3) Al compimento dei 60 anni di età potrò essere collocato in pensione ma dovrò attendere la maturazione dei 15 mesi (12+3 come da recente aggiornamento finestra) per percepire la pensione
Naturalmente se valesse l'ultima ipotesi i futuri innalzamenti della finestra comporterebbero un periodo sempre più lungo di attesa a percepire la sospirata pensione nonmostante la maturazione dell'età anagrafica dei 60 anni.
Se gentilmente qualcuno ben informato può darmi lumi sulla questione posta.
Grazie