Pagina 1 di 1

Rimozione o sospensione? Aiuto...

Inviato: gio giu 22, 2017 5:14 pm
da army68
Egregi colleghi, purtroppo e scioccamente, ho utilizzato in maniera impropria un social, dove ho rimediato una denuncia per diffamazione aggravata, e come se non bastasse, a meno di un mese ho beccato una denuncia per ingiurie e minacce dopo un litigio per strada. Entrambi i reati commessi sotto la veste di privato cittadino.
Sono un sottufficiale dell'Esercito con 28 anni di servizio, e purtroppo con un foglio matricolare costellato da piu' di 120 giorni di punizione, tra consegna e consegna di rigore.
Alla luce di tutto questo, e del mio sato di servizio non proprio immacolato, rischio in caso di condanne penali ( ingiuria e minacce reati depenalizzati) la rimozione dal grado, o visto la tenuita' dei reati, solo la sospensione dal servizio? Grazie anticipatamente.

Re: Rimozione o sospensione? Aiuto...

Inviato: dom lug 02, 2017 9:35 am
da Marco Metello
Ciao, trovati un bravo penalista e stai tranquillo... ovviamente segui personalmente la vicenda.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Rimozione o sospensione? Aiuto...

Inviato: lun lug 03, 2017 9:25 am
da army68
Marco Metello ha scritto:Ciao, trovati un bravo penalista e stai tranquillo... ovviamente segui personalmente la vicenda.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta Sig. Metello. Quindi mi dice che tutto sommato non sono reati che comportano la rimozione?

Re: Rimozione o sospensione? Aiuto...

Inviato: lun lug 03, 2017 1:08 pm
da antonioluigi64
E' prematuro parlarne. E' stato anche aperto un procedimento penale militare? Credo di no perché dici che le denunce sono nella sfera privata.
Dopo la eventuale condanna o archiviazione della Procura il tuo Comandante diretto dovrà acquisire tutti gli atti (se il tuo Comando ne è venuto a conoscenza) e fare le valutazioni e proposte. Se il procedimento si instaurerà di "corpo" rischi al massimo altra consegna; se il procedimento sarà di "stato" le sanzioni sono gravi (destituzione, degradazione o sospensione temporanea).
Per i tuoi reati credo che il procedimento dovrebbe essere di "corpo".
Se vuoi un consiglio vai a trovare, oppure contatta tramite il tuo legale, la persona che ti ha denunciato, se credi di avere sbagliato chiedigli scusa, trova anche un accordo risarcitorio e cerca di fagli rimettere la querela. Il resto sarà tutto più semplice.

Re: Rimozione o sospensione? Aiuto...

Inviato: lun lug 03, 2017 2:19 pm
da army68
antonioluigi64 ha scritto:E' prematuro parlarne. E' stato anche aperto un procedimento penale militare? Credo di no perché dici che le denunce sono nella sfera privata.
Dopo la eventuale condanna o archiviazione della Procura il tuo Comandante diretto dovrà acquisire tutti gli atti (se il tuo Comando ne è venuto a conoscenza) e fare le valutazioni e proposte. Se il procedimento si instaurerà di "corpo" rischi al massimo altra consegna; se il procedimento sarà di "stato" le sanzioni sono gravi (destituzione, degradazione o sospensione temporanea).
Per i tuoi reati credo che il procedimento dovrebbe essere di "corpo".
Se vuoi un consiglio vai a trovare, oppure contatta tramite il tuo legale, la persona che ti ha denunciato, se credi di avere sbagliato chiedigli scusa, trova anche un accordo risarcitorio e cerca di fagli rimettere la querela. Il resto sarà tutto più semplice.
Grazie Sig. Antonio.