Pagina 1 di 1

Causa di servizio

Inviato: sab giu 03, 2017 8:47 am
da benmuss
Non sono molto preparato in materia quindi vorrei davvero che qualcuno mi aiutasse e consigliasse cosa fare onde evitare delle mazzate

nel 2008 : causa di servizio con equoindennizzo DI 1° CATEGORIA tab. B 3% DI 1* CATEGORIA "protusione discale L4 L5 e L5 S1"

a seguito di forti e persistenti dolori alla schiena e cervicale mi sottopongo a visita ortopedica - fisiatra e reumatologo ed eseguo su prescrizione :

2017 : RM Colonna lombosacrale
lordosi lombare
rotoscogliosi lombare sinistro convessa
iniziali segn spondilosi
minimo bulging discale L4-L5
alterazione di natura edemigena della spingiosa ossea subcondrale delle contrapposte superfici
articolari sacro-iliache bilateralmente, necessita accertamenti.


2017 : RM colonna cervicale "inizali segni di spondilosi diffuda ... e riduzione degli spazi intersomatici"
C4-C5 protusione discale con impronta su corda midollare
C5- C6 schiacciamento vertebra (bulging discale)


2017 : Visita dal Reumatologo conferma diagnosi "spondilosi anchilosante"


cosa mi consigliate di fare un aggravamento o una nuova domanda di causa di servizio per l'ernia cervicale e una per spondilosi anchilosante ?

Re: Causa di servizio

Inviato: sab giu 03, 2017 9:55 am
da mbetto
Certamente chi è più esperto dirà sicuramente la sua.
Se io fossi in te (per esperienza diretta) e se le due patologie sono compatibili, la imposterei come aggravamento.
Semplicemente perché l'aggravamento con verosimile assegnazione di nuova categoria (quanto meno A8) non è soggetto al vaglio del Comitato di Verifica delle cause di servizio.
Una nuova causa di servizio dovrebbe necessariamente seguire l'iter ordinario. Alla fine ti ritroveresti vero due cds ma anche cumulandole non credo che alzeresti tanto la categoria; quindi ai fini di una futura PPO non avresti sostanziali benefici. Credo, invece che matureresti titolo per ulteriore equo indennizzo.
Infine, mi pare di ricordare che la domanda di riconoscimento è strutturata in modo tale che la CMO valuta autonomamente se trattasi di patologia ex novo oppure di aggravamento di patologia già riconosciuta (o in corso di riconoscimento).
Quanto meno, ne sono certo, questo è successo nel mio caso.
Mi scuso da adesso per eventuali inesattezze.
Buona Vita a tutti.