Pagina 1 di 1

URGENZA D'AIUTO - RISCHIO RIFORMA

Inviato: mer mag 31, 2017 2:28 pm
da antoniokirk
Buongiorno a tutti. Vi scrivo perché nel mese di Aprile 2017 facendo una RM cervico-lombare richiesta dalla CMO (convocazione per una causa di servizio richiesta nel 2015) ho scoperto di avere una "LESIONE AL MIDOLLO SPINALE". Dopo la prima settimana di paura dovendo aspettare una ulteriore RM con contrasto per escludere un carcinoma midollare e/o un principio di sclerosi multipla, mi è stato detto che "sicuramente" si tratta di una vecchia lesione midollare dovuta ad un trauma. A questo punto ho ricollegato il tutto ad un incidente avuto in servizio nel 2002 durante un soccorso in mare con l'elicottero (sono un operatore di volo). Di questo incidente ho solo un verbale di pronto soccorso della infermeria di Reparto dove sono riportati i fatti accaduti e i nomi dei colleghi testimoni dell'incidente, purtroppo (e non chiedetemi il perché) a quel tempo non fù prodotto alcun mod. C. Il Neurochirurgo, dopo aver letto la dinamica dell'incidente, mi ha riportato che sicuramente la lesione è stata provocata in quel momento anche se comunque ad ottobre ripeterò la RM per avere una comparazione tra le Risonanze Magnetiche per escludere al 100% un carcinoma. Quindi, passato questo periodo di paura, ora mi trovo nella condizione di dover decidere il mio futuro e con tre figli e monoreddito, non è cosa semplice. Mi sono presentato alla convocazione della CMO e, per quanto riguarda le verie ernie che ho, mi sono state date due classi A/7 (lombare e cervicale) però, penso per tutelarmi e perché non era richiesto nella presentazione della cds, da nessuna parte mi hanno menzionato la lesione midollare all'altezza D2. Il medico mi ha fatto intendere di valutare bene il da farsi perché rischio la riforma. A questo punto potrei muovermi in due direzioni, la prima far finta di niente e continuare il mio servizio, la seconda chiedere una nuova causa di servizio per la lesione al midollo allegando il verbale di pronto soccorso militare dell'incidente avuto rischiando però a questo punto di essere riformato. Io vorrei avere più elementi prima di decidere (ho sei mesi di tempo, come per legge), mi sono arruolato il 15/09/1992 e vorrei capire come calcolare la "base pensionabile" per avere una idea di quanto sarebbe la mia pensione (ordinaria e/o privilegiata) se fossi riformato. In secondo luogo (e solo come ultima spiaggia) cosa mi comporterebbe accettare l'impiego civile. Di seguito vi riporto i dati come da cedolino di Maggio. Ringraziandovi in anticipo per il vostro aiuto, vi auguro una buona giornata.

grado 1°MRS (par. 133)
- stipendio tabellare: 1372.80
- IIS conglobata: 541.29
- retr. anzianità : 57.21
- contrib. straord. : 80.00
- assegn. funzional. 17A: 152.45
- importo agg. pension. 1MRS: 264.23
- elem. provvisorio: 14.36
- equipaggi fissi di volo: 449.33
- trascinamento EFV (maggiorazione): 188.15

Re: URGENZA D'AIUTO - RISCHIO RIFORMA

Inviato: ven giu 02, 2017 12:42 pm
da pugliese
Ciao
Per quanto riguarda l'impiego civile dal punto di vista economico non perderesti nulla, in quanto viene corrisposto un assegno "ad personam" pari all'ultimo stipendio da militare.
E chiaro che cambia lo scenario della pensione futura in termini di età e contribuzione.
Ultimamente le destinazioni in MMI per chi passa all'impiego civile pare sia ( uso il condizionale) preso in considerazione la sede di servizio ...ho visto un sacco di gente in servizio a Taranto residente nella regione essere destinati come civili a Taranto.
Per avere un idea di quanto potrebbe essere la tua pensione se decidessi di non accettare l'impiego civile oltre ai dati che hai già pubblicato inserisci anche cosa hai fatto come maggiorazioni dall'arruolamento al 1992 e al 1995( anche se credo che incide molto poco sulla quota A e B in quanto sei un misto ma per pochissimi anni.
Saluti

Re: URGENZA D'AIUTO - RISCHIO RIFORMA

Inviato: ven giu 02, 2017 1:03 pm
da pugliese
Provo ad avanzare un ipotesi di PAL :
lordo 18260 , netto 13930 /12 = 1160 da aggiungere DR e A.F. e sottrarre le addizionali Regionali e Comunali.
Vediamo se gli esperti del forum confermano o corregono ... saluti

Re: URGENZA D'AIUTO - RISCHIO RIFORMA

Inviato: dom giu 11, 2017 3:38 pm
da Dott.ssa Astore
Come medico legale ho visto spesso - con questa situazione clinica- che la CMO vi sposta ai ruoli civili.
Ci rifletta e se vuole mi chiami allo studio.
Cordialmente
Lucia Astore

Re: URGENZA D'AIUTO - RISCHIO RIFORMA

Inviato: lun giu 12, 2017 1:29 pm
da antoniomlg
antoniokirk ha scritto:Buongiorno a tutti. Vi scrivo perché nel mese di Aprile 2017 facendo una RM cervico-lombare richiesta dalla CMO (convocazione per una causa di servizio richiesta nel 2015) ho scoperto di avere una "LESIONE AL MIDOLLO SPINALE". Dopo la prima settimana di paura dovendo aspettare una ulteriore RM con contrasto per escludere un carcinoma midollare e/o un principio di sclerosi multipla, mi è stato detto che "sicuramente" si tratta di una vecchia lesione midollare dovuta ad un trauma. A questo punto ho ricollegato il tutto ad un incidente avuto in servizio nel 2002 durante un soccorso in mare con l'elicottero (sono un operatore di volo). Di questo incidente ho solo un verbale di pronto soccorso della infermeria di Reparto dove sono riportati i fatti accaduti e i nomi dei colleghi testimoni dell'incidente, purtroppo (e non chiedetemi il perché) a quel tempo non fù prodotto alcun mod. C. Il Neurochirurgo, dopo aver letto la dinamica dell'incidente, mi ha riportato che sicuramente la lesione è stata provocata in quel momento anche se comunque ad ottobre ripeterò la RM per avere una comparazione tra le Risonanze Magnetiche per escludere al 100% un carcinoma. Quindi, passato questo periodo di paura, ora mi trovo nella condizione di dover decidere il mio futuro e con tre figli e monoreddito, non è cosa semplice. Mi sono presentato alla convocazione della CMO e, per quanto riguarda le verie ernie che ho, mi sono state date due classi A/7 (lombare e cervicale) però, penso per tutelarmi e perché non era richiesto nella presentazione della cds, da nessuna parte mi hanno menzionato la lesione midollare all'altezza D2. Il medico mi ha fatto intendere di valutare bene il da farsi perché rischio la riforma. A questo punto potrei muovermi in due direzioni, la prima far finta di niente e continuare il mio servizio, la seconda chiedere una nuova causa di servizio per la lesione al midollo allegando il verbale di pronto soccorso militare dell'incidente avuto rischiando però a questo punto di essere riformato. Io vorrei avere più elementi prima di decidere (ho sei mesi di tempo, come per legge), mi sono arruolato il 15/09/1992 e vorrei capire come calcolare la "base pensionabile" per avere una idea di quanto sarebbe la mia pensione (ordinaria e/o privilegiata) se fossi riformato. In secondo luogo (e solo come ultima spiaggia) cosa mi comporterebbe accettare l'impiego civile. Di seguito vi riporto i dati come da cedolino di Maggio. Ringraziandovi in anticipo per il vostro aiuto, vi auguro una buona giornata.

grado 1°MRS (par. 133)
- stipendio tabellare: 1372.80
- IIS conglobata: 541.29
- retr. anzianità : 57.21
- contrib. straord. : 80.00
- assegn. funzional. 17A: 152.45
- importo agg. pension. 1MRS: 264.23
- elem. provvisorio: 14.36
- equipaggi fissi di volo: 449.33
- trascinamento EFV (maggiorazione): 188.15
scusami per quanto riguarda i du punti che ho evidenziato in rosso.
ti pongo 2 domande

1^-- le due infermità ascritte alla 7^ non sono ancora state valutate dal CVCS,??
2^-- i 6 mesi di tempi che citi si riferiscono solo ed esclusivamente al' equo indennizzo
il quale se richiesto oltre i 6 mesi è considerata domanda intempestiva, ma nulla
pregiudica per la futura ppo...

Re: URGENZA D'AIUTO - RISCHIO RIFORMA

Inviato: mer giu 14, 2017 9:46 pm
da Dott.ssa Astore
Ha. Fatto la richiesta come vittima del dovere.
Mi chiami urg.
Lucia Astore