Pagina 1 di 2

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: mar ott 26, 2010 6:11 pm
da Henry6.3
Sto attendendo pure io dal 2004 risposta dal C.d.v. se la mia domanda per riconoscimento c.s. "ipertensione arteriosa con danno d'organo".
All'inizio di quest'anno ho ricevuto comunicazione che la pratica era stata inviata al predetto comitato, per il proseguo dell'iter amministrativo.
Io sono dell'avviso, per come vanno le cose, da una certa data in poi che al 99,9% non mi verrà riconosciuta la dipendenza per tale malattia.
Senza voler peccare di presunzione, non per come è stata inoltrata e corredata la pratica, ne per la mancanza di correlazione servizio - malattia ma solo perchè è accaduto in un tempo storico sfavorevole a tale riconoscimento per i motivi che tutti noi conosciamo, tagli tagli e ancora tagli.
Detto questo me ne farò una ragione, forse ancor di più pensando a come prima invece venivano riconosciute le nostre malattie anche meno gravi e invalidanti.
Occorre sempre guardare anche fuori dal nostro orticello, mantenendo una razionale obbiettività sull'argomento.

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: mar ott 26, 2010 6:19 pm
da gospa
hanry allora mi sa tanto che anchio non ho speranze

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: mar ott 26, 2010 6:22 pm
da Roberto Mandarino
Caro Henry6.3,
come ho scrittto anche all'amico "iosonoqui" un paio di righe più in basso,

se ti interessa conoscere l'esito (ormai il Comitato si sarà già espresso oppure mancherà poco affinchè si esprima) puoi chiamare l'Ufficio Pubbliche Relazioni del Comitato di Verifica ai numeri 0647618931-41 dal lunedi al venerdi dalle 8,45 alle 12.

Presso l'utenza telefonica del Comitato, saranno in grado di riferirti se tale Organo ha già espresso il giudizio sulla dipendenza da causa di servizio.
Una volta che la tua documentazione è stata trattata dal Comitato, puoi chiamare il Ministero Difesa a questo numero 06/517051008-9-10-11-12 per farti riferire se la patologia è stata riconosciuta o meno dipendente da causa di servizio.
Ciao Roberto

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: mar ott 26, 2010 6:45 pm
da Henry6.3
Grazie Roberto della segnalazione, sarò l'unico ho atteso 6 anni e ora voglio sapere la risposta da loro, per iscritto come è giusto che sia, ancora grazie.
All'altro collega, non voglio scoraggiarti riporto solo quello che ho letto e ho appurato da tante fonti, diciamo che se dovessi scommettere, punterei 0,10 centesimi sul SI e 1.000 euro sul NO.
Ma pur non disprezzando un possibile 10% in più al mese, sono già ampiamente contento della mia posizione pensionistica. :D

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: mar ott 26, 2010 6:49 pm
da Roberto Mandarino
Caro Henry6.3 se può consolarti,

la mia documentazione è stata ferma (come tutte le altre dell'epoca negli anni 90) oltre 8 anni soltanto al Comitato.

Ciao Roberto

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: mar ott 26, 2010 7:25 pm
da Henry6.3
Carissimo non vorrei venir frainteso, l'unico intendevo a non aver fretta, personalmente ho rispolverato decreti pensionistici, mettendo fine alla provvisoria, a colleghi in attesa da 12.
buona continuazione di serata :D

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: gio ott 28, 2010 10:29 pm
da arsenico60
Salve per quanto umile il mio contributo al forum posso dirvi che lo scorso anno mi è stato notificato il decreto da parte del comitato di verifica dove non venivano riconosciute a causa di servizio l'ipertensione arteriosa senza danno d'organo, l' artrosi cervicale e discopatia cervicale. Ho anche consultato
un ex medico militare ora perito assicurativo e mi ha sconsigliato di fare ricorso in quanto testuali parole mi avrebbe o avrebbero fregato solo soldi. Altra faccia della medaglia a qualcuno invece è stata riconosciuta l'artrosi mha mistero della vita :evil:

causa di servizio

Inviato: ven ott 29, 2010 8:38 am
da Roberto Mandarino
Non è un mistero, anzi ormai è di dominio pubblico, che il Comitato di Verifica (che è composto da alti ufficiali medici di tutte le Forze Armate e di Polizia) è divenuto sempre più restrittivo nel riconoscimento della dipendenza da causa di servizio delle infermità.

Tale organo infatti, sulla base delle proprie conoscenze medico specialistiche, ritiene che molte patologie non abbiano attinenza con il servizio prestato dagli interessati.
Il Comitato si esprime favorevolmente sulla riconducibilità della malattia a causa del servizio svolto, soltanto se l'interessato ha prestato alcuni particolari servizi, ritenuti per tale alto consesso, idonei all'insorgenza di quella particolare patologia.
Tale summit, prima di esprimersi valuta tutta la documentazione e cioè:
1) il Verbale della Commissione Medico Militare, che a decorrere dal 2001 non esprime più il parere favorevole oppure
contrario al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, ma si esprime soltanto sull'eziopatogenesi (insorgenza)
della patologia.
2) i rapporti informativi con il parere favorevole o contario al riconoscimento della dipendenza da c.s., rilasciati dai
comandanti che avevano in forza l'interessato nei periodi nei quali lo stesso ha fatto risalire l'insorgenza della patologia
nella domanda.
3) domanda e documentazione presentata dall'interessato, con le relative perizie medico legali, certificazioni medico
specialistiche, esito della diagnostica per immagini rilasciata da strutture pubbliche ecc.ecc..
Saluti Roberto Mandarino

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: dom ott 31, 2010 10:53 am
da iosonoquì
..io ho presentato l'istanza a luglio 2009, allegando documentazione sanitaria e documentazione (tramite accesso agli atti) redatta dalla scala gerarchica che, ritengo, mi abbiamo portato ad un'innalzamento notevolossimo delle frequenze cardiache (peraltro abbondantemente accertate dai sanitari di ospedale civile...).

La mia istanza è stata velocissima, nel senso che ad aprile sono stato convocato dalla CMO e nel corrente mese il Comitato di erifica si è espresso (devo ancora sapere se in positivo o negativo....).

A questo punto, mi chiedo come mai, siano stati così veloci: forse perchè nella specifica domanda ho richiamato norme e regolamenti? o perchè ogni volta inoltravo fax trascorsi i periodi previste dal dpr del 2001?

Mha.....attendiamo la risposta, facendo un in bocca al lupo a quanti stanno aspettando il responso (da anni) da parte del Comitato di Verifica...

..e concludo dicendo che se non ci svegliamo noi......la pratica continua a dormire, dormire, dormire, dormire, dormire.....

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: dom ott 31, 2010 11:33 am
da Roberto Mandarino
Mi dispiace disilluderti, anche se sono daccordo con te sul fatto che bisogna insistere per vedere dei risultati, ma alcune documentazioni, anche in base al Reparto nel quale si presta servizio, vengono trattate con il sistema telematizzato e cioè con la famosa informatizzazione (senza cartaceo), quindi anche il Comitato sempre con questo sistema le tratta più rapidamente.
Hai avuto semplicemente la fortuna che la tua sia una di queste.
Ciao

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: dom ott 31, 2010 11:39 am
da iosonoquì
.....e proprio lì Roberto è il problema: il D.L. Legge del 2001 sul riconoscimento delle cause di servizio impone dei termini ben precisi.

Trascorso tale termine...l'interessato può presentare una bella istanza ai sensi della 241/90 e chiedere come mai da lì, non si è ancora spostata....

Provare non costa nulla.....invece che farla dormire!!!

Io ho studiato per bene il Decreto Legge e ho chiesto il rispetto dei termini temporali ogni volta......

E credo che il risultato si sia visto...

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: dom ott 31, 2010 11:43 am
da Roberto Mandarino
Credo che sia dipeso esclusivamente dal reparto nel quale presti servizio e temo solo da quello,e non da tutta la tua buona volontà.

Saluti Roberto

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: mar dic 07, 2010 1:37 pm
da iosonoquì
..dopo vari tentativi, oggi mi hanno risposto dall'URP del Ministero. La pratica è tornata con esito positivo ("ipertensione arteriosa") dal Comitato di Verifica.

Istanza presentata a luglio 2009....

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: mar dic 07, 2010 8:17 pm
da leonardo virdò
iosonoquì ha scritto:..dopo vari tentativi, oggi mi hanno risposto dall'URP del Ministero. La pratica è tornata con esito positivo ("ipertensione arteriosa") dal Comitato di Verifica.

Istanza presentata a luglio 2009....
Scusa Iosonoquì, giacchè la tua affermazione ci dà un filo di speranza a chi aspetta un positivo responso dal comitato
per la stessa patologia, vedi caso personale: in data 23.6.2006 la CMO emetteva giudizio diagnostico "CARDIOPATIA IPERTENSIVA. ALTRA INFERMITA' RISCONTRATA: BLOCCO DI BRANCA DX INCOMPLETO.", e mi assegnava l'8^categoria della tabella "A". Gli atti in esame sono stati trasmessi al comitato solo il 4 ottobre u.s.-
Quello che ti chiedo è questo:
Pensi sia presto chiamare il ministero x sapere l'esito?
In base al tuo quadro clinico, pensi che questa mia possa essere confermata?
Grazie e ciao.

Re: ipertensione arteriosa

Inviato: mer dic 08, 2010 9:39 am
da iosonoquì
..se sono trasmessi dalla CMO al Ministero (tieni conto che dalla CMO debbono tornare al tuo comando di Corpo che quando li trasmette te ne deve dare comunicazione), ritengo che non se ne parli prima del secondo semestre del prossimo anno.
Io, debbo essere sincero, ho rotto parecchio le balle: mi spiego meglio, alla domanda ho allegato oltre a documentazione sanitaria, anche altra documentazione cartacea relativa a direttive superiori.....(e quì mi fermo perchè mi censurerebbero).
Mi sono creato posta elettronica certificata e ai sensi della Legge sulla trasparenza amministrativa ho cominciato a chiedere notizie al Ministero sullo stato della pratica e poi al Comitato di Verifica...
Prova a telefonare all'URP del Ministero a partire da aprile: basta dare nome cognome e data di nascita e sono in grado di dirti se l'hanno protocollata ed eventualmente trasmessa (munisciti di carta e penna per prendere i numeri di riferimento della tua pratica). Poi chiama il Comitato di Verifica e chiedi a loro...dovrebbero darti la data in cui la tua istanza verrà esaminata.
Ma armati di pazienza e soprattutto non demordere.....
La fiducia è l'ultima a morire....
In bocca al lupo....