passaggio a ruolo civile forzato
Inviato: ven mag 19, 2017 7:01 am
Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto, mai avrei pensato di trovarmi in questa situazione.
sono un ass.te capo arruolato il 22-11-96, quindi 20 anni e 6 mesi di servizio più 3 anni di riscatto. il 10-08-17 sono stato operato per un meningioma parietale dx e ad ottobre sono stato inviato al C.M.O., dove nell'ultima visita del 16-05-17 un membro della commissione mi ha anticipato che alla prossima visita, 18-07-17, mi darà la "non idoneità definitiva" a svolgere sevizio d'Istituto e quindi il passaggio a ruolo civile, anche se ho protestato verso tale decisione perché fisicamente sto bene e non ho problemi derivanti dall'operazione (grazie a Dio).
siccome ho sempre pensato di poter andare in pensione indossando la divisa, non ho mai pensato al ruolo civile, altra beffa è che dovrei anche svolgere l'ultima prova per il concorso da Vice Ispettore.
Vi pongo alcune domande:
1) al ruolo civile passerei sempre nell'amministrazione penitenziaria?
2) la sede si potrebbe scegliere? dato che la mia sede lavorativa è a 220km dalla sede di residenza della mia famiglia?
3) se alla prossima visita presso il C.M.O. dovessi rifiutare il passaggio al ruolo civile , cosa accadrebbe? posso rifiutare?
4) ultima domanda ma non meno importante dato che ho famiglia: lo stipendio nel ruolo civile a quando ammonta?
la mia intenzione è di dar battaglia , la divisa l'ho voluta. ma ragionandoci sù devo iniziare a capire come funziona il ruolo civile e non essere impreparato a tutte le evenienze. grazie a chi mi potrà aiutare
sono un ass.te capo arruolato il 22-11-96, quindi 20 anni e 6 mesi di servizio più 3 anni di riscatto. il 10-08-17 sono stato operato per un meningioma parietale dx e ad ottobre sono stato inviato al C.M.O., dove nell'ultima visita del 16-05-17 un membro della commissione mi ha anticipato che alla prossima visita, 18-07-17, mi darà la "non idoneità definitiva" a svolgere sevizio d'Istituto e quindi il passaggio a ruolo civile, anche se ho protestato verso tale decisione perché fisicamente sto bene e non ho problemi derivanti dall'operazione (grazie a Dio).
siccome ho sempre pensato di poter andare in pensione indossando la divisa, non ho mai pensato al ruolo civile, altra beffa è che dovrei anche svolgere l'ultima prova per il concorso da Vice Ispettore.
Vi pongo alcune domande:
1) al ruolo civile passerei sempre nell'amministrazione penitenziaria?
2) la sede si potrebbe scegliere? dato che la mia sede lavorativa è a 220km dalla sede di residenza della mia famiglia?
3) se alla prossima visita presso il C.M.O. dovessi rifiutare il passaggio al ruolo civile , cosa accadrebbe? posso rifiutare?
4) ultima domanda ma non meno importante dato che ho famiglia: lo stipendio nel ruolo civile a quando ammonta?
la mia intenzione è di dar battaglia , la divisa l'ho voluta. ma ragionandoci sù devo iniziare a capire come funziona il ruolo civile e non essere impreparato a tutte le evenienze. grazie a chi mi potrà aiutare