Pagina 1 di 1

Sanzione disciplinare

Inviato: lun apr 24, 2017 6:46 pm
da davide822
Buongiorno a tutti...
vi pongo un quesito...sono congedato da ottobre ma l a'ltro giorno il tar ha annullato una sanzione di stato rimandando ad una semplice sanzione di corpo.....ora mi domando ma da congedato mi possono riaprire un procedimento disciplinare per una consegna semplice?
grazie in anticipo

Re: Sanzione disciplinare

Inviato: lun apr 24, 2017 8:26 pm
da avt8
davide822 ha scritto:Buongiorno a tutti...
vi pongo un quesito...sono congedato da ottobre ma l a'ltro giorno il tar ha annullato una sanzione di stato rimandando ad una semplice sanzione di corpo.....ora mi domando ma da congedato mi possono riaprire un procedimento disciplinare per una consegna semplice?
grazie in anticipo

Tu devi imparare a essere preciso e almeno quello di pubblicare la sentenza oppure il numero della stessa-
altrimenti per me rivolgiti al tuo avvocato che ti ha seguito-
altrimenti aspetta che ti risponda qualcuno molto competente in detta materia-

Re: Sanzione disciplinare

Inviato: lun apr 24, 2017 8:48 pm
da avt8
Allora visto che non l'hai fatto tu, ho trovato la sentenza del T.A.R. Piemonte-
Il giudice ha annullato la sanzione della perdita del grado per rimozione- Ed affermando che la sanzione e sproporzionata- Per cui adesso ti faranno un'altro procedimento disciplinare e ti daranno una sanzione disciplinare della sospensione cautelare che va da 1 a 6 mesi-
Ma questo nel caso tuo non ti da diritto alla riammissione in servizio essendo un C.C, in ferma volontaria, che per la continuazione della ferma o rafferma, comporta di avere determinati requisiti, come come ha detto la tua amministrazione non hai anche per varie sanzione disciplinare già avute-
Infatti il giudice nella motivazione precisa che la sentenza della corte d'appello pur diminuendo la pena ormai e passata in giudicata per il reato che tu sai di aver commesso.-Per cui l'amministrazione essendo tu destituito, dovrebbe rifarti un nuovo procedimento disciplinare--
E ne tuo interesse chiederlo tale apertura del nuovo procedimento disciplinare,in quanto, con la destituzione non puoi partecipare ad alcun ricorso di impiego pubblico-Mentre la mancata rafferma per motivi disciplinare e cosa diversa della destituzione- Ed in caso di partecipazione a pubblici concorso che normalmente prevedono la clausa quella di non essere stato espulso o destituito- E quindi ti potresti partecipare-
Ma visto che sei giovane, ti do un consiglio cerca di comportarti meglio se ti capita ancora qualche occasione si essere assunto nel pubblico impiego-
Mi permetto di farti questa tirata di orecchio in quanto potrei essere tuo padre vista la tua età e quella mia-

Re: Sanzione disciplinare

Inviato: lun apr 24, 2017 9:01 pm
da Zenmonk
avt8 ha scritto:
davide822 ha scritto:Buongiorno a tutti...
vi pongo un quesito...sono congedato da ottobre ma l a'ltro giorno il tar ha annullato una sanzione di stato rimandando ad una semplice sanzione di corpo.....ora mi domando ma da congedato mi possono riaprire un procedimento disciplinare per una consegna semplice?
grazie in anticipo

Tu devi imparare a essere preciso e almeno quello di pubblicare la sentenza oppure il numero della stessa-
altrimenti per me rivolgiti al tuo avvocato che ti ha seguito-
altrimenti aspetta che ti risponda qualcuno molto competente in detta materia-
Se posso aggiungere: fossi in te seguirei il consiglio di Avt e mi affretterei a postare la sentenza, così Avt ti può dare GRATIS un consiglio che altrove pagheresti molto ma molto caro. Devi sapere che Avt in fatto di sanzioni non è secondo a nessuno, a Roma si dice "rompe il c ai passeri".
Vedi tu se ti conviene fare il misterioso...

Re: Sanzione disciplinare

Inviato: lun apr 24, 2017 9:50 pm
da avt8
Zenmonk ha scritto:
avt8 ha scritto:
davide822 ha scritto:Buongiorno a tutti...
vi pongo un quesito...sono congedato da ottobre ma l a'ltro giorno il tar ha annullato una sanzione di stato rimandando ad una semplice sanzione di corpo.....ora mi domando ma da congedato mi possono riaprire un procedimento disciplinare per una consegna semplice?
grazie in anticipo

Tu devi imparare a essere preciso e almeno quello di pubblicare la sentenza oppure il numero della stessa-
altrimenti per me rivolgiti al tuo avvocato che ti ha seguito-
altrimenti aspetta che ti risponda qualcuno molto competente in detta materia-
Se posso aggiungere: fossi in te seguirei il consiglio di Avt e mi affretterei a postare la sentenza, così Avt ti può dare GRATIS un consiglio che altrove pagheresti molto ma molto caro. Devi sapere che Avt in fatto di sanzioni non è secondo a nessuno, a Roma si dice "rompe il c ai passeri".
Vedi tu se ti conviene fare il misterioso...

Già due anni fa questa stessa persona fece un quesito un pochettino diverso, senza pubblicare la sentenza-io persi due ore e la trovai- e gli risposi-
Adesso sapendo quale T.A.R. era ho trovato subito la sentenza, e gli ho risposto- e lui lo sa perchè mi ha contattato molte volte in pvt

Re: Sanzione disciplinare

Inviato: lun apr 24, 2017 11:09 pm
da Sempreme064
Avt. Sei unico.. una volta a 50 anni eri non padre non nonno ma bisnonno..rido..sarà la legge fornero - Dini, oppure quel film francese non ricordo il titolo, si tuffavano nella piscina con delle uova, ringiovanimento.... Comunque anche a 80 anni saremo sempre giovani, ne abbiamo esempio da quell'esemplare di Arcore, pure con le appena maggiorenni, comunque i consigli del padre sono sempre da ascoltare. Buona serata.

Re: Sanzione disciplinare

Inviato: lun apr 24, 2017 11:16 pm
da Sempreme064
Mi sono ricordato il film...dicono
Facciamoci un tuffo..

Re: Sanzione disciplinare

Inviato: lun apr 24, 2017 11:19 pm
da Sempreme064
Errore...dicono non c'entra nulla
Film cocoon... sono con un mini smartphone..2 cm per 3 risoluzione... grande avt..

Re: Sanzione disciplinare

Inviato: mar apr 25, 2017 12:09 am
da Sempreme064