Pagina 1 di 1
Quale sarà l'importo della pensione? ??
Inviato: sab mar 04, 2017 6:06 pm
da Ettore66
Buongiorno a tutti, vi seguo il forum da alcuni mesi, ed ho trovato informazioni molto utili, senza mai intromettermi.
Ora vengo al dunque, dopo 12 mesi di aspettativa, legata ad una patologia rara del sistema endocrino, che mi ha portato ad una condizione psico-fisica non più compatibile con i servizi ordinari o tecnici, come prospettato della CMO competente. Bene, ora la scelta di accettare il transito nei ruoli civili dell'Amministrazione o di vivere con l'assegno di pensione, ma con quale importo? Dopo varie indicazioni avute, talvolta discordanti tra loro, mi sono deciso a disturbare gli esperti di questo forum, per avere un conteggio attendibile.
Di seguito indico la mia condizione attuale:
Ass.C. arruolato il 26.11.1985 come ausiliario, ho ricongiunto un periodo lavorativo antecedente di 1 anno e 11 mesi e riscattato puntualmente i 5 anni figurativi.
Situazione stipendiale a Febb.2017:
Stipendio tabellare € 1106,97
RIA.................€ 19,79
IIS conglobata MA01 € 526,49
Ind.Vacanza Contrat € 12,25
Ind.Pens.MA01MA02 MB01MB03 € 610,15
Assegno di Funzione........€ 245,82
Sarebbe possibile conoscere gli importi dell'assegno di pensione e del TFS.
Cordialmente saluto e ringrazio in anticipo chi mi potrà essere d'aiuto.
Re: Quale sarà l'importo della pensione? ??
Inviato: dom mar 12, 2017 3:38 am
da giovanni53
Ettore66 ha scritto:Buongiorno a tutti, vi seguo il forum da alcuni mesi, ed ho trovato informazioni molto utili, senza mai intromettermi.
Ora vengo al dunque, dopo 12 mesi di aspettativa, legata ad una patologia rara del sistema endocrino, che mi ha portato ad una condizione psico-fisica non più compatibile con i servizi ordinari o tecnici, come prospettato della CMO competente. Bene, ora la scelta di accettare il transito nei ruoli civili dell'Amministrazione o di vivere con l'assegno di pensione, ma con quale importo? Dopo varie indicazioni avute, talvolta discordanti tra loro, mi sono deciso a disturbare gli esperti di questo forum, per avere un conteggio attendibile.
Di seguito indico la mia condizione attuale:
Ass.C. arruolato il 26.11.1985 come ausiliario, ho ricongiunto un periodo lavorativo antecedente di 1 anno e 11 mesi e riscattato puntualmente i 5 anni figurativi.
Situazione stipendiale a Febb.2017:
Stipendio tabellare € 1106,97
RIA.................€ 19,79
IIS conglobata MA01 € 526,49
Ind.Vacanza Contrat € 12,25
Ind.Pens.MA01MA02 MB01MB03 € 610,15
Assegno di Funzione........€ 245,82
Sarebbe possibile conoscere gli importi dell'assegno di pensione e del TFS.
Cordialmente saluto e ringrazio in anticipo chi mi potrà essere d'aiuto.
Scusa non riesco a capire se sei già stato riformato o no non c'è nessuna data...immagino di sì..
cmq ad oggi saresti intorno ai 1.450€ ai quali devi togliere addiz. region. e comun., aggiungi assegni famil.
Il TFS per 36 anni sei circa a 57.250€ netti
Cordiali saluti ed auguri
Re: Quale sarà l'importo della pensione? ??
Inviato: dom mar 12, 2017 11:00 am
da Filippogianni
giovanni53 ha scritto:Ettore66 ha scritto:Buongiorno a tutti, vi seguo il forum da alcuni mesi, ed ho trovato informazioni molto utili, senza mai intromettermi.
Ora vengo al dunque, dopo 12 mesi di aspettativa, legata ad una patologia rara del sistema endocrino, che mi ha portato ad una condizione psico-fisica non più compatibile con i servizi ordinari o tecnici, come prospettato della CMO competente. Bene, ora la scelta di accettare il transito nei ruoli civili dell'Amministrazione o di vivere con l'assegno di pensione, ma con quale importo? Dopo varie indicazioni avute, talvolta discordanti tra loro, mi sono deciso a disturbare gli esperti di questo forum, per avere un conteggio attendibile.
Di seguito indico la mia condizione attuale:
Ass.C. arruolato il 26.11.1985 come ausiliario, ho ricongiunto un periodo lavorativo antecedente di 1 anno e 11 mesi e riscattato puntualmente i 5 anni figurativi.
Situazione stipendiale a Febb.2017:
Stipendio tabellare € 1106,97
RIA.................€ 19,79
IIS conglobata MA01 € 526,49
Ind.Vacanza Contrat € 12,25
Ind.Pens.MA01MA02 MB01MB03 € 610,15
Assegno di Funzione........€ 245,82
Sarebbe possibile conoscere gli importi dell'assegno di pensione e del TFS.
Cordialmente saluto e ringrazio in anticipo chi mi potrà essere d'aiuto.
Scusa non riesco a capire se sei già stato riformato o no non c'è nessuna data...immagino di sì..
cmq ad oggi saresti intorno ai 1.450€ ai quali devi togliere addiz. region. e comun., aggiungi assegni famil.
Il TFS per 36 anni sei circa a 57.250€ netti
Cordiali saluti ed auguri
Il passaggio nel ruolo civile e da valutare perché comporta vantaggi di avere qualche 100 euro in più sulla pensione e il mantenimento dell'attuale livello stipendiale , il svantaggio di andare in pensione in tarda età senza certezza di significativi miglioramenti economici ai fini stipendiali e pensionistici .
Se riesci con 1450 euro 1600 euro di pensione senza problemi fossi in te andrei in pensione senza ma è senza se ma , quando mi sono trovato al tuo posto nel 2014 mi sono fatto dei conti sulle spese che avrei affrontato di trasporto e altro qualora avrei accettato il passaggio al ruolo civile e in tutta franchezza ciò rinunciato accettando la libertà di vivere serenamente in famiglia , comunque sono scelte personali e delicate in base alla propria situazione da valutare .
I miei migliori auguri per una tua scelta che sicuramente sarà quella più appropriata
Re: Quale sarà l'importo della pensione? ??
Inviato: mar mar 14, 2017 1:11 pm
da Ettore66
Grazie per il supporto. A detta dell'ufficiale medico che mi vide a dicembre, avrebbero dovuto chiudere la mia "pratica" lo scorsco venerdì 10 marzo, con il decreto di riforma. Mentre invece mi hanno prorogato l'aspettativa di altri 90 gg. sforando così i 12 mesi. Perché dice che non possono esprimere un parere di inabilità con un periodo inferiore all'anno. Ho provveduto un paio di mesi fa a produrre istanza per la richiesta della causa di servizio, temendo la riduzione dello stipendio. A proposito qualcuno di voi saprebbe spiegarmi come funziona il meccanismo della decurtazione dello stipendio? Avendo presentato la richiesta per la CS dovrebbe restare in sospeso a come la so io?
Grazie, per l'aiuto e per la solidarietà.Credo proprio che quando verrà il momento di decidere, se me ne sarà data la possibilità, scegliero di di starmene in pensione godendomi la tranquillita e la famiglia. Un caro salto a tutti