Pagina 1 di 3

Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquennio

Inviato: mar feb 14, 2017 8:29 pm
da marcocarrozzo
Buonasera a tutti voi,
volevo chiedervi, dalla vostra esperienza, con che frequenza la CMO cerca di far scadere i giorni massimi previsti di convalescenza nel quinquennio così precludendo, a chi ha problemi di salute, di poter passare all'impiego civile e mantenere almeno un posto di lavoro.
Anche perché ritrovarsi senza lavoro a 40 anni di età, soprattutto in questo periodo storico in Italia, non è la massima aspettativa che possa accadere ad un militare.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte al quesito.

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: mer feb 15, 2017 7:40 am
da lino
marcocarrozzo ha scritto:Buonasera a tutti voi,
volevo chiedervi, dalla vostra esperienza, con che frequenza la CMO cerca di far scadere i giorni massimi previsti di convalescenza nel quinquennio così precludendo, a chi ha problemi di salute, di poter passare all'impiego civile e mantenere almeno un posto di lavoro.
Anche perché ritrovarsi senza lavoro a 40 anni di età, soprattutto in questo periodo storico in Italia, non è la massima aspettativa che possa accadere ad un militare.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte al quesito.
Dovresti fare un piccolo sunto della tua situazione , cosi'
Sì può dare solo risposte generiche.
Confermo che le cmo tendono di far fruire tutto il periodo nel quinquennio mobile ,tranne in rari casi Es.( patologie croniche ).
Se hai almeno 15 anni di servizio utile percepirai una pensione.

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: mer feb 15, 2017 8:36 am
da marcocarrozzo
Ringrazio per la risposta.
Ho problemi di ipertensione arteriosa.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: mer feb 15, 2017 9:23 am
da lino
marcocarrozzo ha scritto:Ringrazio per la risposta.
Ho problemi di ipertensione arteriosa.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Le cmo tengono conto anche dell'anzianità di servizio e tanti altri fattori ......

Difficilmente ti riforme ranno (dipende dal grado di severità ) di solito se non si stabilizza la pressione ti daranno gg. Su gg. , volendo se notano un mancato controllo farmalogico potrebbero farti arrivare ai temuti730 gg.....
quanto riferito, ha solo un valore ipotetico ,vista l'alta discrezionalità delle commissioni.
Ti consiglio al 12 mese di fare domanda di c.di.s.
Auguri

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: mer feb 15, 2017 9:46 am
da marcocarrozzo
Grazie gentilissimo

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: mer feb 15, 2017 9:47 am
da marcocarrozzo
Per il raggiungimento dei 15 anni di servizio per la pensione di invalidità valgono anche i giorni passati in convalescenza?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: mer feb 15, 2017 10:44 am
da gino59
marcocarrozzo ha scritto:Per il raggiungimento dei 15 anni di servizio per la pensione di invalidità valgono anche i giorni passati in convalescenza?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
================================================
l'art. 905 c.8 del Codice dell'Ordinamento Militare recita: agli effetti della pensione, il tempo trascorso dal militare in aspettativa per infermità proveniente o non proveniente da causa di servizio è computato per intero, quindi, si matura anche l'assegno funzionale.-

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: mer feb 15, 2017 6:07 pm
da Pierluigi77
Salve a tutti ma io vorrei sapere ......ma perche e' possibile che dopo i 730 gg ti congedano senza farti la proposta per il passaggio hai ruoli civili? ma penso propio di no!!! Io ad oggi so che l'unica patologia che non ti permette di passare hai ruoli civili e' l'obesita' poi la legge parla chiaro e dice che tutti i militari dipendenti o no da causa di servizio con patologie bla bla bla.... viene proposto il passaggio hai ruoli civili poi se uno non si presenta, viene collocato direttamente in pensione....... chiedo correzione se non e' cosi grazie. Scusate c'e' gente che ha rubato che ha combinato di tutto e sta hai ruoli civili e una persona con una patologia qualsiasi essa sia, non viene inserito nei ruoli civili mi sembra cosa strana...Qualcuno mi spieghi gentilmente se e diverso da come so io.

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: mer feb 15, 2017 8:28 pm
da marcocarrozzo
Spero che sia come dici tu Pierluigi77 ma ho letto in giro per questo forum di molti casi ai quali le CMO fanno scadere il periodo di aspettativa massima fruibile nel quinquennio per poi congedarti. Speriamo di avere qualche altro contributo di pensiero al riguardo di questo argomento.

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: mer feb 15, 2017 11:30 pm
da Stefano1963
Ciao, se vuoi transitare ai ruoli civili, alla prossima visita collegiale nomina un medico legale, rappresenta tutto al medico e chiedi di transitare nei ruoli civili, altrimenti alla scadenza dei 730 giorni di aspettativa, essendo tu un militare, sarai congedato. Quindi "alza" un po la voce e discuti la situazione con la commissione.
Saluti

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: gio feb 16, 2017 5:09 am
da giovanni53
Pierluigi77 ha scritto:Salve a tutti ma io vorrei sapere ......ma perche e' possibile che dopo i 730 gg ti congedano senza farti la proposta per il passaggio hai ruoli civili? ma penso propio di no!!! Io ad oggi so che l'unica patologia che non ti permette di passare hai ruoli civili e' l'obesita' poi la legge parla chiaro e dice che tutti i militari dipendenti o no da causa di servizio con patologie bla bla bla.... viene proposto il passaggio hai ruoli civili poi se uno non si presenta, viene collocato direttamente in pensione....... chiedo correzione se non e' cosi grazie. Scusate c'e' gente che ha rubato che ha combinato di tutto e sta hai ruoli civili e una persona con una patologia qualsiasi essa sia, non viene inserito nei ruoli civili mi sembra cosa strana...Qualcuno mi spieghi gentilmente se e diverso da come so io.
Appunto! proprio come dici tu la legge prevede il transito ai ruoli civili per I MILITARI RIFORMATI SI/NO DIPENDENTI

invece purtroppo dopo i 730 gg non vieni RIFORMATO, MA PERDI LO STATUS DI MILITARE per cui cessa il rapporto di servizio, ecco perchè non ti viene proposto il transito...è inapplicabile.

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: gio feb 16, 2017 9:43 am
da gino59
giovanni53 ha scritto:
Pierluigi77 ha scritto:Salve a tutti ma io vorrei sapere ......ma perche e' possibile che dopo i 730 gg ti congedano senza farti la proposta per il passaggio hai ruoli civili? ma penso propio di no!!! Io ad oggi so che l'unica patologia che non ti permette di passare hai ruoli civili e' l'obesita' poi la legge parla chiaro e dice che tutti i militari dipendenti o no da causa di servizio con patologie bla bla bla.... viene proposto il passaggio hai ruoli civili poi se uno non si presenta, viene collocato direttamente in pensione....... chiedo correzione se non e' cosi grazie. Scusate c'e' gente che ha rubato che ha combinato di tutto e sta hai ruoli civili e una persona con una patologia qualsiasi essa sia, non viene inserito nei ruoli civili mi sembra cosa strana...Qualcuno mi spieghi gentilmente se e diverso da come so io.
Appunto! proprio come dici tu la legge prevede il transito ai ruoli civili per I MILITARI RIFORMATI SI/NO DIPENDENTI

invece purtroppo dopo i 730 gg non vieni RIFORMATO, MA PERDI LO STATUS DI MILITARE per cui cessa il rapporto di servizio, ecco perchè non ti viene proposto il transito...è inapplicabile.
================================
E si perdono i 6 scatti sul TFS......Ciaooo Giovà

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: gio feb 16, 2017 9:56 am
da lino
gino59 ha scritto:
giovanni53 ha scritto:
Pierluigi77 ha scritto:Salve a tutti ma io vorrei sapere ......ma perche e' possibile che dopo i 730 gg ti congedano senza farti la proposta per il passaggio hai ruoli civili? ma penso propio di no!!! Io ad oggi so che l'unica patologia che non ti permette di passare hai ruoli civili e' l'obesita' poi la legge parla chiaro e dice che tutti i militari dipendenti o no da causa di servizio con patologie bla bla bla.... viene proposto il passaggio hai ruoli civili poi se uno non si presenta, viene collocato direttamente in pensione....... chiedo correzione se non e' cosi grazie. Scusate c'e' gente che ha rubato che ha combinato di tutto e sta hai ruoli civili e una persona con una patologia qualsiasi essa sia, non viene inserito nei ruoli civili mi sembra cosa strana...Qualcuno mi spieghi gentilmente se e diverso da come so io.
Appunto! proprio come dici tu la legge prevede il transito ai ruoli civili per I MILITARI RIFORMATI SI/NO DIPENDENTI

invece purtroppo dopo i 730 gg non vieni RIFORMATO, MA PERDI LO STATUS DI MILITARE per cui cessa il rapporto di servizio, ecco perchè non ti viene proposto il transito...è inapplicabile.
================================
E si perdono i 6 scatti sul TFS......Ciaooo Giovà
Perché si Decade.....dal servizio.
Affettuoso saluto a Gino59 e Giovanni53 onnipresenti e veramente esperti in ogni materia.

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: gio feb 16, 2017 12:39 pm
da christian71
lino ha scritto:
gino59 ha scritto:
giovanni53 ha scritto:
Appunto! proprio come dici tu la legge prevede il transito ai ruoli civili per I MILITARI RIFORMATI SI/NO DIPENDENTI

invece purtroppo dopo i 730 gg non vieni RIFORMATO, MA PERDI LO STATUS DI MILITARE per cui cessa il rapporto di servizio, ecco perchè non ti viene proposto il transito...è inapplicabile.
================================
E si perdono i 6 scatti sul TFS......Ciaooo Giovà
Perché si Decade.....dal servizio.
Affettuoso saluto a Gino59 e Giovanni53 onnipresenti e veramente esperti in ogni materia.
Salve a tutti...

Vorrei aggiungere qualche piccolo consiglio che, volendo, potrebbero essere utili:

1) secondo universale criteriologia medico-legale una patologia può essere ritenuta stabilizzata già dopo il primo semestre dalla sua insorgenza, quindi, consiglierei di farsi certificare dallo specialista del caso (quello della ASL) la cronicizzazione della patologia già dopo tale periodo e iniziare a documentarlo alla CMO... Questo perchè tutti i medici legali (anche quelli della CMO) sanno bene che può essere inutile attendere 2 anni per vedere se il paziente migliorerà le sue condizioni;

2) dobbiamo tenere conto che esiste sempre la possibilità di ricorrere alla "Commissione di Seconda Istanza" (presso il Policlinico Militare "Celio" di Roma). Quindi, secondo me, già dopo il 12° mese di aspettativa, volendo, si potrebbe valutare se ricorrervi per contestare il giudizio di "eterna indecisione" espresso dalla CMO... E, sempre secondo me, bisogna assolutamente ricorrevi (senza neanche valutare troppo) nel caso in cui la CMO dovesse dare un ulteriore periodo di convalescenza che terminerà oltre il compimento dei 730 gg. di aspettativa nel quinquennio... Ovviamente, se rientra nelle nostre possibilità, è consigliabile andare sempre accompagnati da un medico di fiducia (anche in CMO);

3) se non è cambiato nulla negli ultimi mesi, esiste un regolamento che prevede e impone ai nostri uffici di appartenenza di far convocare il dipendente a visita presso la CMO, almeno 30 giorni prima della scadenza dei famosi 730 gg., affinchè, la predetta CMO esprima un giudizio definitivo sulla sua idoneità che dovrà essere "Si idoneo" o "NON idoneo"... che io sappia non è contemplato il giudizio di "FORSE idoneo"... Inoltre, lo stesso regolamento prevede anche che, qualora la CMO dovesse esprimersi oltre i 730 gg. dovrà emettere un verbale "RETRODATATO" e quindi con data antecedente allo sforamento dei 730 gg. in questione... Quindi, così facendo, a nessuno dovrebbe essere preclusa la possibilità di transitare nei ruoli civili... (ora sto scrivendo da telefono e non posso allegare file, ma vedrò di ricordarmi questa sera o domani di allegare questo regolamento dal PC);

4) qualora dovessimo avvertire la sensazione che i tentativi indicati nei precedenti 3 punti stanno fallendo, consiglio di contattare URGENTEMENTE l'utente "aeronatica" per avere un consiglio più autorevole e professionale.

Un caro saluto e un abbraccio a Gino, Lino, Giovanni, Pierluigi e a tutti gli altri... ;-)

N.B.: Per cortesia, correggerte quanto da me scritto qualora mi fossero sfuggiti eventuali aggiornamenti sulle procedure.

Christian

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Re: Impiego civile - scadenza massima convalescenza quinquen

Inviato: gio feb 16, 2017 4:50 pm
da marcocarrozzo
Ringrazio a tutti per i contributi preziosissimi e attendo il regolamento da christian71.
Attendo, inoltre, ulteriori contributi in merito.-