Pagina 1 di 1

Trasferimento ambito Compagnia.

Inviato: mar feb 14, 2017 11:28 am
da pacomasi85
Salve, sono in car. Scelto in servizio presso stazione distaccata.
Da circa tre anni mio padre, brigadiere in pensione, ormai vive per grazia di Dio in quanto colpito da infarto prima e diagnosticato un tumore alla testa e cancro ai polmoni dopo. Rendendolo incapace di muoversi autonomamente.
A seguito di questa situazione, gerarchicamente chiedevo rapporto è domanda di trasferimento di avvicinamento a casa, ma sempre ambito compagnia.
Dopo le osservazioni positivi di Compagnia e C.do aprovinciale, mi viene notificato successivamente che la domanda in essere, in legione la starebbero valutando Negativa. Affermando che posso benissimo gestire la situazione ad una distanza di oltre 30 km e che non possono ulteriormente depauperare la stazione già mancante di una unità.
Ma come è possibile?!
Cosa bisogna fare, per chiedere assistenza al proprio genitore...?
Consigli....

Re: Trasferimento ambito Compagnia.

Inviato: lun feb 20, 2017 9:40 am
da umtambor
In ambito familiare ci sono altre persone che possono assistere il genitore o sei l'unico?

Re: Trasferimento ambito Compagnia.

Inviato: lun feb 20, 2017 9:44 am
da pacomasi85
Ho una sorella ma non vive qui, e la mamma, che aime', anche lei non riesce ad assistere mio padre,
Di recente ha subito interventi chirurgici per problemi di sqlute.

Re: Trasferimento ambito Compagnia.

Inviato: lun feb 20, 2017 9:58 am
da umtambor
Se ti hanno notificato il preavviso negativo, puoi inviare le tue controdeduzioni affermando che, nonostante la distanza di 30 km non sia eccessiva, tuo padre necessita di una assistenza continuativa che i turni della Stazione non ti consentono di assicurare: aggiungi che la distanza ti costringe a sopportare dei costi (carburante ed uso dell'autovettura) che gravano sul tuo bilancio familiare.
Se, nonostante questo, non ti accolgono la domanda di trasferimento, puoi sempre chiedere i 3 giorni di permesso mensili ai sensi della legge 104 (se non già fatto).