Pagina 1 di 2

comitato anni 81/83

Inviato: dom feb 12, 2017 4:13 pm
da guidoreni
Si informano tutti coloro, che almeno teoricamente rientrano nelle annualità 81/83 per un eventuale, quanto auspicabile ricalcolo dell'aliquota pensionabile ,fissata al 44% per il personale militare e delle forze di polizia,che è in via di costituzione un comitato a salvaguardia e difesa dei diritti maturati dal personale di cui sopra.Buona Domenica a tutti.

Re: comitato anni 81/83

Inviato: dom feb 12, 2017 5:22 pm
da salvo24
Saro felice di farne parte..... a disposizione per tutto quello di mia conoscenza...
restiamo in contatto.... restiamo uniti.....
Buona domenica.

Re: comitato anni 81/83

Inviato: dom feb 12, 2017 5:39 pm
da spike91
Chiedo scusa, arruolato giugno 83, riformato settembre 2014, dopo essermi stata calcolata prima la pensione con sistema misto, e dopo mia richiesta di ricalcolo lavoro pre arruolamento fuori e riscatto frontiera, l'inps mi ha trasformata la pensione da modello misto a quello vecchio (1 il più favorevole per capirci) , ora chiedevo devo controllare anch'io per richiedere ulteriore conteggio o essendo in questa posizione non serve? Grazie mille

P.S. mi devono ora ricalcolare avanzamento al grado superiore pre congedo e privilegiata (già esaminata da Cmo e Com. Gen

Re: comitato anni 81/83

Inviato: dom feb 12, 2017 5:51 pm
da salvo24
spike91 ha scritto:Chiedo scusa, arruolato giugno 83, riformato settembre 2014, dopo essermi stata calcolata prima la pensione con sistema misto, e dopo mia richiesta di ricalcolo lavoro pre arruolamento fuori e riscatto frontiera, l'inps mi ha trasformata la pensione da modello misto a quello vecchio (1 il più favorevole per capirci) , ora chiedevo devo controllare anch'io per richiedere ulteriore conteggio o essendo in questa posizione non serve? Grazie mille

P.S. mi devono ora ricalcolare avanzamento al grado superiore pre congedo e privilegiata (già esaminata da Cmo e Com. Gen
Caro spike, mi pare sia stato ribadito più volte che il sistema retributivo a prescindere e` di gran lunga superiore al misto....anche dovessero applicarti il 44% non ti converrebbe mai.... quindi non smuovere le acque credo che sei in una botte di ferro con il vecchio sistema!!
saluti

Re: comitato anni 81/83

Inviato: dom feb 12, 2017 6:33 pm
da oceano
guidoreni ha scritto:Si informano tutti coloro, che almeno teoricamente rientrano nelle annualità 81/83 per un eventuale, quanto auspicabile ricalcolo dell'aliquota pensionabile ,fissata al 44% per il personale militare e delle forze di polizia,che è in via di costituzione un comitato a salvaguardia e difesa dei diritti maturati dal personale di cui sopra.Buona Domenica a tutti.
@Guidoreni, per quanto mi riguarda sono favorevole a questa iniziativa.
Un consiglio, posta questa tua comunicazione su tutti i vari indici ( C.C. Gdf Polizia E.I. M.M. A.M ecc..) in modo tale da avere una più completa divulgazione fra tutti i colleghi.
Restiamo in attesa di nuovi sviluppi, intanto ti ringrazio e Buona Domenica.

Re: comitato anni 81/83

Inviato: dom feb 12, 2017 6:50 pm
da GufoTriste
guidoreni ha scritto:Si informano tutti coloro, che almeno teoricamente rientrano nelle annualità 81/83 per un eventuale, quanto auspicabile ricalcolo dell'aliquota pensionabile ,fissata al 44% per il personale militare e delle forze di polizia,che è in via di costituzione un comitato a salvaguardia e difesa dei diritti maturati dal personale di cui sopra.Buona Domenica a tutti.
Ciao guidoreni volevo saperne un po di più di questo comitato perchè sono interessato essendo anchio un ex, arruolato giugno 1983, pensionato novembre 2016.
in che citta si costituisce il comitato ?
Che tipo di figure fanno parte di questo comitato ? esperti in previdenza/politiche sociale ? Avvocati? Sindacalisti ?
Dimmi tu .... attendo tue notizie piu' dettagliate .
BUONA SERATA

Re: comitato anni 81/83

Inviato: dom feb 12, 2017 8:48 pm
da concordia
Scusate, ma i sindacati che fine hanno fatto?

Re: comitato anni 81/83

Inviato: lun feb 13, 2017 6:40 pm
da GufoTriste
concordia ha scritto:Scusate, ma i sindacati che fine hanno fatto?
Alcuni sindacalisti sono nei loro uffici a giocare a campo minato sul pc, perchè va tutto bene e problemi ( ha loro dire) non ce ne sono più perchè li hanno risolti tutti.
Altri stanno cercando un nuovo modo di fare proselitismo ( come i testimoni di geova) x infinocchiare il personale a fare la tessera.
Altri ancora stanno pensando al FESI del 2020 perchè anche il fesi del 2019 e già tutto a posto
La rimanenza si è presa il permesso sindacale e qualcuno ha dovuto fare ( visto la mancanza di personale ) lavoro doppio

Re: comitato anni 81/83

Inviato: lun feb 13, 2017 8:11 pm
da JESSICA1995
Purtroppo dispiace dirlo ma oggi contiamo poco in servizio più se sei in pensione praticamente neanche ti pensano. Finché servi vai bene dopodiché sei un ramo secco. Per i politici vale la dicitura "diritti acquisiti". Per noi non è un diritto acquisito, maturato e sancito da una Legge ancora in vigore ? È questo uno Stato di diritto o delle "banane"?

Re: comitato anni 81/83

Inviato: gio feb 16, 2017 2:25 pm
da FerraroAntonio
Per angri 62 e Filippogianni per ricorrere alla Corte dei Conti dato che l'Inps mi ha risposto con esito: NON PUO' ESSERE ACCOLTA la mia richiesta di CONTESTAZIONE per l'art 54 devo andare autonomamente da un avvocato o devo attendere?

Re: comitato anni 81/83

Inviato: gio feb 16, 2017 2:57 pm
da JESSICA1995
Non sono un giurista. Ma credo che una volta avuta la risposta puoi tranquillamente procedere con la Corte dei Conti. Di fatto l'INPS ha rigettato la tua richiesta non riconoscendo quanto chiesto. In ogni caso la stessa procedura dovevi adottare se l'INPS non ti rispondeva trascorsi 90 giorni. Saluti.

Re: comitato anni 81/83

Inviato: ven feb 17, 2017 9:22 am
da Filippogianni
Ciao scusa per il ritardo devi ricorrere alla corte dei conti questa è l'unica via da percorrere

Re: comitato anni 81/83

Inviato: sab feb 18, 2017 3:57 pm
da briga
Ragazzi il ferro va battuto quando e caldo,la legge del 1973 se modificata deve seguire il principio del Favor( trattamento più favorevole per coloro che da contratto erano militari...tutto il resto sono pareri negativi di cui do remmo fare a meno,perche l uva e acerba per chi non può raggiungerla,oppure per coloro che si sentono investiti dal divino privilegio del sistema retributivo,e' un gradino troppo alto trecento euro tra nuovo e vecchio sistema,onore al maresciallo Berti che ha avuto l ardire di iniziare il contenzioso,.scusate gli errori ortografici grammaticali.

Re: comitato anni 81/83

Inviato: lun feb 20, 2017 8:03 pm
da FerraroAntonio
Messaggio per briga:
Oggi mi sono recato dall' avvocato e ho portato la risposta dell'Inps per farla studiare e, in secondo luogo decidere se ricorrere alla Corte dei Conti. Sapete quanto può costare questa operazione?

Re: comitato anni 81/83

Inviato: lun feb 20, 2017 11:54 pm
da briga
Non saprei dirti,forse potresti chiedere anche il parere dell Avv.Carta,dovrebbe essere uno dei più esperti in questioni militari,personalmente sono in attesa del mod.PA04,congedato da un mese ,arruolato Gennaio84,con l aggiunta di un anno di leva dovrei beneficiare anche io del trattamento piu favorevole,certo sarebbe meglio intraprendere una iniziativa collettiva,spiacente di non poterti dare informazioni utili,un saluto a. Ferraro Antonio e a tutti del comitato .