Pagina 1 di 2

CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: dom feb 05, 2017 6:46 pm
da Brasco63
Buona sera a tutti
Sono Sov. Capo della Polizia di Stato con decorrenza 01.01.2015. Ho di recente letto in merito al ricalcolo pensioni da parte di INPS in applicazione dell'art.54 D.P.R. 1092/73 riservato ai militari con pensione in essere e non, che rientrano negli anni di arruolamento tra il 1981 e il 1983 ovvero, chi entro il 31.12.1995 aveva compiuto 15 anni di servizio e non superato i 20 anni compreso i figurativi di 1/5.
A tal proposito vorrei porre il mio quesito agli esperti del FORUM:
Mi sono arruolato in Polizia nel 1981 in qualita' di Aspirante Allievo Guardia di P.S. quindi, dopo aver fatto le note visite a Roma sono partito per la scuola Allievi di Alessandria con data inizio corso 15.03.1982 (cioe' prima del 24.06.1982). Premetto che sono in fase di ricongiungere un anno (52 settimane) dei 3 lavorati prima. (grrrrrrr.).
Avvicinandosi la data per la pensione di anzianita' credo maturata nell'ottobre 2016 effettiva dopo il 15.01.2018 vorrei sapere cosa potrebbe cambiare nel calcolo della base pensionistica con il 44% e non con il 35% ?
nella circostanza inserisco i seguenti parametri riportati sul cedolino:
STIPENDIO TABELLARE....................................1.196,56
RETRIBUZIONE DI ANZIANITA'............................ 53,21
IIS CONGLOBATA MS02................................... 534,04
IND. VACANZA CONTRATTUALE......................... 12,98
INDENNITA' PENSIONABILE................................ 726,60
ASSEGNO DI FUNZIONE.................................... 289,25
NON SO COS'ALTRO AGGIUNGERE CREDO DI AVER MESSO IL MINIMO ESSENZIALE.

Domanda: e' corretta la data del mio presunto pensionamento?
Domanda: fino a quanto protrebbe arrivare il mensile con il calcolo al 44% ?

se dovessi prendere al netto 2000,00 euro metto subito la firma da qualche perte.
Grazie per l'eventuale risposta!!!
comunque spero di andare dopo il riordino se mai avverra'.

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: dom feb 05, 2017 8:20 pm
da Pippo16
Buonasera a tutti gli iscritti al forum,
sono un Assistente capo in pensione dal 1 dicembre 2016.
Alla luce delle ultime novità, riguardo al ricalcolo, con l'applicazione Art. 54 DPR 1092/73, facendo presente che alla data del 31 dicembre 1995 non avevo maturato i 18 anni per cinque mesi, venerdi 3 febbraio, mi sono recato all'Inps di Torino, per avere informazioni riguardo ad un eventuale presa di posizione dell'Ente.
L'impiegata, molto gentilmente, mi ha fatto presente, che l'Ente non ha ricevuto nessuna disposizione da parte del ministero, circa il ricalcolo agli aventi diritto. Riguardo alla sentenza vinta dal collega, se non sbaglio di Perugia, la quale ha dato il via al ricalcolo, secondo l'impiegata, potrebbe non essere un automatismo estendibile a tutti.
Sempre secondo il suo parere, l'impiegata, mi ha consigliato di trovare altri colleghi con il mio stesso problema e di pensare ad una class action, in modo tale da estenderla a tutti.
Vorrei sapere, se voi avete qualche notizia in più in merito, e se eventualmente, è fattibile una class action.
Vi ringrazio per eventuali risposte.

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: dom feb 05, 2017 8:59 pm
da Brasco63
In attesa di precise risposte da parte degli esperti del Forum credo di poter dire che presso le sedi INPS non hanno chiaro come fare i nostri conteggi, bensi' presso la Prefettura esiste un programma di calcolo i quali addetti forniscono a tempo debito il calcolato alla sede INPS competente.
Il problema e' nella chiarezza dell'applicazione dell'art. 54 D.P.R. 1092/73 ovvero, se chi esegue il calcolo mette una spunta su " appartenente al disciolto corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza".
il fatto per il quale nutro dubbi e' se il nostro conteggio viene effettuato in automatico oppure lascia spazio ad interventi dell'operatore, cioe', una svista e' il calcolo viene effettuato al 35 e non al 44%.

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: dom feb 05, 2017 10:08 pm
da gino59
Brasco63 ha scritto:Buona sera a tutti
Sono Sov. Capo della Polizia di Stato con decorrenza 01.01.2015. Ho di recente letto in merito al ricalcolo pensioni da parte di INPS in applicazione dell'art.54 D.P.R. 1092/73 riservato ai militari con pensione in essere e non, che rientrano negli anni di arruolamento tra il 1981 e il 1983 ovvero, chi entro il 31.12.1995 aveva compiuto 15 anni di servizio e non superato i 20 anni compreso i figurativi di 1/5.
A tal proposito vorrei porre il mio quesito agli esperti del FORUM:
Mi sono arruolato in Polizia nel 1981 in qualita' di Aspirante Allievo Guardia di P.S. quindi, dopo aver fatto le note visite a Roma sono partito per la scuola Allievi di Alessandria con data inizio corso 15.03.1982 (cioe' prima del 24.06.1982). Premetto che sono in fase di ricongiungere un anno (52 settimane) dei 3 lavorati prima. (grrrrrrr.).
Avvicinandosi la data per la pensione di anzianita' credo maturata nell'ottobre 2016 effettiva dopo il 15.01.2018 vorrei sapere cosa potrebbe cambiare nel calcolo della base pensionistica con il 44% e non con il 35% ?
nella circostanza inserisco i seguenti parametri riportati sul cedolino:
STIPENDIO TABELLARE....................................1.196,56
RETRIBUZIONE DI ANZIANITA'............................ 53,21
IIS CONGLOBATA MS02................................... 534,04
IND. VACANZA CONTRATTUALE......................... 12,98
INDENNITA' PENSIONABILE................................ 726,60
ASSEGNO DI FUNZIONE.................................... 289,25
NON SO COS'ALTRO AGGIUNGERE CREDO DI AVER MESSO IL MINIMO ESSENZIALE.

Domanda: e' corretta la data del mio presunto pensionamento?
Domanda: fino a quanto protrebbe arrivare il mensile con il calcolo al 44% ?

se dovessi prendere al netto 2000,00 euro metto subito la firma da qualche perte.
Grazie per l'eventuale risposta!!!
comunque spero di andare dopo il riordino se mai avverra'.
========================Hai svolto dei periodi di servizio particolare..???================ Scusa...!!! ma se la data di arruolamento è.(dipente il mese).....1981, con le 52 settimane da ricongiungere (AA1),si potrebbe arrivare al trattamento "retributivo" e quindi, non avresti di bisogno all'eventuale ricorso...!!!

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: dom feb 05, 2017 10:46 pm
da Brasco63
Inizio corso 15.03.1982 poi averei un anno in fase di ricongiunzione, eta' anagrafica 53 nei 54

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: dom feb 05, 2017 11:04 pm
da gino59
Brasco63 ha scritto:Inizio corso 15.03.1982 poi averei un anno in fase di ricongiunzione, eta' anagrafica 53 nei 54
===================================

A tal proposito vorrei porre il mio quesito agli esperti del FORUM:
Mi sono arruolato in Polizia nel 1981 in qualita' di Aspirante Allievo Guardia di P.S

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: dom feb 05, 2017 11:11 pm
da Brasco63
in effetti mi sono dilungato potevo anche evitare, pero' ti prego, continua a leggere:
A tal proposito vorrei porre il mio quesito agli esperti del FORUM:
Mi sono arruolato in Polizia nel 1981 in qualita' di Aspirante Allievo Guardia di P.S. quindi, dopo aver fatto le note visite a Roma sono partito per la scuola Allievi di Alessandria con data inizio corso 15.03.1982...

Inoltre non ho servizi particolari tipo frontiera ecc. solo i 5/5

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: dom feb 05, 2017 11:54 pm
da lino
Brasco63 ha scritto:in effetti mi sono dilungato potevo anche evitare, pero' ti prego, continua a leggere:
A tal proposito vorrei porre il mio quesito agli esperti del FORUM:
Mi sono arruolato in Polizia nel 1981 in qualita' di Aspirante Allievo Guardia di P.S. quindi, dopo aver fatto le note visite a Roma sono partito per la scuola Allievi di Alessandria con data inizio corso 15.03.1982...

Inoltre non ho servizi particolari tipo frontiera ecc. solo i 5/5
Scusa puoi spiegare meglio il tuo periodo da aspirante?
viene considerato periodo di preruolo a tutti gli effetti?
o la data da prendere in considerazione e il marzo 1982??

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: lun feb 06, 2017 3:41 pm
da Brasco63
MI RENDO CONTO DI ESSERMI DILUNGATO TROPPO, HO ERRONEAMENTE PENSATO CHE GLI ESPERTI DEL FORUM FOSSERO APPARTENENTI O EX DELLA POLIZIA DISTATO QUINDI NON CREDEVO DI DOVER SPIEGARE COSA FOSSE LO STATO DI ASPIRANTE...
COMUNQUE NON E'UN PRERUOLO. "ASPIRANTE ALLIEVO GUARDIA" A TUTTI GLI EFFETTI ERA LO STATUS CHE PARTIVA DA QUANDO SI PRESENTA LA DOMANDA DI ARRUOLAMENTO A QUANDO NON INIZIA IL CORSO... "ALLIEVO GUARDIA" INVECE DALL'INIZIO DEL CORSO CORSO AL GIURAMENTO...
LA MIA INTENZIONE ERA SOLO QUELLA DI PRECISARE CHE HO FATTO UN ARRUOLAMENTO MILITARE E NON UN CONCORSO CIVILE.
DOPO QUESTA PRECISAZIONE CREDO CHE LA DATA DA TENERE PRESENTE E' QUELLA DI INIZIO CORSO 15.03.1982.

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: lun feb 06, 2017 4:43 pm
da lino
Brasco63 ha scritto:MI RENDO CONTO DI ESSERMI DILUNGATO TROPPO, HO ERRONEAMENTE PENSATO CHE GLI ESPERTI DEL FORUM FOSSERO APPARTENENTI O EX DELLA POLIZIA DISTATO QUINDI NON CREDEVO DI DOVER SPIEGARE COSA FOSSE LO STATO DI ASPIRANTE...
COMUNQUE NON E'UN PRERUOLO. "ASPIRANTE ALLIEVO GUARDIA" A TUTTI GLI EFFETTI ERA LO STATUS CHE PARTIVA DA QUANDO SI PRESENTA LA DOMANDA DI ARRUOLAMENTO A QUANDO NON INIZIA IL CORSO... "ALLIEVO GUARDIA" INVECE DALL'INIZIO DEL CORSO CORSO AL GIURAMENTO...
LA MIA INTENZIONE ERA SOLO QUELLA DI PRECISARE CHE HO FATTO UN ARRUOLAMENTO MILITARE E NON UN CONCORSO CIVILE.
DOPO QUESTA PRECISAZIONE CREDO CHE LA DATA DA TENERE PRESENTE E' QUELLA DI INIZIO CORSO 15.03.1982.
OK siamo stati tutti aspiranti,ma tu mettendo ARR. 1981, e visto che ogni amministrazione fa come vuole, è meglio chiedere.
Ora ho capito i tuoi intenti.....

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: lun feb 06, 2017 6:27 pm
da Brasco63
ok... resto in attesa delle informazioni richieste
grazie per l'interessamento.

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: lun feb 06, 2017 6:33 pm
da Brasco63
Dimenticavo di aggiungere che ho una causa di servizio che e' stata riconosciuta ed inquadrata nella tabella B in misura minima che mi e' stata "indennizzata" dopo circa 5 anni dal fatto con una somma di danaro.
vorrei sapere in merito se influisce nel calcolo pensionabile.

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: mar feb 07, 2017 10:19 am
da FRASSANTE VITINO
la data di collocamento a riposo è quella del 15/1/2018 : anni mesi giorni
RICONGIUNZIONE 1
POLSTATO I° 15/03/1982 al 14/01/2018 35 10 0
ben.art.3 L.284/77 15/09/1982 al 14/09/2007 5 0 0
TORALE 41 10 0

Peccato per 7 mesi non rientri nel sistema di calcolo retributivo.
Essendo entrato prima della data del 25/6/1982, la percentuale è quella relativa ai militari cioè il 44% fino ai 20 e dopo il 3,60%.

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: mar feb 07, 2017 7:12 pm
da Brasco63
Ti ringrazio della risposta sostanzialmente il mio calcolo si avvicina.
Per valutare al meglio la mia posizione mi piacerebbe anche sapere e' di quanto potra' arrivare il mensile non i parametri sopra indicati ovviamente calcolati con il 44% fino ai 20 anni e il 3,60 dopo?
Poi: vorrei sapere se il mensile viene versato dal mese successivo il 15.01.2018 o quando piu' o meno?
Grazie a tutti per l'interessamento!!!

Re: CALCOLO PENSIONE CON L'APPLICAZIONE ART. 54 DPR 1092/73

Inviato: mer feb 08, 2017 5:48 pm
da Stefano-61
mi sono arruolato nel disciolto corpo delle guardie di ps. il 05.10/1981, ho riscattato il corso e i relativi 5 anni (1/5) attualmente ho 35 anni e 4 mesi in Polizia + 10 mesi e 20 gg di Marina Militare riscattato , vorrei sarere se anche io rientro nel calcolo al 44 % , ringrazio a chi vorrà rispondermi