Pagina 1 di 1

riforma e pensione

Inviato: dom gen 29, 2017 11:54 am
da luvimass
Ciao a tutti.
Sono un Ispettore Superiore della Polizia di Stato ed il 20.01.2017 ho fatto 33 anni di servizio effettivo.
Nel 1994, a seguito di un grave sinistro stradale, mi è stata riconosciuta un'infermità "DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO", iscritta alla 6^ cat. Tabella A massima, con possibilità di pensione privilegiata.
Ora, vorrei rappresentare al medico della Polizia di Stato che sono emersi ulteriori problemi fisici, sicuramente non riconducibili a causa di servizio e che quasi certamente mi comporteranno una riforma assoluta dal servizio.
Nel precisare che non vedo l'ora di andare in pensione, sono molto dibattuto se rimanere sino al momento in cui potrò chiederla normalmente, cioè aspettare ancora qualche anno, oppure farmi riformare con rinuncia ad un'eventuale idoneità al passaggo nei ruoli civili.
Preciso che non mi interessa perdere anche 200 € rispetto allo stipendio base che ora è di circa 2000 €, dato che mensilmente solo di carburante per recarmi al lavoro spendo oltre 120 €.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno rispondere.

Re: riforma e pensione

Inviato: dom gen 29, 2017 1:21 pm
da oreste.vignati
se posso ti do il benvenuto in questo forum,
per la tua richiesta ti posso dire che se riesci nell'intento della riforma, con i tuoi anni servizio, sicuramente ci vai a guadagnare.
l'unica cosa che ti consiglio di valutare è il fatto dell'eventuale riduzione dello stipendio al 50% dopo 12 mesi di aspettativa e l'azzeramento dopo 18, che in parte puoi ovviare richiedendo per la nuova patologia la dipendenza di causa di servizio.
se intendi procedere su questa via valuta la situazione con un medico legale che saprà fornirti tutti gli elementi, opure puoi porre dei quesiti su questo forum e vedrai che ci sono dei colleghi preparatissimi che potranno fornirti tutte le indicazioni.
ti auguro di risolvere al meglio la tua situazione di salute.
un caro saluto

Re: riforma e pensione

Inviato: dom gen 29, 2017 2:05 pm
da Gino68
Prima dei 12 mesi di aspettativa fai domanda di causa di servizio e blocchi le decurtazioni al 50% dello stipendio poi quando decideranno sul merito della causa di servizio e sarai già in pensione se ti verrà riconosciuta non dovrai restituire nulla in caso contrario già con le ferie non godute potrai far fronte a quanto ti verrà richiesto con circa 35 anni effettivi la tua pensione non si discosterà molto da quella di anzianità e avrai il vantaggio di prendere sul TFS 8/10 mila € in più-----
Auguri-----

Re: riforma e pensione

Inviato: lun gen 30, 2017 11:21 am
da luvimass
innazi tutto grazie per il benvenuto e per le risposte.
quindi i tempi saranno così lunghi?
oltre un anno o forse oltre due?
scusate ma dal 1994 non ho più avuto a che fare con medici e CMO.

Re: riforma e pensione

Inviato: lun gen 30, 2017 12:27 pm
da oreste.vignati
luvimass ha scritto:innazi tutto grazie per il benvenuto e per le risposte.
quindi i tempi saranno così lunghi?
oltre un anno o forse oltre due?
scusate ma dal 1994 non ho più avuto a che fare con medici e CMO.
dipende in primo luogo dalla tua patologia, se è una malattia che ti permette evntualmente di tornare in servizio, anche se tu ti metti in malattia, devi preventivare che molto probabilmente con la tua anzianità la cmo ti porterà fino alla fine, comunque tentar non nuoce, inizi l'apettativa e poi puoi vedere come si evolve, comunque ti consiglio nuovamente di parlare con un medico legale, esperto in materia che ti possa dare tutte le eventuali indicazioni per non trovarti spiazzato e fare i tuoi passi in tranquillità.
un caro augurio

Re: riforma e pensione

Inviato: lun gen 30, 2017 3:22 pm
da Casagrande
Ciao e benvenuto.
Dipende anche da quale CMOdipendi.....

Re: riforma e pensione

Inviato: mar gen 31, 2017 9:48 am
da luvimass
penso quella di Padova, facendo servizio in Emilia Romagna.