riforma e pensione
Inviato: dom gen 29, 2017 11:54 am
Ciao a tutti.
Sono un Ispettore Superiore della Polizia di Stato ed il 20.01.2017 ho fatto 33 anni di servizio effettivo.
Nel 1994, a seguito di un grave sinistro stradale, mi è stata riconosciuta un'infermità "DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO", iscritta alla 6^ cat. Tabella A massima, con possibilità di pensione privilegiata.
Ora, vorrei rappresentare al medico della Polizia di Stato che sono emersi ulteriori problemi fisici, sicuramente non riconducibili a causa di servizio e che quasi certamente mi comporteranno una riforma assoluta dal servizio.
Nel precisare che non vedo l'ora di andare in pensione, sono molto dibattuto se rimanere sino al momento in cui potrò chiederla normalmente, cioè aspettare ancora qualche anno, oppure farmi riformare con rinuncia ad un'eventuale idoneità al passaggo nei ruoli civili.
Preciso che non mi interessa perdere anche 200 € rispetto allo stipendio base che ora è di circa 2000 €, dato che mensilmente solo di carburante per recarmi al lavoro spendo oltre 120 €.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno rispondere.
Sono un Ispettore Superiore della Polizia di Stato ed il 20.01.2017 ho fatto 33 anni di servizio effettivo.
Nel 1994, a seguito di un grave sinistro stradale, mi è stata riconosciuta un'infermità "DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO", iscritta alla 6^ cat. Tabella A massima, con possibilità di pensione privilegiata.
Ora, vorrei rappresentare al medico della Polizia di Stato che sono emersi ulteriori problemi fisici, sicuramente non riconducibili a causa di servizio e che quasi certamente mi comporteranno una riforma assoluta dal servizio.
Nel precisare che non vedo l'ora di andare in pensione, sono molto dibattuto se rimanere sino al momento in cui potrò chiederla normalmente, cioè aspettare ancora qualche anno, oppure farmi riformare con rinuncia ad un'eventuale idoneità al passaggo nei ruoli civili.
Preciso che non mi interessa perdere anche 200 € rispetto allo stipendio base che ora è di circa 2000 €, dato che mensilmente solo di carburante per recarmi al lavoro spendo oltre 120 €.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno rispondere.