Pagina 1 di 2
Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: ven gen 27, 2017 6:40 pm
da Mariangelo71
Buonasera a tutti, gentilmente vorrei sapere se per il decadimento e' previsto lo stesso trattamento del tfr come per i riformati (105gg) la tempistica per il pagamento. Chiedo questo perche' la mia sede Inps mi ha detto che non rientra in quella categoria. Non sono in possesso del verbale della Cmo in quanto mi hanno chiamato a visita dopo che la mia Legione mi aveva comunicato che sono stato collocato in congedo categoria riserva, e in sede di visita sono stato giudicato idoneo pur sapendo che ero decaduto!!
Ringrazio chi mi aiuta a risolvere questo problema, Angelo.
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: ven gen 27, 2017 6:49 pm
da pietro17
Dopo 730 gg di aspettativa, la Cmo ti ha fatto idoneo???
Complimenti. Dovresti impugnare in seconda istanza il giudizio di idoneità. Sempre che non siano trascorsi 10 gg dal verbale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: ven gen 27, 2017 6:57 pm
da antoniomlg
pietro17 ha scritto:Dopo 730 gg di aspettativa, la Cmo ti ha fatto idoneo???
Complimenti. Dovresti impugnare in seconda istanza il giudizio di idoneità. Sempre che non siano trascorsi 10 gg dal verbale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
idoneo???
allora rientra a lavoro cosa aspetti?
se vuoi rientrare a lavoro ci potrebbero essere tutti i presupposti
contatta l'Utente "AERONATICA" che oltre ad essere un collega è anche un ottimo
avvocato esperto in tale materia.
ciao
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: ven gen 27, 2017 7:18 pm
da Mariangelo71
Buonasera pietro17, grazie per la risposta, purtroppo quando sono andato a visita erano gia' passati 16gg quindi non potevo andare in seconda istanza. buonasera e grazie anche a te antoniomlg, non posso rientrare in servizio perche' i giorni sono piu' di 731 e quindi ormai sono decaduto, anche se non sarei rientrato per combattere con la Cmo che ha sempre i suoi modi di vedere le cose. Mi auguro solo che colleghi che si trovano in queste situazioni non gli permettano di intimorirci e tirino dritti alla loro meta, perche da quello che ho capito loro mirano solo a farci perdere tempo e denaro, spero che per chi sta veramente male ci sia una sicurezza contro questo metodo che usano per terrorizzarci. Grazie Angelo
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: ven gen 27, 2017 8:31 pm
da pietro17
Fai ricorso al TAR e porta in giudizio la tua amministrazione perché,30 gg prima dello scadere dei 730/731 gg di assenza DOVEVA mandarti alla cmo per il giudizio di idoneità.
Quanti anni hai di servizio???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: ven gen 27, 2017 9:15 pm
da Mariangelo71
Buonasera pietro17 e di nuovo grazie, il mio comando mi ha mandato prima dei 30gg ma, la Cmo mi ha chiamato dopo 28gg e mi ha fatto idoneo, alche' io ho mandato certificato medico e ho sforato i giorni. Per gli anni di servizio ne ho 36 effettivi e 11 mesi ricongiunti per lavoro esterno. Quello che vorrei sapere e' se per il tfr e' uguale ai riformati, grazie Angelo.
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: dom gen 29, 2017 2:53 pm
da vinche1964
Mariangelo71 ha scritto:Buonasera pietro17 e di nuovo grazie, il mio comando mi ha mandato prima dei 30gg ma, la Cmo mi ha chiamato dopo 28gg e mi ha fatto idoneo, alche' io ho mandato certificato medico e ho sforato i giorni. Per gli anni di servizio ne ho 36 effettivi e 11 mesi ricongiunti per lavoro esterno. Quello che vorrei sapere e' se per il tfr e' uguale ai riformati, grazie Angelo.
Buona domenica Mariangelo71, magari potrai reputare stupida la domanda che ti sto per fare ma se leggi qualche post indietro non abbiamo trovato una risposta certa.
Cosa ti hanno detto per il trattamento di pensione? Essendo decaduto per superamento dei 731gg di aspettativa ti spetta la pensione o no?
Se leggi questo post del 23 u.s.capirai che è una incognita che sino ad oggi (purtroppo con il tuo caso) non aveva trovato fatti reali:
""Resta il fatto che il tarlo del dubbio su quello che succede al raggiungimento dei 730/731 gg. nel quinquennio, resta. Anche alla luce di quanto riportato da vinche1964, la sicurezza matematica che si percepirà la pensione non siamo riusciti ad averla... L'incognita del verbale di idoneità (si idoneo al servizio), rilasciato dalla cmo dopo che si sono esauriti i 730 giorni di assenza e quindi già decaduti per quanto riguarda il proprio Ente/Comando è una possibilità non remota e alla quale non abbiamo testimonianze dirette. Speriamo che qualcuno con questa esperienza legga e ci sappia illuminare con risposte certe.""
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: dom gen 29, 2017 3:10 pm
da ciro49
posso dirvi che per testimonianza diretta di un collega della Polizia,dichiarato decaduto per aver superato il termine di aspettativa,ed avendo solo 16 anni di servizio, la pensione non e stata concessa-
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: dom gen 29, 2017 6:35 pm
da pietro17
Però, mi chiedo e vi chiedo, come può una cmo, dopo un'assenza così prolungata, a due giorni dal decadimento, emettere un verbale di idoneità???
Quindi il collega è stato miracolato.
Anche per me, essendo il collega decaduto, vale l'ipotesi che la pensione (avendo di gran lunga superato il periodo di contributi) gli venga poi concessa al compimento del limite d'età.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: dom gen 29, 2017 6:44 pm
da carlo64
vinche1964 ha scritto:Mariangelo71 ha scritto:Buonasera pietro17 e di nuovo grazie, il mio comando mi ha mandato prima dei 30gg ma, la Cmo mi ha chiamato dopo 28gg e mi ha fatto idoneo, alche' io ho mandato certificato medico e ho sforato i giorni. Per gli anni di servizio ne ho 36 effettivi e 11 mesi ricongiunti per lavoro esterno. Quello che vorrei sapere e' se per il tfr e' uguale ai riformati, grazie Angelo.
Buona domenica Mariangelo71, magari potrai reputare stupida la domanda che ti sto per fare ma se leggi qualche post indietro non abbiamo trovato una risposta certa.
Cosa ti hanno detto per il trattamento di pensione? Essendo decaduto per superamento dei 731gg di aspettativa ti spetta la pensione o no?
Se leggi questo post del 23 u.s.capirai che è una incognita che sino ad oggi (purtroppo con il tuo caso) non aveva trovato fatti reali:
""Resta il fatto che il tarlo del dubbio su quello che succede al raggiungimento dei 730/731 gg. nel quinquennio, resta. Anche alla luce di quanto riportato da vinche1964, la sicurezza matematica che si percepirà la pensione non siamo riusciti ad averla... L'incognita del verbale di idoneità (si idoneo al servizio), rilasciato dalla cmo dopo che si sono esauriti i 730 giorni di assenza e quindi già decaduti per quanto riguarda il proprio Ente/Comando è una possibilità non remota e alla quale non abbiamo testimonianze dirette. Speriamo che qualcuno con questa esperienza legga e ci sappia illuminare con risposte certe.""
Ciao Mariangelo71,
il tfr dovrebbe essere erogato alla stregua dei riformati, dico dovrebbe perché tempo fa avevo aperto anche io un post per avere risposte in tal senso ma non ho avuto nessun riscontro per esperienza diretta. Probabilmente, la maggior parte degli utenti, una volta raggiunta la pensione abbandona il forum, perché, come è naturale, l'interesse cessa con il congedo e pochi rimangono per dare testimonianza della propria esperienza a favore degli altri... Quindi ti invito gentilmente a rimanere sul forum per raccontarci la tua esperienza, visto che hai requisiti impossibili da trovare in altri utenti.
Come il collega vinche1964, sono prossimo al raggiungimento dei 731gg. di aspettativa e mi interesserebbe sapere notizie sull'erogazione della pensione, perché ogni volta che credo di avere certezze in un senso, queste vengono puntualmente smentite da voci o affermazioni diametralmente opposte...
Facci sapere grazie!!!
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: dom gen 29, 2017 6:48 pm
da carlo64
pietro17 ha scritto:Però, mi chiedo e vi chiedo, come può una cmo, dopo un'assenza così prolungata, a due giorni dal decadimento, emettere un verbale di idoneità???
Quindi il collega è stato miracolato.
Anche per me, essendo il collega decaduto, vale l'ipotesi che la pensione (avendo di gran lunga superato il periodo di contributi) gli venga poi concessa al compimento del limite d'età.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao pietro17,
cosa intendi per
"Anche per me, essendo il collega decaduto, vale l'ipotesi che la pensione (avendo di gran lunga superato il periodo di contributi) gli venga poi concessa al compimento del limite d'età."?
Grazie!
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: dom gen 29, 2017 7:51 pm
da ciro49
dal primo di gennaio per il tfr completo ci vogliono 2 ANNI
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: dom gen 29, 2017 8:11 pm
da Mariangelo71
Grazie ciro49 per la risposta ma, anche per chi e' inidoneo? perche' so che anche decadendo non sei idoneo e forse rientra nella tempistica dei 105gg. Comunque vediamo piu' avanti e ne faro' partecipi tutti, grazie Angelo
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: dom gen 29, 2017 8:32 pm
da Mariangelo71
Allora carlo64, io ho sforato i giorni e sono decaduto prima che la Cmo mi visitasse, cosa che ha fatto successivamente con data retroattiva e cioe' alla data dello sforzamento dei giorni (cosa che sinceramente trovo anomale, perche' se mi visitava prima ed ero idoneo allora va bene ma successivamente e circa un mese e mezzo dopo non puo' dire che ero idoneo!!!!), comunque sia questo hanno fatto e sinceramente a me va bene perche' ho i miei 42 anni contributivi con riscatto civile e quindi non mi preoccupo. La mia Legione mi ha scritto che alla data x avevo superato i 731gg e quindi come previsto dall'art. 912 comma 1 del D.g nr.66/2010 e permanendo nello stato di inidonieta' dovevano emettere il provvediemnto di collocamento in congedo, categoria "riserva" dalla data x ai sensi dell'art. 929del citato decreto. Da qui sono andato da un patronato e ho fatto le pratiche previste per la pensione. Successivamente il Cna mi invia una lettera che mi dice che ero stato collocato in congedo per superamento dell periodo massimo di aspettativa nel quinquiennio e che per tre mesi avrei percepito lo stipendio ai sensi dell'art. 929 e 1877 del D.lgs nr.66/2010 e dell'art. 58 del DPR nr.1092/1973. Da qui ho contattato la sede Inps che mi confermava che la pratica era in lavorazione, quindi aspetto solo la data che mi hanno detto per percepire la mia prima rata di pensione. Quello che a mio parere posso dire ai colleghi che si trovano alla soglia del superamento dei giorni e' di non farsi intimorire dalle Cmo perche' almeno che non cambino le leggi anche decadendo si percepisce la pensione con almeno 15 anni di servizio, loro mirano a scoraggiarti e a farti spendere soldi con medici legali che nel mio caso mi facevano fare idoneo anche con la loro presenza adducendo che non avevo fatto come dicevano loro oppure che le mie cause di servizio non erano poi cosi gravi, in merito alla mia esperienza non lo rifarei mai piu'. Mi auguro solo che l'arma dei carabinieri arruoli personale medico senza attingere ancora dall'Esercito che in parte sempre a mio personale modo di vedere non sono molto felici di dover combattere con chi magari gli dice che ci sono delle leggi le quali non vengono attuate come dovrebbero. un saluto e come avro' altre novita' le postero' ciao Angelo.
Re: Decadimento per superamento dei 731 giorni.
Inviato: dom gen 29, 2017 8:56 pm
da carlo64
Mariangelo71 ha scritto:Allora carlo64, io ho sforato i giorni e sono decaduto prima che la Cmo mi visitasse, cosa che ha fatto successivamente con data retroattiva e cioe' alla data dello sforzamento dei giorni (cosa che sinceramente trovo anomale, perche' se mi visitava prima ed ero idoneo allora va bene ma successivamente e circa un mese e mezzo dopo non puo' dire che ero idoneo!!!!), comunque sia questo hanno fatto e sinceramente a me va bene perche' ho i miei 42 anni contributivi con riscatto civile e quindi non mi preoccupo. La mia Legione mi ha scritto che alla data x avevo superato i 731gg e quindi come previsto dall'art. 912 comma 1 del D.g nr.66/2010 e permanendo nello stato di inidonieta' dovevano emettere il provvediemnto di collocamento in congedo, categoria "riserva" dalla data x ai sensi dell'art. 929del citato decreto. Da qui sono andato da un patronato e ho fatto le pratiche previste per la pensione. Successivamente il Cna mi invia una lettera che mi dice che ero stato collocato in congedo per superamento dell periodo massimo di aspettativa nel quinquiennio e che per tre mesi avrei percepito lo stipendio ai sensi dell'art. 929 e 1877 del D.lgs nr.66/2010 e dell'art. 58 del DPR nr.1092/1973. Da qui ho contattato la sede Inps che mi confermava che la pratica era in lavorazione, quindi aspetto solo la data che mi hanno detto per percepire la mia prima rata di pensione. Quello che a mio parere posso dire ai colleghi che si trovano alla soglia del superamento dei giorni e' di non farsi intimorire dalle Cmo perche' almeno che non cambino le leggi anche decadendo si percepisce la pensione con almeno 15 anni di servizio, loro mirano a scoraggiarti e a farti spendere soldi con medici legali che nel mio caso mi facevano fare idoneo anche con la loro presenza adducendo che non avevo fatto come dicevano loro oppure che le mie cause di servizio non erano poi cosi gravi, in merito alla mia esperienza non lo rifarei mai piu'. Mi auguro solo che l'arma dei carabinieri arruoli personale medico senza attingere ancora dall'Esercito che in parte sempre a mio personale modo di vedere non sono molto felici di dover combattere con chi magari gli dice che ci sono delle leggi le quali non vengono attuate come dovrebbero. un saluto e come avro' altre novita' le postero' ciao Angelo.
Grazie mille Angelo per la risposta, facci sapere appena hai novità
Auguri per la tua pensione!!!