Pagina 1 di 2

pensione dopo riforma

Inviato: gio gen 19, 2017 7:41 pm
da max23
Gentilissimi utenti e amici del forum, vi devo porre un quesito sulla pensione.
Ultimamente recandomi in cmo per idoneità mi è stata prospettata l'imminente riforma per perdita dei requisiti fisici, dopo aver subito un'investimento in servizio (no modello C) pertanto dovrò attendere il comitato di verifica.
CMQ volevo chiedervi in breve, avendo effettivi 24 anni di servizio, + 3 riscattati, già riconosciuta una causa di servizio con tab.7 A ( e queste future se positive) nell' ipotesi di una futura 4-3- max seconda categoria quale sarebbe la più vantaggiosa?
Vi chiedo questo poiché il presidente della cmo mi ha riferito che dalla 8 A alla 3 A non cambierebbe nulla, solo una seconda incrementerebbe leggermente la pensione..
Voi sapete nulla sulla questione?
Un saluto a tutti

Re: pensione dopo riforma

Inviato: gio gen 19, 2017 8:33 pm
da gino59
max23 ha scritto:Gentilissimi utenti e amici del forum, vi devo porre un quesito sulla pensione.
Ultimamente recandomi in cmo per idoneità mi è stata prospettata l'imminente riforma per perdita dei requisiti fisici, dopo aver subito un'investimento in servizio (no modello C) pertanto dovrò attendere il comitato di verifica.
CMQ volevo chiedervi in breve, avendo effettivi 24 anni di servizio, + 3 riscattati, già riconosciuta una causa di servizio con tab.7 A ( e queste future se positive) nell' ipotesi di una futura 4-3- max seconda categoria quale sarebbe la più vantaggiosa?
Vi chiedo questo poiché il presidente della cmo mi ha riferito che dalla 8 A alla 3 A non cambierebbe nulla, solo una seconda incrementerebbe leggermente la pensione..
Voi sapete nulla sulla questione?
Un saluto a tutti
=========================Il presidente dovrebbe studiare di più=======================

Re: pensione dopo riforma

Inviato: gio gen 19, 2017 9:06 pm
da max23
grazie per la risposta, ma puoi integrare per favore con qualche altro elemento...mi trovo purtroppo in una situazione particolare e devo decidere quanto prima cosa fare ( pensione o ruoli civili)... puoi aiutarmi?

Re: pensione dopo riforma

Inviato: gio gen 19, 2017 9:33 pm
da gino59
max23 ha scritto:grazie per la risposta, ma puoi integrare per favore con qualche altro elemento...mi trovo purtroppo in una situazione particolare e devo decidere quanto prima cosa fare ( pensione o ruoli civili)... puoi aiutarmi?
Con i soli 24 anni effettivi....? ti consiglio vivamente il ruolo civile,ma se avrai la P.P. anche di 4^
allora le cose cambieranno.-In bocca a lupo

Re: pensione dopo riforma

Inviato: gio gen 19, 2017 9:40 pm
da cbr90075
La pensione privilegiata ordinaria si caratterizza quale trattamento sostitutivo della pensione ordinaria ed è pari al 100% della base pensionabile
se le infermità o le lesioni sono ascrivibili
alla prima categoria della tabe
lla “A” annessa al D.P.R. n.
834/81, riducendosi al 90, 80, 70, 60,
50, 40, 30 per cento per infermità ascrivibili, rispetti
vamente, alla seconda, terza, quarta, quinta,
sesta, settima ed ottava categoria

Re: pensione dopo riforma

Inviato: gio gen 19, 2017 10:00 pm
da max23
ok.. per capire meglio,,, se la mia pensione fosse di 1000€ netti al mese (ipotesi peggiore) come calcolo la pensione secondo una 4-3-2 categoria..
Vi chiedo questa cortesia perchè non capisco granché di pensione tabellare ecc..
Vorrei solo capire come e dove poter attingere notizie certe sull'importo, prima di scegliere tra pensione o lavoro civile....non voglio una pensione da nababbo ma almeno che mi consenta di sopravvivere dignitosamente....anche perchè la salute purtroppo non è dalla mia parte...

Re: pensione dopo riforma

Inviato: gio gen 19, 2017 10:31 pm
da cbr90075
le percentuali si applicano alla base pensionabile detto in modo un pò impreciso più o meno se applichi quelle percentuali in base alla categoria di riforma, al tuo attuale stipendio più o meno viene fuori l'importo di pensione, invece qualora più favorevole in luogo di pensione tabellare si può ottenere pensione ordinaria ovvero riferita agli anni di servizio prestati maggiorata del 10%

Re: pensione dopo riforma

Inviato: ven gen 20, 2017 12:00 am
da gino59
Zaccgio:M.c. (1°A.F.) Arr. 07/1986 Rif.10/2014 (onu 9MM)=AA27 MM9.-P.A.L. €21.527= €1.359,56 + 82,83 dr=€1.442,39 .- Con P.P. 4^=P.A.L. €28.488 (D.R. 63).-

Re: pensione dopo riforma

Inviato: ven gen 20, 2017 8:46 am
da antoniomlg
max23 ha scritto:Gentilissimi utenti e amici del forum, vi devo porre un quesito sulla pensione.
Ultimamente recandomi in cmo per idoneità mi è stata prospettata l'imminente riforma per perdita dei requisiti fisici, dopo aver subito un'investimento in servizio (no modello C) pertanto dovrò attendere il comitato di verifica.
CMQ volevo chiedervi in breve, avendo effettivi 24 anni di servizio, + 3 riscattati, già riconosciuta una causa di servizio con tab.7 A ( e queste future se positive) nell' ipotesi di una futura 4-3- max seconda categoria quale sarebbe la più vantaggiosa?
Vi chiedo questo poiché il presidente della cmo mi ha riferito che dalla 8 A alla 3 A non cambierebbe nulla, solo una seconda incrementerebbe leggermente la pensione..
Voi sapete nulla sulla questione?
Un saluto a tutti
ci sono altri e piu urgenti aspetti da analizzare e valutare

>intanto c'è da capire il perche non ti è stato fatto il modello "C"???
------
>la dinamica e le modalità dell'incidente rientrano nel incidente in itinere??
>hai fatto domanda di riconoscimento causa di servizio???
------

se hai fatto domanda di riconoscimento di causa di servizio ,
ti consiglio vivamente di non farti mettere i piedi in testa dal presidente della
commissione CMO,
-----
rivolgiti contattandolo telefonicamente allo studio Legale CARTA di Roma
e vedrai che anche Lui concorderà nel momento che ti riformano
di fare immediatamente un ricorso al tar con istanza cautelativa per la sospensiva
del verbale di riforma in attesa che si esprima il CVCS circa la dipendenza della causa di servizio.

ciao

Re: pensione dopo riforma

Inviato: sab gen 21, 2017 10:17 pm
da max23
ciao antoniomlg, volevo ringraziarti per le notizie fornitemi, dimostrando grande sensibilità e competenza nelle risposte; volevo chiederti se possibile qualche sentenza o stralcio di richieste di sospensiva che mi hai consigliato di inoltrare subito dopo la riforma. Almeno questi giorni prima di andare a colloquio con l'avv. Carta mi faccio un'idea di come e soprattutto cosa chiedo..
in alternativa se puoi indicarmi qualche sito dove poterle reperire..
Ancora grazie..un saluto max

Re: pensione dopo riforma

Inviato: dom gen 22, 2017 4:26 pm
da antoniomlg
max23 ha scritto:ciao antoniomlg, volevo ringraziarti per le notizie fornitemi, dimostrando grande sensibilità e competenza nelle risposte; volevo chiederti se possibile qualche sentenza o stralcio di richieste di sospensiva che mi hai consigliato di inoltrare subito dopo la riforma. Almeno questi giorni prima di andare a colloquio con l'avv. Carta mi faccio un'idea di come e soprattutto cosa chiedo..
in alternativa se puoi indicarmi qualche sito dove poterle reperire..
Ancora grazie..un saluto max

https://www.giustizia-amministrativa.it ... index.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: pensione dopo riforma

Inviato: dom gen 22, 2017 6:41 pm
da max23
l'indirizzo lo conosco, quali parole inserire nel motore di ricerca?
suggerimenti in merito, conosci qualche riferimento specifico?
Grazie cmq.
Ps... in settimana contatto l'avvocato e prendo appuntamento...speriamo bene

Re: pensione dopo riforma

Inviato: dom gen 22, 2017 7:02 pm
da alonso
Io con una 4° prendo 24000 euro.

Re: pensione dopo riforma

Inviato: dom gen 22, 2017 8:56 pm
da max23
€ 24000...che vuol dire?

Re: pensione dopo riforma

Inviato: dom gen 22, 2017 9:46 pm
da bio
Ciao 24000 € con che grado e quanti anni di servizio? Grazie.