Pagina 1 di 2

riforma per causa di servizio

Inviato: mer ott 06, 2010 10:42 pm
da simone1961
Sig.Roberto buonasera, sono un isp.c. della P.di s. con 30 anni di servizio effettivo 2 ricongiunti da lavoro civile più i 5 di riscatto, per un tot.di circa 37 e cinque mesi di contributi.- Sono riformato nella forma parziale ed adibito ai servizi interni con tabA/8 già convalidata dal Comitato in attesa dell'Unatantum per pluriradicolopatia e discreto danno funzionale da ernia del disco. Ho altra patologia tab A/8 misura massima riconosciuta per otite più altre due riconosciute ma non classificate.- Il CMO mi ha rinosciuto altre due tab.A una per bronchite cronica asmatica-difficoltà respiratorie l'altra per sindrome dell'intestino irritabile, le stesse sono state riconosciute come malattie ma nn ancora giudicate dal comitato. Inoltre ho altre 3 tab B per periartrite dx e sx. e sinusite mascellare aancora al vaglio del comitato.-
In virtù di tali patologie mi ammalo molto spesso e da quando mi hanno fatto parziale è come se non riconoscerssi più il mio luogo di lavoro, in conclusione mi sento stressato e ansioso anche per la difficoltà che ho per inserirmi nel nuovo ufficio.
Ho cercato di essere molto breve, spero che abbia capito la mia situazione e la mia domanda è la seguente: come potrei procedere per ottenere la riforma per causa di servizio pper tali patologie? opprue anche la riforma senza causa di servizio senza avere decurtazioni stipendiali?
Grazie per aver letto rimango in attesa di una risposta, cmq complimenti per la tua disponibilità che offri a tutti, a presto

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: gio ott 07, 2010 8:00 am
da Roberto Mandarino
Le sarà sufficiente leggere le risposte che ho fornito a centinaia di colleghi in tutti i forum, le regole sono uguali per tutti gli appartenenti alle Forze Armate e di Polizia.
Può leggere in particolare quelle fornite a MICHELEBIAGIO qualche riga più in basso al suo quesito, e quelle fornite a Vining nel forum dei CC.
Può anche cliccare sul mio nome in giallo e leggere le risposte con titoli che più le sembrano attinenti alla sua situazione.
Saluti Roberto

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: gio dic 02, 2010 8:58 pm
da simone1961
Roberto buonasera, faccio rifermento al quesito del 6 ottobre per dirle che in data odierna il medico del corpo mi ha certificato stato ansioso depressivo mettendomi in aspettativa in attesa della chiamata del C.M.O., volevo chiedere consigli circa il comportamento che dovrei attuare in tale situazione ed in particolare se devo presentami subito cioè alla prima visita con il medico legale, ho provato a curiosare nel sito ma se tu puoi rispondermi direttamente te ne sarei grato. Mi farebbe molto piacere se nel prosieguo di questa mia vicenda lei potesse seguirmi per consigliarmi fino a poter ottenere la riforma nel modo meno indolore possibile
grazie e scusi per il disturbo

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: gio dic 02, 2010 10:32 pm
da Roberto Mandarino
Caro Simone,

ti consiglio di stare calmo, con il sistema retributivo e la tua anzianità di servizio avrai un ottima pensione sia con la riforma totale per non idoneità al servizio d'istituto che in caso di decadimento dal servizio per eventuale superamento dei 731 giorni di aspettativa malattia nell'ultimo quinquennio.

Qualora otterrai anche l'ascrizione ad 8^ categoria "a vita" ai fini di P.P.O. anche per una sola patologia già riconosciuta in passato dipendente dal servizio dal Comitato (anche se ai fini di equo Indennizzo) otterrai automaticamente anche la pensione privilegiata a vita, questa sarà dell'importo della maggiorazione del 10% della pensione normale d'invalidità in godimento comprese indennità operative.
Risparmiati i soldi del medico legale.

Stai sereno Roberto Mandarino

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: gio dic 02, 2010 10:56 pm
da simone1961
grazie roberto mi hai davvero rassenerato, sai quando ti spogliano di tessera di tutto quello che è la polizia rimani nudo e sembra che il mondo ti crolli in mano, volevo porti ancora una domanda:
a seguito della riforma parziale ho scelto di essere risarcito con l'unatantum la mia amministrazione a giugno 2010 a inviato il tutto a roma ivi compreso lo stampato dove richiedono le cordinate bancarie per l'invio dei soldi, secondo lei dopo quanto tempo verrò risarcito? Poi la scelta dell'unatantum è vero che annulla il diritto alla p.p.?
di nuovo grazie e mi scuso se ho spedito per due volto il solito quesito nel forum polizia di stato

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: gio dic 02, 2010 11:03 pm
da Roberto Mandarino
Purtroppo non sono in grado di quantificare i tempi di elargizione dell'indennità una tantum.
Relativamente alla P.P.O. come ti ripeto è sufficiente anche che tale patologia che ti ha reso parzialmente idoneo, già riconosciuta dipendente dal servizio dal Comitato, venga ascritta sul verbale di riforma totale, oppure successivamente su altro verbale della cmo, ad almeno 8^ categoria "a vita" AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA (NON IMPORTA L'ASCRIZIONE AI FINI DI EQUO INDENNIZZO VISTO ANCHE CHE NON POTRAI PIU' CHIEDERLO PER TALE PATOLOGIA AVENDO CHIESTO L'UNA TANTUM) per ottenere AUTOMATICAMENTE la Pensione PrIvilegiata a vita.
STAI SERENO TI HANNO RIFERITO UNA MONTAGNA DI FALSITA'.
Un caro saluto Roberto Mandarino

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: gio dic 02, 2010 11:17 pm
da simone1961
grazie di cuore roberto, buonanotte

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: sab dic 04, 2010 2:44 pm
da simone1961
caro roberto buongiorno, le comunicoi che ha seguito alla mia vicenda il mio comando a breve disporrà a mio carico la revisione della patente civile, è regolare questa procedura? ed in cosa sussiste?
Poi volevo formulare un'altra domanda a cui, leggendo nel forum non riesco a trovare una risposta:Io fino a giugno c.a. sono rimasto in aspettativa speciale fino al riconoscimento della causa di servizio che ha determinato la parziale iodoneità, precedentemente a trale aspettativa consumai circa 5 mesi di aspettiva continuativa per malattia, vorrei sapere se dopo l'aspettiva speciale durata 2 anni l'aspettiva normale ricomincia da zero oppure riprende come calcolo continuativo dai 5 mesi preccedenti alla speciale.-
Siccome ho timore per le decurtazioni stipendiali sarebbe molto conveniente se ripartisse da zero e se così fosse avrei ancora 18 mesi di aspettivava continuativa dopo l'aspettiva speciale.
Ho cercato di essere molto breve nella speranza di essere stato chiaro nel farti capire (ma Dubito), grazie per l'eventuiale risposta
simone61

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: sab dic 04, 2010 10:05 pm
da Roberto Mandarino
L'aspettativa speciale ovviamente non si considera ai fini del tetto massimo di 731 giorni nell'ultimo quinquennio di servizio.
Per ricominciare da capo il conteggio dei 12 mesi a stipendio intero, bisogna rientrare in servizio per almeno tre mesi continuativi.
Saluti Roberto Mandarino

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: sab dic 04, 2010 11:56 pm
da simone1961
scusami roberto, allora sono rovinato in quanto alla data odierna da conti fatti sarei a circa 8 mesi di aspettativa continuata, quindi mi rimangono 4 mesi prima del dimezzamento dello stipendio ed in considerazione che a giorni sarò chiamato presso il cmo per la prima visita per la patologia di ansia farò presto ad arrivare ai 12 mesi, quindi se mi aiuti a capire ho 2 possibilità: o farmi fare idoneo prima della scadenza dei 12 mesi oppure nel frattempo inoltrare richiesta di causa di servizio per tale patologia per non farmi decurtare o dimezzare lo stipendio (questo ho capito leggendo le tue risposte ad altri colleghi), chiaramente se non mi viene riconosciuta la causa di servizio dovro restituire le somme oltre i 12 mesi, ma questo avverrà sicuramento tra almeno 5 anni non appena il comitato si pronuncerà.-
Ma forse tutto sommato mi conviene farmi fare idoneo prendere ferie prestare servizio attivo per almeno 3 mesi?
il congedo ordinario mi pare che sia considerato servizio attivo, giusto?
Grazie per la risposta roberto ma mi sa cho ho giocato male le mie carte, attendo con ansia e stressssss una tua risposta, gazie ancora

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: dom dic 05, 2010 11:50 am
da Roberto Mandarino
Hai capito tutto perfettamente,
rientrando almeno per almeno un giorno in servizio ci si può mettere in ferie, queste sono considerate servizio attivo.
Tuttavia il tuo è un caso molto particolare essendoci di mezzo la speciale aspettativa malattia relativa ai parzialmente idonei, quindi posso rilasciarti soltanto informazioni di carattere generale non conoscendo se nel caso specifico esiste qualche altro cavillo nella normativa.

E' chiaro che se al termine della "speciale" aspettativa malattia avessi ripreso servizio per almeno tre mesi da parzialmente idoneo, il conteggio dei 12 mesi a stipendio intero sarebbe ripartito da capo.

Saluti Roberto Mandarino

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: gio dic 09, 2010 11:19 am
da simone1961
grazie del tuo interessamento roberto, allora proverò a contattare il mio ministero se trovo il numero, sai il tempo stringe e non vorrei cadere nella trappola, penso che l'unica alternativa è farmi fare idoneo al servizio dal cmo in considerazione che la mia ansia depressiva sia stata giudicata presunta e non da uno specialista
ancora grazie, ci sentiamo

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: ven dic 17, 2010 9:39 pm
da simone1961
ciao roberto, di seguito alle mie vicende che tu conosci ti volevo dire che la cmo ideneità questa mattina mi ha dato gg20 di convalescenza e nel verbale viene riportato quanto segue: non idoneo al servizio per gg. 20 patologia che prevede ilo ritiro dell'armamento individuale di ogni altro armamento personale in possesso allo stesso e che può compromettere l'idoneità alla guida (dpr782/85 art.48 c.4), ti ricordo che sono stato inviato per sospetta ansia depressiva e che il colonenello medico quando mi ha dato il verbale mi ha detto che ho già ottenuto la parziale riforma per altra causa e che quindi non avrò mai la riforma totale, dicendomi che tra 25 gg dovrò rientrare in serviuzio, io glio ho risposto che sono contento di rientrare in servizio, cosa ne pensi di tutto questo e soprattutto della compromissione della patente?
grazie simone

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: sab dic 18, 2010 2:40 pm
da Roberto Mandarino
In effetti per i parzialmente idonei è un pò più difficile ottenere dalla Commissione Medica la riforma totale, tuttavia non è assolutamente impossibile, anzi conosco personalmente due Brig.CC. che per anni sono stati parzialmente idonei è successivamente sono stati riformati in modo totale.
Anche in questo forum potrai leggere il caso del tuo collega "MICHELEBIAGIO" anch'egli riformato parziale e successivamente riformato totale, come anche nel forum dei Carabinieri il parzialmente idoneo Brig.CC. "Vining", che dopo tempo è stato riformato totalmente ecc. ecc..

Il ritiro dell'armamento è normale routine quando ci si trova in malattia per patologie psichiche.

Relativamente alla patente di guida puoi stare sereno, ti invito a leggere dei miei precedenti interventi usando il collegamento in basso.

Sereno Natale Roberto Mandarino



http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=43&t=2209" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: riforma per causa di servizio

Inviato: lun gen 31, 2011 11:37 am
da simone1961
ciao roberto, in merito a quanto ti ho prospettato, volevo metterti a conoscenza che ho parlato con un funzionario che si occupa di aspettativa malattia presso il Ministero gestione risorse umane il quale mi ha rassenerato proprio in merito al calcolo dell'aspettiva che determina alla fine la decurtazione stipendiale. In sostanza, per arrivare allo stipendio ridotto non importa fare tre mesi di servizio attivo(questo servirebbe solo per evitare di essere dispensati dal servizio dopo i 18 mesi e la possibilità di ricominciare da capo) mentre ai fini economici basterebbe rientrare per un solo giorno in servizio per avere ancora diritto a 12 mesi di stipendio intero, chiaramente, però se non si fanno i famosi 3 mesi di servizio attivo dopo 18 mesi sei fuori.
é la prima volta che sento dire queste cose e della storia del rientro anche per un solo giorno per avere ancora 12 mesi a stipendio intero e mai ho letto qualcosa all'interno del tuo forum
roberto cosa ne pensi? io ancora non mi fido molto ma questa volta la fonte è attendibile