Pagina 1 di 1

Malattie professionali: il nesso causale SI PRESUME

Inviato: lun dic 19, 2016 4:50 pm
da Zenmonk
Innovativa sentenza della Cassazione - sezione lavoro - sulla presunzione del nesso di causalità fra prestazione professionale pericolosa e patologia insorta nel dipendente.
In parole povere, qualora la prestazione professionale comporti rischi e pericoli già acclarati di contrarre una patologia, SI INVERTE L'ONERE DELLA PROVA e quindi è il datore di lavoro a dover dimostrare che la causa della malattia è altra e diversa.
Ecco l'articolo:
http://www.altalex.com/documents/news/2 ... er=1029215" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Malattie professionali: il nesso causale SI PRESUME

Inviato: lun dic 19, 2016 5:34 pm
da Nino1958
Salve a tutti.
Certo è una sentenza importante che potrebbe essere applicata (forse) anche nelle nostre richieste di riconoscere una causa di servizio. Mi pare di capire che non dovrebbe essere il richiedente a dimostrare il nesso causale tra il lavoro e la malattia contratta, ma l'amministrazione a dimostrare il contrario, in quanto il nesso causale è presunto perchè non facilmente accettabile. Io non sono tanto afferrato su queste cose forse chi è piu ' indottrinato potrebbe tentare a fare qualche commento, magari l'avv. Carta. Spero che si apra un dibattito sull'argomento perchè potrebbe tornare utile a tanti colleghi, me compreso.
Bravo Zenmonk a riportare questa sentenza.
Cordialmente

Re: Malattie professionali: il nesso causale SI PRESUME

Inviato: lun dic 19, 2016 7:40 pm
da Zenmonk
Si, riassumerei dicendo che secondo la novella della Cass., se le condizioni lavorative risultano in astratto tali da poter cagionare la patologia, ne consegue che nel caso concreto tocca alla P.A. l'onere di dimostrare il contrario. Vedasi patologie asbesto correlate, ma anche tutte quelle dov'è certo un rapporto causa effetto

Re: Malattie professionali: il nesso causale SI PRESUME

Inviato: lun dic 19, 2016 8:47 pm
da Nino1958
Credo anche io che questa sentenza vada nella direzione auspicata, staremo a vedere i ricorsi che interverranno quali risultanze avranno. Intanto incrociamo le dita. Anche io sono in attesa che mi vengano riconosciute delle cause di servizio che attualmente giacciono al Ministero, in attesa che il comitato di verifica ritorni a funzionare. Ho telefonato un mese fa e mi hanno riferito che il comitato di verifica non funziona per mancanza di fondi. Saluti

Re: Malattie professionali: il nesso causale SI PRESUME

Inviato: mar dic 20, 2016 11:44 am
da Zenmonk
Girano voci secondo cui presto - per legge - le competenze del CVCS saranno affidate all'INAIL e pare che nessuno abbia sollevato obiezioni.
Secondo voi una riforma nel senso sarebbe meglio, peggio o uguale alla situazione attuale?

Re: Malattie professionali: il nesso causale SI PRESUME

Inviato: mar dic 20, 2016 6:05 pm
da oreste.vignati
Adesso non è bella ma credo che passando all'inail possa anche peggiorare. Qualche tempo fà girava voce che dovevano chiudere tutte le CMO e passare il tutto alle commissioni della ASL, pure qui come potrebbe finire?

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Malattie professionali: il nesso causale SI PRESUME

Inviato: mar dic 20, 2016 6:47 pm
da Zenmonk
Quanto alle ASL al posto delle CMO mi pare che andrebbe meglio, non so come ragionano ad INAIL, magari saranno meno lunatici del CVCS che rigetta usando i prestampati

Re: Malattie professionali: il nesso causale SI PRESUME

Inviato: mar dic 20, 2016 10:06 pm
da pietro17
Il problema è che di uffici inail, in Italia ce ne sono tanti. Anche qui faranno figli, figliastri e figli si putt.....
speriamo di no.

Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Malattie professionali: il nesso causale SI PRESUME

Inviato: mar dic 20, 2016 10:17 pm
da ciro49
pietro17 ha scritto:Il problema è che di uffici inail, in Italia ce ne sono tanti. Anche qui faranno figli, figliastri e figli si putt.....
speriamo di no.

Saluti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non credo che possano passare all'inail il riconoscimento della causa di servizio,fino a quando ci sarà il comparto difesa- e comunque se passa all'inail quelli sono più caini della CMO, in quando questi ultimi in alcuni casi sono comprensibili ma l'inail se non ci vedi dice che vedi poco ma ci vedi-
Accontentatevi di questo se non volete andare in peggio-

Re: Malattie professionali: il nesso causale SI PRESUME

Inviato: mar dic 20, 2016 10:30 pm
da Zenmonk
E quindi sarebbero dolori. Le voci comunque sono confermate da fonti attendibili ma non è ancora deciso niente.

Re: Malattie professionali: il nesso causale SI PRESUME

Inviato: ven gen 06, 2017 5:04 pm
da mixmax
oreste.vignati ha scritto:Adesso non è bella ma credo che passando all'inail possa anche peggiorare. Qualche tempo fà girava voce che dovevano chiudere tutte le CMO e passare il tutto alle commissioni della ASL, pure qui come potrebbe finire?

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Si vero in alcune regioni per quanto riguarda la polizia penitenziaria è già così da mesi.